Pagina 2 di 3
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 28 marzo 2011, 17:23
da Bonovox
Personalmente non ho mai usato un trapanino elettrico, ma è già in lista per i prossimi acquisti, solo solo per non incaz...biiippp.... quando combatto con la resina
CMQ farai sicuramente un'ottimo acquisto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 28 marzo 2011, 17:29
da Fabio84
Anche io lo prenderei principalmente per la resina...è anche per questo che non l'ho ancora usata....perchè c'è sempre troppo da lavorare!!
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 30 marzo 2011, 21:10
da Fabio84
Ragazzi oggi sono passato in due negozi che vendono sta roba.
Mi hanno entrambi consigliato prodotti proxxon, definendoli "nettamente migliori" rispetto al Dremel...e già dai primi dati che ho letto posso dire chè per il nostro lavoro forse sono realmente migliori.
Me ne hanno offerto uno a 60 euro, con vari utensili...che varia la sua velocità da 5000 g/m a 20000 g/m...
Vagando però su internet...presso il sito Proxxon ne ho trovato uno che varia da 3000 giri a 15000...ve li linko...qual'è meglio secondo voi??
Grazie
http://www.proxxon.com/eng/html/28462.php
http://www.proxxon.com/eng/html/28472.php
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 30 marzo 2011, 21:14
da Starfighter84
E' vero che i Proxxon sono molto meglio dei Dremel per i nostri lavori... ma è vero pure che costano parecchio! 60 € mi sembra poco per un Proxxon, ma se davvero il prezzo è quello prendilo subito!
ovviamente, il migliore tra i due è quello che può variare tra i 3000 e i 15000 giri.

Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 30 marzo 2011, 23:07
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:E' vero che i Proxxon sono molto meglio dei Dremel per i nostri lavori... ma è vero pure che costano parecchio! 60 € mi sembra poco per un Proxxon, ma se davvero il prezzo è quello prendilo subito!
ovviamente, il migliore tra i due è quello che può variare tra i 3000 e i 15000 giri.

Vale....ho chiesto io il prezzo! Esattamente 58 euro!
Perchè meglio quello che varia tra 3000 e 15000? Solo per i giri??
Grazie
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 31 marzo 2011, 1:18
da Starfighter84
Più i giri sono bassi, e più il trapano elettrico è sfruttabile anche per lavori che richiedono maggiore precisione...
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 31 marzo 2011, 1:20
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:Più i giri sono bassi, e più il trapano elettrico è sfruttabile anche per lavori che richiedono maggiore precisione...
ok...tu mi parlavi però di un trapanino...mi fai qualche esempio se puoi?! Il tuo a quanto gira?!
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 31 marzo 2011, 1:22
da Starfighter84
Trapano o trapanino... è uguale Fabio! il mio, sinceramente, non saprei! è un trapanino semi-artigianale... comunque, con il variatore, riesco anche a portarlo a pochi giri al minuto.... il proxxon che prendi gira minimo a 3000, ma va comunque già bene.
Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 31 marzo 2011, 11:19
da Fabio84
ok ok. Chiedevo per non comprare cose inutili...

Re: Dremel 300, ne vale la pena???
Inviato: 29 settembre 2011, 0:19
da Citation501
Andate tranquilli sul dremmel! Non si utilizzano mai le alte velocità, io personalmente utilizzo sempre le prime due...0 Io ce l'ho e lavorare la resina è davvero uno spasso per non parlare della rimozione della plastica dei pozzetti da sostituire con quelli in resina. Munitevi di un set di punte da dentista (microfrese) e uno di seghette circolari e siete a cavallo! Buon lavoro