Re: ME BF109 E-3 1/72 Tamya
Inviato: 16 novembre 2010, 8:55
Per il tettuccio non ho usato la tecnica di microciccio ma è verniciato.
Lo stucco non l'ho usato perchè mi sembrava che non ci fossero fessure.
L'elica la posso avvicinare al corpo dell'aereo perchè non è incollata ma il perno è fissato ad un gommino interno che gli permette di ruotare.
Per i fumi dei tubi di scarico ho preso il consiglio di starfighter di usare il colore asd olio.
Per la mimetica questa volta ho usato i colori che avevo a disposizione senza comperare nulla consapevole di possibili errori.
Ora ho in fase di assemblaggio un Hurricane e dopo di che non mi rimane molto da comperare.
Per cui mi devo procurare il nastro tamya, stucco e questo benedetta finitura in opaco che non ho ancora capito di cosa si tratta. Per fissare tutto il lavoro uso una bomboletta Tamya PS 55. Non è che il flash della macchina fotografica esalta in maniera eccessiva un "lucido" che in realta non è così sfacciato?
Grazie a tutti per l'aiuto
Ciao Rudi
Lo stucco non l'ho usato perchè mi sembrava che non ci fossero fessure.
L'elica la posso avvicinare al corpo dell'aereo perchè non è incollata ma il perno è fissato ad un gommino interno che gli permette di ruotare.
Per i fumi dei tubi di scarico ho preso il consiglio di starfighter di usare il colore asd olio.
Per la mimetica questa volta ho usato i colori che avevo a disposizione senza comperare nulla consapevole di possibili errori.
Ora ho in fase di assemblaggio un Hurricane e dopo di che non mi rimane molto da comperare.
Per cui mi devo procurare il nastro tamya, stucco e questo benedetta finitura in opaco che non ho ancora capito di cosa si tratta. Per fissare tutto il lavoro uso una bomboletta Tamya PS 55. Non è che il flash della macchina fotografica esalta in maniera eccessiva un "lucido" che in realta non è così sfacciato?
Grazie a tutti per l'aiuto
Ciao Rudi