Pagina 2 di 2

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 26 agosto 2010, 16:51
da Starfighter84
Ops... si scusa Daniè, è che con tutti sti nomi ogni tanto mi sbaglio! cerco sempre di non chiamare gli utenti con il loro nick... è una cosa che non mi piace, è troppo impersonale. Chi entra su MT è più un amico che un semplice utente... quindi non vi arrabbiate se ogni tanto sbaglio i nomi! :-V :-sbraco

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 26 agosto 2010, 16:58
da spitfire
ciao,
sono della stessa idea di Valerio,preferisco chiamare le persone con il loro nome di battesimo,senza violare chissa' cosa,in alcuni forum e' persino obbligatorio,non sarebbe male che aprissimo un ot,e chi vuole,associa il nickname con il nome di battesimo?,tipo:pincopallo,mi chiamo Matteo. :-ban :-cavocchio
Tornando al "gatto infernale",o meglio"donna bisbetica,o suocera!",il lavoro e' molto valido.
marco

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 26 agosto 2010, 17:01
da spitfire
Dimenticavo 2 cose,
ripassa con del colore diverso gli scarichi,mischiando magari color ottone,o metallo bruciato insieme,notavo i cerchi ruote,tutti bianchi "sparano",in realta' erano forati,un trucco per renderli accettabili,prendi quelle penne tipo rapidograf nere,e gli passi la parte interna,e' un buon effetto e rimedio.
marco :-brindisi

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 26 agosto 2010, 17:32
da Denny
Starfighter84 ha scritto:Ops... si scusa Daniè, è che con tutti sti nomi ogni tanto mi sbaglio! cerco sempre di non chiamare gli utenti con il loro nick... è una cosa che non mi piace, è troppo impersonale. Chi entra su MT è più un amico che un semplice utente... quindi non vi arrabbiate se ogni tanto sbaglio i nomi! :-V :-sbraco
Ciao,e vai tranquillo,nessun problema,e sono d'accordissimo con ciò che dici :-oook ,infatti il nick che ho messo è quello che usano da anni tutti i miei amici per chiamarmi,che poi non è altro che una storpiatura di Daniele.
spitfire ha scritto:Dimenticavo 2 cose,
ripassa con del colore diverso gli scarichi,mischiando magari color ottone,o metallo bruciato insieme,notavo i cerchi ruote,tutti bianchi "sparano",in realta' erano forati,un trucco per renderli accettabili,prendi quelle penne tipo rapidograf nere,e gli passi la parte interna,e' un buon effetto e rimedio.
marco :-brindisi
Ciao Marco e grazie per le dritte sul colore e il cavo dell'antenna,però posso chiederti di spiegarmi meglio il trucco del rapidograf?

Ciao Daniele

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 26 agosto 2010, 21:25
da coccobill
Grazie Daniele per il video.
Per tirare le sprue non ci sono problemi e come attarle per farle sembrare cavi che è difficile.
Sullo Swordfich ho usato le sprue come tiranti ma come antenne non sono ancora riuscito.
Grazie ancora ciao

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 26 agosto 2010, 22:59
da spitfire
Rapido,ne esistono di vari formati,tipo penna,li trovi dai cartolai,se guardi i cerchi,noterai che la parte in realta' vuota,fa' una sorta d'"avallamento",per far risaltare i raggi,l'ideale e' farlo prima di colorare il resto del cerchione,gli vai dentro con il rapido nero,fino a che resta la zona scura.
Tiranti,cavi:io semplicemente punto con una goccia microscopica di cianoacrilica gel,la partenza del cavo dall'antenna principale,aspetto che asciuga,e prendo una pinzetta,e tiro il cavo restante fin sull'antenna caudale,tengo bene per qualche secondo che la ciano faccia presa,e lascio stare per 24h,dopo prendo un tronchese,e taglio il rimanente filo che non mi serve.
marco

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 26 agosto 2010, 23:14
da coccobill
Grazie pewr il tirante ora vedrò di farlo sui modelli negli hangar. Ma cos'è il cianoacrilico?
rudi

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 27 agosto 2010, 0:01
da spitfire
l'ATTACK!,quella e' chiamata genericamente colla cianoacrilata,o cianoacrilica,serve per incollaggi rapidi,non i trasparenti!!!!,e per incollare resina,metallo,e simili,meglio la versione Gel,basta uno stecchino,per metterci sopra una goccina,occhio alle dita,e a non farla finire sulla plastica!,a volte se incolli su parti verniciate,fa' delle "macchie microscopiche bianche",basta ripassare la vernice sopra.
Qualcuno la usa come collante per tutto,e' indubbio che asciuga subito,ma a lungo andare cristallizza,e cede,meglio la vecchia cara colla liquida,puoi usarla anche come stucco,piu' che altro per aiutare gli incollaggi,o per minuscoli "buchi",altrimenti vecchio tamiya,che non "ti :-Scoccio mai!".
Per i trasparenti,a proposito,o clearfix humbrol,o cristal clear microscale,o vernice lucida,ma non mi ha mai troppo convinto,oppure la colla che usano i filatelici,per lucidarli,senza cercare la future,compound tamiya,ne esistono di vari tipi,oppure,e funziona,quello che viene venduto per pulire i vetri degli orologi,mai l'attack,io rovinai una Porsche 1/43!,per incollarli :-Spaghett :-)> .
marco

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 27 agosto 2010, 8:12
da Denny
spitfire ha scritto:Rapido,ne esistono di vari formati,tipo penna,li trovi dai cartolai,se guardi i cerchi,noterai che la parte in realta' vuota,fa' una sorta d'"avallamento",per far risaltare i raggi,l'ideale e' farlo prima di colorare il resto del cerchione,gli vai dentro con il rapido nero,fino a che resta la zona scura.
Tiranti,cavi:io semplicemente punto con una goccia microscopica di cianoacrilica gel,la partenza del cavo dall'antenna principale,aspetto che asciuga,e prendo una pinzetta,e tiro il cavo restante fin sull'antenna caudale,tengo bene per qualche secondo che la ciano faccia presa,e lascio stare per 24h,dopo prendo un tronchese,e taglio il rimanente filo che non mi serve.
marco
Ciao Marco,capito tutto :-oook ,sei stato gentilissimo,grazie :-D

Saluti Daniele

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Inviato: 28 agosto 2010, 0:28
da rob_zone
Bello mi piace!!!Okkio sempre ai coniigli degli esperti.. :-oook :-oook