Pagina 2 di 10
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 3 ottobre 2010, 16:00
da Mantels
i tedeschi erano sempre disarmati
Eppure max io ho letto sia su internet che sull'enciclopedia Mach1 che i Recce Phantoms crucchi avevano possibilità addirittura aria terra oltre che aria aria...forse i sistemi d'arma erano ancora presenti però non si sono mai viste foto di Rf tedeschi armati
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 3 ottobre 2010, 16:35
da Fabio84
Wow, Stupendo, seguirò con attenzione!!!
Una delucidazione:
avete parlato di F-4E...quindi devo intuire che questo velivolo sarà in parte simile a quelli Israeliani...o sbaglio??!
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 3 ottobre 2010, 17:05
da Starfighter84
Fabio84 ha scritto:
avete parlato di F-4E...quindi devo intuire che questo velivolo sarà in parte simile a quelli Israeliani...o sbaglio??!
Gli israeliani hanno avuto la stessa versione in servizio. Poi, negli anni, hanno sviluppato tre diversi tipi di musetti fotografici prodotti direttamente in loco.
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 3 ottobre 2010, 17:11
da Fabio84
Perfetto, quindi questo che sta portando avanti il nostro amico sarà molto simile ad un IAF che differirà, eventualmente, per muso, sonda rifornimento...e contromisure?!
Grazie
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 3 ottobre 2010, 18:48
da pitchup
Ciao Davide
Mantels ha scritto:Eppure max io ho letto sia su internet che sull'enciclopedia Mach1 che i Recce Phantoms crucchi avevano possibilità addirittura aria terra oltre che aria aria...forse i sistemi d'arma erano ancora presenti però non si sono mai viste foto di Rf tedeschi armati
...è allora probabile che pur mantenedo la possibilità di montare missili la filosofia NATO di quegli anni, in cui si usavano velivoli dedicati alla missione, era quella che al povero recce si doveva togliere ogni velleità di combattimento e che era prioritario il rientro alla base a tutta velocità con il prezioso carico di foto. Quindi niente missili e/o cannone.
saluti
Massimo da Livorno
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 3 ottobre 2010, 23:30
da Popaye
Che aereo stupendo...farlo iraniano e il tocco di genio!Grandissima scelta....seguirò con tanta attenzione
Buon lavoro
Giuse
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 4 ottobre 2010, 0:41
da Starfighter84
Fabio84 ha scritto:Perfetto, quindi questo che sta portando avanti il nostro amico sarà molto simile ad un IAF che differirà, eventualmente, per muso, sonda rifornimento...e contromisure?!
Grazie
La sonda RIV è un discorso a parte! non andiamo troppo OT sul post di Mantels però...

Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 4 ottobre 2010, 16:35
da Fabio84
Hai ragione, scusate!!
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 4 ottobre 2010, 17:07
da Bonovox
Re: RF-4 Phantom IIAF
Inviato: 4 ottobre 2010, 18:18
da Mantels
ahah ok ok!
