Pagina 2 di 3

Re: Natural metal finish

Inviato: 20 settembre 2010, 23:25
da st0rm
La finiture è eccellente!
Nella riproduzione di automodelli specie muscle americane o moto custom sarebbe utillissimo per ricreare le cromature di specchietti parafanghi cerchi è tutti quei deliziosi particolari brillanti!
E poi c'è da aggiungere che è proprio facile... 2 minuti e hai un risultato spettacolare.
Grazie di avermelo fatto conoscere! :-oook

Re: Natural metal finish

Inviato: 21 settembre 2010, 0:44
da seastorm
Visto che siamo in tema di natural metal, che dite riguardo al "Bare Metal foil"?
Ciao, Ser gio

Re: Natural metal finish

Inviato: 21 settembre 2010, 0:54
da Starfighter84
Praticamente da una finitura cromata! anni fa (e tutt'ora è in commercio) esisteva la pasta d'alluminio della SNJ... da Hannants si trova ancora. Praticamente era una polvere molto simile a quella suggerita da Leonardo e si applicava più o meno allo stesso modo. A seconda del colore di fondo, l'alluminio assumeva colori e sfumature differenti... l'unico problema era l'estrema fragilità della finitura, bastava poco per rovinarla.
Probabilmente vale lo stesso anche per questa polverina giapponese... ma non avendola mai provata non saprei cosa dire. Per noi aeroplanari non sò quanto possa essere utile... usiamo delle tecnice (lavaggi ad esempio) e dei trasparenti per le decal che formano uno strato sopra alle vernici; potrebbe anche darsi che queste polveri non possono essere "coperte" da altri pigmenti o vernici altrimenti si rovinerebbero...
seastorm ha scritto:Visto che siamo in tema di natural metal, che dite riguardo al "Bare Metal foil"?
Ciao, Ser gio
Anche i fogli della Bare Metal andavano di moda anni fa... praticamente era come ricoprire di carta stagnola adesiva tutto il modello! agli americani, in particolare, piaceva molto per le finiture cromate... ho visto F-104 tirati a specchio! e quando mai hanno avuto quella finitura lì?! :-coccio

In conclusione.. con l'avvento degli ALCLAD tutti questi metodi da piccolo chimico sono passati tutti in secondo piano... :)

Re: Natural metal finish

Inviato: 21 settembre 2010, 8:18
da pkna1969
Starfighter84 ha scritto:Praticamente da una finitura cromata! anni fa (e tutt'ora è in commercio) esisteva la pasta d'alluminio della SNJ... da Hannants si trova ancora. Praticamente era una polvere molto simile a quella suggerita da Leonardo e si applicava più o meno allo stesso modo. A seconda del colore di fondo, l'alluminio assumeva colori e sfumature differenti... l'unico problema era l'estrema fragilità della finitura, bastava poco per rovinarla.
Probabilmente vale lo stesso anche per questa polverina giapponese... ma non avendola mai provata non saprei cosa dire. Per noi aeroplanari non sò quanto possa essere utile... usiamo delle tecnice (lavaggi ad esempio) e dei trasparenti per le decal che formano uno strato sopra alle vernici; potrebbe anche darsi che queste polveri non possono essere "coperte" da altri pigmenti o vernici altrimenti si rovinerebbero...
Questo prodotto (secondo le istruzioni per l'uso) si può mascherare e verniciare sopra ad aerografo, inoltre "regge" i lucidi acrilici tipo gunze o tamiya senza cambiare lucentezza (sempre secondo le istruzioni per l'uso).
Io se riesco a trovarlo senza ordinarlo in Giappone, lo voglio provare!

Re: Natural metal finish

Inviato: 21 settembre 2010, 15:37
da brock66
quel prodotto lo userò per realizzare questa cosa qui

Immagine
immagine inserita a solo scopo discussione.
Il prodotto in questione l'ha preso un mio amico,e confermo quello che ha scritto Leonardo,e poi il giappone è la patria di questi strani materiali e polverine,che da noi non si conoscono o trovano.
c'è da dire che in campo di modellismo aereonautico,non lo vedo come prodotto da utilizzare se non in casi particolari.

Re: Natural metal finish

Inviato: 21 settembre 2010, 20:48
da pitchup
Ciao
Non vorrei fare la parte del Cicap ma nel video il/la tizia/o in pratica vernicia di nero e biando un cucchiaino di metallo, poi passa la polvere: non è che poi alla fine la polvere leva la vernice sul pezzo ed in pratica lucida il già presente metallo sottostante??? Insomma un dubbio mi viene sull'efficacia di questa polverina!
salutio
Massimo da Livorno

Re: Natural metal finish

Inviato: 21 settembre 2010, 23:07
da microciccio
pitchup ha scritto:Ciao
Non vorrei fare la parte del Cicap ...
Cicap?????

Koza essere Massimen?

:-)> microciccio :-)>

Re: Natural metal finish

Inviato: 21 settembre 2010, 23:13
da brock66
pitchup ha scritto:Ciao
Non vorrei fare la parte del Cicap ma nel video il/la tizia/o in pratica vernicia di nero e biando un cucchiaino di metallo, poi passa la polvere: non è che poi alla fine la polvere leva la vernice sul pezzo ed in pratica lucida il già presente metallo sottostante??? Insomma un dubbio mi viene sull'efficacia di questa polverina!
salutio
Massimo da Livorno
Max i cucchiai,sono cucchiai di plastica ;)

Re: Natural metal finish

Inviato: 22 settembre 2010, 8:42
da Pliniux
microciccio ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Non vorrei fare la parte del Cicap ...
Cicap?????

Koza essere Massimen?

:-)> microciccio :-)>

Sono amici di Piero Angela! :-sbraco

http://www.cicap.org/new/index.php

Re: Natural metal finish

Inviato: 22 settembre 2010, 16:29
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:Cicap?????

Koza essere Massimen?
... sono quelli che "... che indagano circa le affermazioni sul paranormale" (li vedi in azione stasera su Voyager forse, RAI2).
brock66 ha scritto:Max i cucchiai,sono cucchiai di plastica
..davvero, sei sicuro di ciò che affermi... e dove l'hai visto?... e magari ora dici che gli UFO non esistono.... e a Roswell era un pallone sonda vero?..... e magari ci siamo pure stati sulla Luna secondo te?...... e le scie chimiche cosa è solo condensa mi dirai ora???? Il solito covering giudaico massonico del governo ombra :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno