Re: FW 190 in 72
Inviato: 30 settembre 2010, 18:24
Ciao Rodolfo,
ancora uno dei tuoi piacevoli lavori che mi ero perso quest'estate.
Concordo su quanto anticipato in merito alla finitura opaca e forse anche alla correttezza delle tonalità usate, la svastica e la posa delle decalcomanie in generale (tranqui che quelle lunghe o grosse, anche se non sono di ottima qualità, son sempre rognose da posare
) e un appunto sul trasparente opaco (credo sia capitato a tutti almeno una volta).
Il 190 è un aeroplano veramente importante non solo per il bagaglio storico che lo accompagna ma anche per quello tecnico. Mi vengono in mente, a casaccio: rivestimento lavorante, raccordo aerodinamico motore-fusoliera - chiedere agli amici della Kawasaki per maggiori dettagli
ecc..
Una scelta interessante e di sicuro effetto, complimenti
microciccio
PS: ti è stato utile il .doc del passo passo della riproduzione dei frames con il nastro adesivo?
ancora uno dei tuoi piacevoli lavori che mi ero perso quest'estate.
Concordo su quanto anticipato in merito alla finitura opaca e forse anche alla correttezza delle tonalità usate, la svastica e la posa delle decalcomanie in generale (tranqui che quelle lunghe o grosse, anche se non sono di ottima qualità, son sempre rognose da posare

Il 190 è un aeroplano veramente importante non solo per il bagaglio storico che lo accompagna ma anche per quello tecnico. Mi vengono in mente, a casaccio: rivestimento lavorante, raccordo aerodinamico motore-fusoliera - chiedere agli amici della Kawasaki per maggiori dettagli

Una scelta interessante e di sicuro effetto, complimenti

microciccio
PS: ti è stato utile il .doc del passo passo della riproduzione dei frames con il nastro adesivo?