Pagina 2 di 24

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 14:19
da Folgore
Ciao Thud,
Ottimo lavoro, ma alcuni pezzi sono fotoincisioni? Tipo il cerchio di rame a destra della "macchina da scrivere" lo hai fatto tu o è una fotoincisione? E il grigio che hai dato è primer o è proprio il colore ?

CIao

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 14:31
da pitchup
Ciao Thunder
Mi piace la parte scratch ed hai tutta la mia invidia vista anche la scala. Peccato come dico sempre che tutto quel lavoro andrà a perdersi nell'oblio del buio delle fusoliere.
Piccolo OT: quella nel tuo avatar è la tua "strumentazione" per six strings???
saluti
Massimo da Livorno

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 14:56
da thunderjet
@ folgore- tutti i pezzi in più li ho auto-costruiti,di fotoincisioni non ce ne sono :-D il grigio che ho dato è il colore definitivo
@pitchup-non è esattamente la mia ma si avvicina molto :mrgreen: strato made in mexico e fender princeton 650..se continuiamo st'OT tra un po ci cacciano :?

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 15:01
da pitchup
Ciao
thunderjet ha scritto:@pitchup-non è esattamente la mia ma si avvicina molto strato made in mexico e fender princeton 650..se continuiamo st'OT tra un po ci cacciano
..non credere, ho scoperto che siamo in tanti qui sopra ad avere questo brutto vizio oltre alla plastica...
saluti
Massimo da Livorno

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 15:05
da thunderjet
:lol: hai ragione,ho notato che il binomio modellista-musicista ricorre spesso

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 15:16
da Folgore
thunderjet ha scritto:@ folgore- tutti i pezzi in più li ho auto-costruiti,di fotoincisioni non ce ne sono :-D il grigio che ho dato è il colore definitivo
Ulp! Complimentissimi allora! Devo provarci anche io appena ne ho l'occasione allora!
Stavo sfogliando al monografia Ali D'italia dedicata all' SM79...e l'interno è completamente in verde anticorrosione, non è grigio. :? urge un approfondimento

ciao!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 16:10
da Pliniux
Folgore ha scritto:
thunderjet ha scritto:@ folgore- tutti i pezzi in più li ho auto-costruiti,di fotoincisioni non ce ne sono :-D il grigio che ho dato è il colore definitivo
Ulp! Complimentissimi allora! Devo provarci anche io appena ne ho l'occasione allora!
Stavo sfogliando al monografia Ali D'italia dedicata all' SM79...e l'interno è completamente in verde anticorrosione, non è grigio. :? urge un approfondimento

ciao!
Mi inserisco anche io nella discussione...Dopo innumerevoli studi e ricerche, approfondimenti vari etc..sono giunto alla conclusione che il grigio azzurro chiaro per gli interni dello Sparviero è CORRETTO!

E questo per almeno due motivi:

1) La struttura era in Legno..perchè dare l'antiruggine sul legno?
2) Gli interni dell'esemplare di Vigna di Valle e di Trento sono in azzurro (con in verde anti corrosione le parti metalliche)

Immagine

Immagine

Immagine

(Source: Ufficio Storico Aeronautica Militare)


Ali d'Italia riporta solo il disegno della cabina che come detto poteva essere in verde..Secondo me sia un interno parte verde e parte azzurro che uno solo azzurro sono corretti, uno solo in verde è sbagliato! Poi ovviamente gli aerei suddetti potrebbero essere stati riverniciati però....

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 16:15
da thunderjet
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione dal sito http://www.aircraftresourcecenter.com/A ... alk665.htm

questo dovrebbe essere il modello conservato a vigna di valle..l'interno è grigio :-yahoo per un attimo mi hai fatto temere il peggio..ma grazie a questa piccola ricerca ho trovato qualche dettaglio in più da aggiungere :-D

edit-vedo ora il post di pliniux..grazie per la conferma!

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 16:20
da Folgore
Si ma se non sbaglio l'esemplare di vigna di valle non è un nostro sm79..è uno di quelli (4) dati al libano nel dopoguerra!
Beh il verde anticorrosione era la prassi, poi magari sul campo alcuni aerei sono stati riverniciati..
Le foto d'epoca sarebbero più utili, non foto di aerei resaturati, perchè non è detto che siano corrette ;)

Re: SM 79 sparviero italeri 1/72

Inviato: 7 settembre 2010, 16:23
da thunderjet
mmm anche questo è vero..e vigna di valle ne ha commessi di falsi storici ho sentito..bè almeno non sono completamente in torto con la mia scelta dei colori..fino a prova contraria :lol: