Pagina 2 di 10
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 17 ottobre 2010, 0:12
da errico
Bel lavoro

, io avrei fatto un dry brush in alluminium più marcato.
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 17 ottobre 2010, 1:21
da rob_zone
Mi sembra un bel lavoro..

occhio con i cockpit tedeschi che erano davvero scurissimi..

Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 17 ottobre 2010, 12:03
da ta152h
ciao,ottimo lavoro!
mi stai facendo venire voglia di cominciare un bel 262 ,io ho itrimaster,i revel e i dragon.
comunque secondo me il colore degli mk108 sono esatti,ho visto molte foto ed erano molto scuri.
per gli slat che farai ?
hai qualche set o farai autocostruzione?
Ti seguiro' continua cosi'
ciao Luca
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 17 ottobre 2010, 12:08
da Bonovox
Bhè, un pò meglio di prima ma ancora salta alla vista qualche dettaglio! Cmq con quel bel colore scuro, l'hai fatto un bel dry? Purtroppo non è chiaro dalle foto!
Per quanto riguarda l'interno, insisterei a schiarire il centro di ogni pannello....Per il resto mi sembra fatto bene!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 17 ottobre 2010, 14:15
da pitchup
Ciao
ottimo lavoro fin qui!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 17 ottobre 2010, 14:38
da Davide

Bel lavoro
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 17 ottobre 2010, 21:43
da Alessandro
Niente set di dettaglio e niente autocostruzione, sono ancora un principiante mi limito a costruire da scatola,saaaaluti !!!!!
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 1 novembre 2010, 22:15
da Alessandro
262 006.JPG
262 002.JPG
262 005.JPG
262 003.JPG
262 008.JPG
Ho finalmente unito le fusoliere,montato ali e piani di coda,e pure le gondole motore.sono quasi pronto per la colorazione ,speriamo di non combinare una ciofeca!!!
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 1 novembre 2010, 22:17
da willy74
Siamo quasi allo stesso punto,bel lavoro!La Messerschmitt sarebbe fiera di noi

!!!
Re: Me262 a1a tamiya
Inviato: 1 novembre 2010, 22:28
da spitfire
ciao,
il lavoro merita veramente,ottimo lavoro,prima di dargli la mimetica originale,prima di tutto monta le 2 parti fisse del tettuccio,non si sa' mai,anche se di 1°acchitto,sembra a posto,poi magari ti trovi delle sorprese,poi stendi una mano leggera di grigio primer,và bene anche un qualsiasi grigio chiaro dato leggero,serve molto.
marco