Pagina 2 di 3
Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 2 settembre 2010, 12:56
da Psycho
il trasparente finale, specie se hai fatto finiture con gessetti, ti conviene darlo ad aerografo o a bomboletta, io sugli aerei della IIGM preferisco l'opaco, il satinato lo vedo irreale, a meno che non fossero aerei appena usciti di fabbrica o, come dice marco spitfire, non siano aerei americani tipo corsair & co. che passavano da lucido a satinato. a pennello l'Humbrol rende benissimo, credo che ad aerografo sia anche meglio, unico inconveniente è che nel tempo ingiallisce un po'...
Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 2 settembre 2010, 16:07
da Xplo90
Psycho ha scritto:il trasparente finale, specie se hai fatto finiture con gessetti, ti conviene darlo ad aerografo o a bomboletta, io sugli aerei della IIGM preferisco l'opaco, il satinato lo vedo irreale, a meno che non fossero aerei appena usciti di fabbrica o, come dice marco spitfire, non siano aerei americani tipo corsair & co. che passavano da lucido a satinato. a pennello l'Humbrol rende benissimo, credo che ad aerografo sia anche meglio, unico inconveniente è che nel tempo ingiallisce un po'...
Ok lo spruzzero ad aerografo, mi confermate di usare il flat clear della gunze che mi da quale effetto? satinato o opaco?
Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 2 settembre 2010, 17:55
da Starfighter84
Opaco... il satinato è una specie di semi-lucido (una specie eh... non è proprio semi lucido!)... gli aerei militari non sono quasi mai lucidi o satinati, sono sempre opachi!
Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 11 ottobre 2010, 17:52
da Gabry281193
prendendo il trasparente opaco, hai detto che va diluito al 50-60 %, sempre con l' alcool o con un prodotto specifico per il trasparente ??
Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 11 ottobre 2010, 23:05
da Gabry281193
sono stato nel negozio della mia zona ed ho chiesto il flat clear della gunze ma era esaurito, al posto del flat clear mi ha dato un trasparente opaco della MRhobby, va bene lo stesso ??

Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 11 ottobre 2010, 23:29
da Starfighter84
Gabry281193 ha scritto:prendendo il trasparente opaco, hai detto che va diluito al 50-60 %, sempre con l' alcool o con un prodotto specifico per il trasparente ??
Con i trasparenti è meglio utilizzare il diluente specifico di ogni marca.
Gabry281193 ha scritto:sono stato nel negozio della mia zona ed ho chiesto il flat clear della gunze ma era esaurito, al posto del flat clear mi ha dato un trasparente opaco della MRhobby, va bene lo stesso ??

é quello in bomboletta? da dove scrivo non riesco a visualizzare le immaggini... Se si meglio non utilizzare i trasparenti in bomboletta!
Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 12 ottobre 2010, 0:21
da Gabry281193
si è quello in bomboletta spray, ma come mai lo sconsigli ?
Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 12 ottobre 2010, 16:31
da errico
Gabry cerca di evitare le bombolette, il problema credo risieda nella difficile gestione della quantita che spruzzi. Se usi un aerografo pazienta un pò e trova il flat clear tamiya o gunze. Io per la finitura finale, di norma faccio veivoli ww2, uso con grande soddisfazione un misto 50-50 lucido-opaco diluito al 60-70%. A seconda dell'aereo che riproduco vario la percentuale lucido-opaco, ad esempio per aerei che operavano nel pacifico uso più opaco, per aerei inizio guerra mondiale uso più lucido.
Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 12 ottobre 2010, 16:45
da Gabry281193
in effetti avete ragione, non ci si riesce tanto bene a controllare la quantità negli spruzzi, e poi lò pagato anche 10 €

Re: A modello finito COSA DARE?
Inviato: 13 ottobre 2010, 11:27
da Xplo90
1 Quale è la differenza tra questi 3 botticini? (io uso il primo che dovrebbe essere trasparente opaco)
2 In che occasione occorre usarli?
3 Esistono botticini piu piccoli? come gli smalti normali?
[questo xke sto cercando il trasparente x smalti humbrol]
elim.JPG
Grazie a tutti!!!
Ciao
Stefano