Pagina 2 di 13

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 31 agosto 2010, 21:37
da Starfighter84
Fa quasi impressione vedere un F-16 con quelle fattezze!! ma come lo fai Flavio? ovviamente italiano.... no??!! :twisted: :-sbraco

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 31 agosto 2010, 21:43
da HornetFun
Bei soggetti, davvero simpatici :)
E visto che si parla di egg plane, guardate che ho beccato: http://www8.tok2.com/home2/kasaharadenk ... page70.htm

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 1 settembre 2010, 0:20
da Takaya74
Ti giuro.... se avessi le decal lo facevo italianissimo!!!

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 1 settembre 2010, 10:06
da Psycho
hahaha mi fanno spaccare questi ovetti! :-sbraco

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 5 settembre 2010, 22:50
da Takaya74
Buonasera.
Chi è così cortese da indicarmi i riferimenti Tamiya per l'F-16?
Non avendone mai fatto uno, non saprei quale utilizzare e soprattutto non ho uno schema. :-MULTI

Inoltre vorrei farlo in volo, ma anche qui sono a corto di idee.
Come faccio a tenerlo in volo? Fil di ferro, plasticard.....?
Grazie a tutti.

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 5 settembre 2010, 23:00
da Icari Progene
la mimetica standard F-16 prevede sotto
FS36375 gunze h308
sopra, dietro fs36118 gunze h305, davanti e deriva fs36270 gunze h306
il muso dipende dalle versioni, i primi A avevano il 36118 circa mentre i C e successivi hanno avuto bene o male tutti il 36320 gunze h307.
per metterlo in volo hai trovato un esperto... :-Figo
la cosa migliore è impalarlo da dietro con un tubo di plexiglass, altrimenti anche un tubicino di acciaio piegato e piantato in una basetta.

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 6 settembre 2010, 0:17
da Starfighter84
Aggiungo (i riferimenti che ti ha dato Luca - Icari sono precisisissimi) che la Tamiya questi colori non li commercializza... o meglio, non hanno un riscontro preciso con le tinte FS (sono molto approssimativi). Per queste vernici ti convengono senza dubbio i Gunze Flavio! :-oook

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 22 settembre 2010, 0:35
da Takaya74
Come avete notato.... sono tornato al lavoro.
Intendevo, quello che mi fa mangiare, e quindi il lavoro vero, il modellismo, langue!
Però come si dice a mozzichi e bocconi ogni tanto riprendo.
Ecco lo stato dei lavori.
Visto che avevo poco tempo a disposizione, ho voluto allungare il brodo, cercando di dettagliare le cabile dei due ovetti, con qualche particolare realizzato con il plasticard.
Considerando la mia abilità con l'autocostruzione (poca), sono soddisfatto, visto che si trattava di un vero lavoro da orafo tanto erano piccoli i pezzi da manipolare.
Domani spero di dargli una prima mano e poi un drybrush.

@Valerio e Icari: i colori sono stati acquistati, tranne il 306 che non c'era ed ho dovuto ripiegare sull'humbrol relativo.
e poi volevo sapere se nella mimentica dell'F-16, i due grigi hanno uno stacco netto oppure sfumato?

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 22 settembre 2010, 0:42
da Starfighter84
I "pupassetti" li devi ancora lavare e dry brushare? confermo che i colori della mimetica sono sfumati... ma essendo i tuoi ovetti minuscoli, la sfumatura deve essere molto stretta!

P.S. io tornerei tar qualche giorno in negozio e acquisterei anche l'ultimo acrilico che manca... lascia stare gli Humbrol! ;)

Re: F-16 & VF-1A Valkyrie.... all'uovo!

Inviato: 22 settembre 2010, 0:57
da Takaya74
Una mia cuginetta quando toccavo la sua bambola:" lassa stare la pupassssa"

Si devono essere ancora finiti, lavati e drybrushati.
Per il colore hai ragione, è che mi rimane un pò fuori mano, però lo so dovrei..... :.-(
Incredibile come mi sia subito abituato agli acrilici, il verde del pilota è un Humbrol appunto, e per darlo ho dovuto penare...
un vero schifo, non lo avrei MAI detto 4 mesi fa.