Pagina 2 di 5

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 12 agosto 2010, 10:35
da Starfighter84
Takaya74 ha scritto: Corro anche io........ :-guid
A te che sei di Roma ti consiglio il Leroy Merlin anche!

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 17 agosto 2010, 9:44
da Psycho
che soggetto strano!

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 19 agosto 2010, 10:57
da Icari Progene
beh il modello non è il massimo a precisione da quello che so, ma comunque una bellla sfida. concordo con valerio per l'attrezzatura, i vari leroy o bricofer sono fornitissimi di tutto roba di bricolage.

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 19 agosto 2010, 16:37
da venices75
Eccomi con le prime foto, effettivamente il modello non è il massimo ha molte imperfezioni e c'è molto da lavorare di stucco e carta, però il soggetto mi affascina molto e spero di portarlo a termine.
Ho preso anche delle punte e fresette per il dremmel e devo dire che sono molto utili.

Scusate la qualità delle foto ma sono le prime che faccio di un modellino.
abitacolo.jpg
abit_front.jpg
DSCN4244.jpg
DSCN4251.jpg
I segni incavati che vedete servono per addattare alla fusoliera l'abitacolo, l'unico modo e scavare un pochino la plastica poi una volta chiuso il tutto non si vede nulla.


CIao
Alberto

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 19 agosto 2010, 18:33
da Starfighter84
Bel lavoro Venice, anche le paratie laterali mi piacciono molto! :-oook

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 20 agosto 2010, 8:30
da Pliniux
venices75 ha scritto:Eccomi con le prime foto, effettivamente il modello non è il massimo ha molte imperfezioni e c'è molto da lavorare di stucco e carta, però il soggetto mi affascina molto e spero di portarlo a termine.
Ho preso anche delle punte e fresette per il dremmel e devo dire che sono molto utili.

Scusate la qualità delle foto ma sono le prime che faccio di un modellino.

CIao
Alberto
Ciao Alberto, le foto mi paiono ottime e ancora di più il dettaglio del cockpit! :-000 :-000 :-000
Cosa hai utilizzato (pennellini o altro) per ottenere il dettaglio così pulito di levette e tasti?
Grandissimo! :-oook :-oook :-oook

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 20 agosto 2010, 10:33
da venices75
Pliniux ha scritto:
venices75 ha scritto:Eccomi con le prime foto, effettivamente il modello non è il massimo ha molte imperfezioni e c'è molto da lavorare di stucco e carta, però il soggetto mi affascina molto e spero di portarlo a termine.
Ho preso anche delle punte e fresette per il dremmel e devo dire che sono molto utili.

Scusate la qualità delle foto ma sono le prime che faccio di un modellino.

CIao
Alberto
Ciao Alberto, le foto mi paiono ottime e ancora di più il dettaglio del cockpit! :-000 :-000 :-000
Cosa hai utilizzato (pennellini o altro) per ottenere il dettaglio così pulito di levette e tasti?
Grandissimo! :-oook :-oook :-oook
Ehhhh magari fossi così bravo hihi sono delle parti fotoincise della Eduard già presenti da scatola l'unica cosa che ho fatto è passare una mano di lucido per renderle un pochetto di più e piegare ed adattare le leve che vedi in rilievo.

Ciao

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 20 agosto 2010, 11:25
da Psycho
aaah ecco! :D beh, buono il risultato comunque!

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 20 agosto 2010, 12:06
da Pliniux
venices75 ha scritto:
Ehhhh magari fossi così bravo hihi sono delle parti fotoincise della Eduard già presenti da scatola l'unica cosa che ho fatto è passare una mano di lucido per renderle un pochetto di più e piegare ed adattare le leve che vedi in rilievo.

Ciao
Ahhhhhhhhhhhhhhh...Comunque hai fatto veramente un ottimo lavoro preciso e pulito secondo me! bravo! :-oook

Oltretutto come saprete a me i jet non entusiasmano ma questo qua non so perché mi piace..Avevo visto una foto su un notiziario IPMS e pensavo magari di farne uno...Il tuo lavoro mi interessa perciò moltissimo! :-oook

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72

Inviato: 20 agosto 2010, 12:55
da Bonovox
Hai lavorato bene con quelle fotoincisioni! Lavoro pulito

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te