microciccio ha scritto: 28 maggio 2025, 8:30
Ciao Aurelio,
grazie per la segnalazione e la recensione.
Una domanda: la parte dentellata per il taglio è in plastica. Si rivela sufficientemente robusta?
microciccio
Ciao Paolo, si la zona di taglio è in plastica rigida, con i denti ben appuntiti per il nastro. Non saprei dirti gli shore ma la sento ben fatta e robusta, come un pò tutto l'accessorio.
Nonostante sia cinese, la DSPIAE devo dire che lavora bene.
Certo, non tutta la sua linea di prodotti può risultare utile per determinati settori di modellismo e modellisti ma nulla da dire sulla loro qualità.
ponisch ha scritto: 28 maggio 2025, 10:03
Grazie della recensione. Io ho in casa i nastri tamiya con il dispenser e li trovo erte volte ingombranti. Questi di Dspiae sono migliori?
Ciao Nicola, i dispenser della Tamiya come
questo svolgono la stessa funzione ma ne è uno per ogni rocchetto. Quelli DSPIAE hanno il vantaggio di poter accogliere al loro interno fino ad uno spessore di 25mm di nastro; quindi anche più di uno, come mostrato nelle foto della recensione.
In questo modo si ha la possibilità di razionalizzare in un unico oggetto più rocchetti di spessori differenti.
Il tutto in una mano.
ponisch ha scritto: 28 maggio 2025, 10:03
E un dispenser da tavolo tipo questo?

(immagine inserita per discussione,
link di riferimento)
Come dimensioni non sono paragonabili a questo modello.
Questi DSPIAE si tengono in una mano.
Da banco ci sono poi anche altre opzioni con dimensioni più contenute come questo modello
Non avendo un coperchio, i bordi dei nastri restano più esposti ma almeno, anche in questo caso, il contatto con le mani è ridotto a zero.
Reputo, però, sempre più comodo e migliore il prodotto DSPIAE.
zaphod ha scritto: 28 maggio 2025, 14:52
Aurelio hai già provato il nastro? Se si, come lo giudicheresti rispetto al Tamiya?
Ciao Massimiliano, sembrano validi come quelli Tamiya
