Pagina 2 di 3
Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 25 settembre 2010, 18:31
da Psycho
Già finito?? complimenti per la velocità! ben fatto!
Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 25 settembre 2010, 20:53
da pitchup
Ciao
Velocissimo!!!! Devo dire che esteticamente (perchè in fatto di corazzati io sono una capra immane) è anche fatto molto bene!
saluti
Massimo da Livorno
Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 27 settembre 2010, 10:16
da Sten '49
27.09.2010:
..provo a "postare" altre foto ..sperando che siano più nitide delle precedenti..!!!
Roberto
Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 27 settembre 2010, 11:20
da Psycho
Ciao, il mezzo è ben riuscito, se posso dire la mia da profano, avrei fatto un dry brush in natural metal sui cingoli dove sfregano sul terreno e nel treno di rotolamento all'interno dove passa il cingolo, per il resto mi pare ok!
Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 27 settembre 2010, 11:23
da Gabriele
se mi permetti debbo farti rilevare che hai montato all'inverso il portellone d'ingresso allo scafo (quello posto sulla parete sinistra) mettendo al di fuori la parete che invece andava messa all'interno; inoltre hai messo delle antenne radio (ma perchè?) sui visori posti sul soffitto della torretta del carro ; per la colorazione: mi puoi indicare la foto di riferimento ?
Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 27 settembre 2010, 15:18
da Sten '49
Ciao Gabriele ..
grazie per le " dritte ".....!!!
Cosa sono gli alloggiamenti sulla torretta ( dove ho posto le due antenne)..???
Per la colorazione ho fatto riferimento ad una pubblicazione ( che posto ) edita dal GMT
Gruppo Modellistico Trentino...: Carro M13/40, V Battaglione, 32° Regg. Carri, Africa Settentrionale primavera 1941:
" sul vecchio fondo grigioverde è stata applicata la nuova mimetica basata sul "cachi sahariano", ma il preesistente
grigioverde traspare in vari punti ".
Saluti Roberto
Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 27 settembre 2010, 15:41
da Gabriele
se non ricordo male le due cupolette ai lati degli sportelli della torretta dovrebbero essere degli apparati ottici per il puntamento del cannoe comunque non sono inerenti apparati radio del carro;
per la colorazione: mi sembra di vedere sul modello anche del marrone però...

è un mero effetto ottico o sono zone di sporcatura

Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 27 settembre 2010, 16:16
da Sten '49
Ciao Gabriele..
il marrone che vedi..sono zone di sporcatura....
Roberto
Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 27 settembre 2010, 16:22
da Gabriele
ehi ho visto che sei di Verona: lo sai che i due fratelli Talillo sono tuoi concittadini ?

Re: M 13/40 Italian Medium Tank
Inviato: 27 settembre 2010, 18:48
da Sten '49
.eh si...!!!...sono gli autori del libro " Carro M "...!!!!
...anche loro sono iscritti al GMT!!!
Ciao Roberto