Pagina 2 di 2

Re: pre-shanding, che ne pensate ?

Inviato: 8 ottobre 2010, 1:39
da Starfighter84
Il pre shading si deve realizzare con pressioni inferiori al bar solitamente... questo perchè la pressione più bassa comporta un flusso ridotto e più sottile di vernice. Inoltre, se vuoi ulteriormente ridurre l'ampiezza delle linee, devi avvicinarti molto al modello con l'aerografo... come se usassi una matita insomma!

Devi diluire molto il colore! nelle foto si vedono delle linee molto grossolane con schizzi di vernice tutto attorno... questo è segno che la vernice era molto poco diluita. Quando usi questa tecnica il colore deve essere praticamente... acqua! con gli acrlici si diluisce il colore anche del 90% per ottenere delle linee più soffici e sfumate.

Oramai la verniciatura l'hai quasi ultimata ma, come puoi constatare anche te, il pre shading è praticamente sparito. Sopra al pre shading servono delle mani molto leggere e, anche in questo caso, molto diluite.... altrimenti ti mangi tutto l'effetto sottostante!

Re: pre-shanding, che ne pensate ?

Inviato: 8 ottobre 2010, 13:44
da Gabry281193
grazie mille per i consigli, ho voluto proprio usare come prova questo aereo, anche perchè è in scala 1/48 quindi piu versatile di un aereo in scala 1/72, ora ho capito bene come va fatt il pre-shading e a che pressione !! grazie mille a tutti, spero di fare le frecce tricolori in modo decente XX-X

Re: pre-shanding, che ne pensate ?

Inviato: 8 ottobre 2010, 13:50
da mark
E oltre ai consigli tecnici per il preshading, mettici molta pazienza nell'eseguirlo ;)