Pagina 2 di 3

Re: KIT PER AEROGRAFIA

Inviato: 5 novembre 2010, 9:50
da lovemodellismo
alla fine ho comprato ieri a mezzogiorno lo spraypal student kit pro plus contenente:
- iwata eclipse cs
- compressore iwata 850
- tubo
- 10 colori com art

a 339€ su http://www.spraypal.com

...aspetto con ansia il corriere.......speriamo non tardi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie a tutti dei consigli!!!


:-pray

Re: KIT PER AEROGRAFIA

Inviato: 8 novembre 2010, 14:39
da lovemodellismo
alla fine è arrivato nel tardo pomeriggio di venerdi!!!

sono a dir poco contentissimo!!!!
che figata...sto week end ho gia' fatto parecchi "pasticci" eheheeheh
ora mi sto anche informando per gli stencil cosi' magari inizio a fare gia' qualcosa di carino prima di diventare ferratissimo anche a mano libera...

cmq acquisto su spraypal.com consigliato per tempi di consegna e assistenza.

ciao a tutti

Re: KIT PER AEROGRAFIA

Inviato: 10 novembre 2010, 14:30
da lollo75
Ciao love!!!
Ora che ti sei un po impratichito...puoi dirmi come ti trovi con l'eclipse cs (che ugello ha??)
Il compressore è a olio?? E' silenzioso??? Posso trasportarlo facilmente??? (lavoro spesso in posti differenti
e per me questa caratteristica è fondamentale)
Scusa per le troppe domande...
Grazie!!!!

Re: KIT PER AEROGRAFIA

Inviato: 10 novembre 2010, 15:15
da lovemodellismo
allora ciao Lollo prima di tutto!

l'eclipse Cs è veramente fantastico. Prima avevo una aerografo da una 30ina di euro mamma mia questo è tutta un'latra cosa. Preciso affidabile e senza sputacchiamenti vari.
L'eclipse cs ha ugello da 0,3 mm è molto preciso ed affidabile e il grilletto risponde veramente bene!

Il compressore non è a olio ma a pistone. E' silenzioso e in piu' ha il sistema start & Stop...vale a dire che quando non spruzzi lui si ferma...evitando che faccia rumore anche quando non lo usi e diminuendo di brutto il surriscaldamento. Il compressore è anche molto comodo da trasportare : ha una comoda maniglia e il peso è molto basso ( sui 3 kg).

Che dire...veramente soddisfatto della mia scelta.

Spero di averti risposto esaurientemente.

Sono un modellista statico.........ma non significa che sono immobile :-000

Re: KIT PER AEROGRAFIA

Inviato: 11 novembre 2010, 14:45
da lollo75
grazie mille love....

sto anche io cercando di evolvermi un po' con l'aerografia....

Re: KIT PER AEROGRAFIA

Inviato: 12 novembre 2010, 10:06
da lovemodellismo
e hai gia' un aerografo?

Re: KIT PER AEROGRAFIA

Inviato: 26 novembre 2010, 10:15
da lollo75
allora voglio assolutamente comprarlo...

alla fine ho deciso di provare gli aerografi spraypal che ho visto sul sito spraypal.com

costano una 30ina di euro li provo....per adesso non ho i soldi per spendere 100 euro...magari per natale mi prendo anche un'iwata

che ne pnesi di questo??

http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=1991

SPRAYPAL SP-30 AIRBRUSH 34€
- 0,3 mm nozzle
- capacity: 7 ml
- type: double action

da profano non mi sembra affatto male per rapporto qualità prezzo!!!!!!


:ugeek:

Re: KIT PER AEROGRAFIA

Inviato: 26 novembre 2010, 21:09
da sidewinder89
E' una copia Iwata, del tutto simile ai Fengda...pur non raggiungendo la qualità degli originali sono dei buoni aerografi, e al limite se si rompe non butti via un patrimonio; se ben tenuti comunque durano un bel po', e alla fine ciò che più conta è la mano, per cui per iniziare è ottimo. :-oook

Re: [ Aerografo & Compressore ] _ consiglio acquisto

Inviato: 3 febbraio 2011, 18:42
da PanteraNera
Sfrutto questo topic per chiedervi un consiglio sull' aquisto del compressore silenziato....Allora...molti di voi hanno comprato un Mgsc (anche perchè so che noi utenti di Mt abbiomo una convenzione con questa ditta). Che modello/i avete preso? Quanto avete speso? Come vi trovate?

Re: [ Aerografo & Compressore ] _ consiglio acquisto

Inviato: 3 febbraio 2011, 23:40
da Starfighter84
Io e molti altri abbiamo preso l'MS Plus. Personalmente mi trovo bene ma, in caso di ambiente di lavoro umido, è il caso di fare una manutenzione più accurata e svuotare ogni volta il serbatoio dell'aria. Questa precauzione, comunque, è d'obbligo anche nel caso in cui il compressori lavori in ambienti asciutti per preservare la bombola dalla ruggine e i raccordi dall'intasamento. ;)

Il costo del compressore, all'epoca, era di 210 € tutto incluso (anche spedizione). Adesso, però, l'MS Plus non è più in produzione ed al suo posto c'è un modello pressocchè equivalente.

Ciao Massimo! :-oook