Pagina 2 di 2
Re: Messerschmitt Bf 109E-3 1/72
Inviato: 27 agosto 2010, 18:07
da Denny
pitchup ha scritto:
..ho capito e cosa usi per i Lifecolor per diluirli???
Un altra domanda se posso: i trasparenti acrilici della Pebeo lo ho presi anche io tanti anni fa ma devo dire che per la loro densità non ho mai capito come vanno spruzzati, nel senso che arrivavo a diluizioni con acqua di quasi 10 a 1 per spruzzarli. Difatti poi li ho lasciati perdere nel cassetto.
saluti
Massimo da Livorno
Scusami,non mi sono spiegato bene

,per diluirli uso il diluente della Lifecolor e gli diluisco 50 a 50 circa,poi più passate leggere.
Gli acrilici Pebeo gli diluisco con acqua circa 7 a 3,e gli spruzzo bene,il trasparente è bello liscio e uniforme e non ha quell'effetto buccia d'arancia e l'opaco ha una finitura gradevole;per la densità non so che dirti,le boccettine che ho io sono poco più dense dei colori;tieni presente che sono un paio d'anni che gli uso,quindi non so se prima erano più densi.
Saluti Daniele
Re: Messerschmitt Bf 109E-3 1/72
Inviato: 27 agosto 2010, 21:10
da pitchup
Ciao
Scusa te se rompo ma a volte sono assilante peggio del Tenente Colombo.
Circa i Pebeo io ho preso le boccette di vetro "vernis Brilliant" e dentro c'è un liquido molto denso e lattugginoso, ecco perchè alla fine dovevo diluire tantissimo.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Messerschmitt Bf 109E-3 1/72
Inviato: 28 agosto 2010, 0:33
da rob_zone
Deve essere stato un gran bel lavoro..infatti lo si vede dai risultati..

peccato le decals ma è comunque bello!!

Re: Messerschmitt Bf 109E-3 1/72
Inviato: 31 agosto 2010, 21:56
da errico
mi piace veramente molto questo modello, ottima realizzazione. Visto che te la cavi bene perchè non provi a fare del post per dare un effetto vissuto? Certamente i tuoi modelli farebbero un salto avanti.
Re: Messerschmitt Bf 109E-3 1/72
Inviato: 30 settembre 2010, 13:01
da Spitfire63
Ciao Daniele!
te lo avevo detto anche in privato, questo è un modello da concorso!

BRAVISSIMO! i miei complimenti! Paolo
