Pagina 2 di 2
Re: Aermacchi MB 326A S.V.B.A Italeri\ESCI 1:48
Inviato: 22 settembre 2010, 13:18
da francesco74
Molto bello,il colore mi piace,peccato per quelle stuccature ma il prossimo lo farai sicuramente meglio.Mi permetto di dire una cosa,puo' servirti per incoragiarti,durante le mie tante manifestazioni dove ho sempre fatto parte della giuria,mi hanno insegnato che è meglio avere e premiare un modello colorato bene e montato discretamente che viceversa,saluti.
Re: Aermacchi MB 326A S.V.B.A Italeri\ESCI 1:48
Inviato: 22 settembre 2010, 17:24
da Bonovox
A parte le stuccatine da riprendere, la tinta è ben azzeccata! Bravo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Aermacchi MB 326A S.V.B.A Italeri\ESCI 1:48
Inviato: 23 settembre 2010, 2:53
da Starfighter84
francesco74 ha scritto:durante le mie tante manifestazioni dove ho sempre fatto parte della giuria,mi hanno insegnato che è meglio avere e premiare un modello colorato bene e montato discretamente che viceversa,saluti.
Non sono molto d'accordo con questa tendenza Francesco... il montaggio è fondamentale per come la vedo io, e lì che un modellista bravo può far valere le sue capacità.
La moda modellistica di oggi impne di arrivare prima possibile alla verniciatura e "condirla" con mille tecniche ed effetti speciali... tralasciando tutto il resto. Il modellista moderno ha la fortuna di ritrovarsi dei kit che si montano da soli, come i Tamiya e anche gli Hasegawa. Se invece si trova un kit più rognoso o, peggio, short run, si entra nel panico e si vedono delle stucccature ed un montaggio non all'altezza della verniciatura.
Io, se fossi un giudice, premierei un modello fatto bene su tutti i punti di vista... se trovassi un montaggio fatto "con i piedi" non lo prenderei neanche in considerazione il modello.

Re: Aermacchi MB 326A S.V.B.A Italeri\ESCI 1:48
Inviato: 23 settembre 2010, 13:03
da francesco74
Starfighter84 ha scritto:francesco74 ha scritto:durante le mie tante manifestazioni dove ho sempre fatto parte della giuria,mi hanno insegnato che è meglio avere e premiare un modello colorato bene e montato discretamente che viceversa,saluti.
Non sono molto d'accordo con questa tendenza Francesco... il montaggio è fondamentale per come la vedo io, e lì che un modellista bravo può far valere le sue capacità.
La moda modellistica di oggi impne di arrivare prima possibile alla verniciatura e "condirla" con mille tecniche ed effetti speciali... tralasciando tutto il resto. Il modellista moderno ha la fortuna di ritrovarsi dei kit che si montano da soli, come i Tamiya e anche gli Hasegawa. Se invece si trova un kit più rognoso o, peggio, short run, si entra nel panico e si vedono delle stucccature ed un montaggio non all'altezza della verniciatura.
Io, se fossi un giudice, premierei un modello fatto bene su tutti i punti di vista... se trovassi un montaggio fatto "con i piedi" non lo prenderei neanche in considerazione il modello.

Forse sono punti di vista differenti,sono d'accordissimo sul fatto che oggi i kit si montano da soli ma queste purtroppo sono le regole che ogni giudice si deve attenere,negli ultimi anni qualcosa è cambiato con la formula open,saluti.