Pagina 2 di 2

Re: AliExpress, cautele nell'uso ...

Inviato: 24 aprile 2025, 12:28
da Bonovox
si, in effetti prima che "inquadri" bene la struttura del sito c'è da lavorarci un po :lol:
ho comprato alcune cose da loro ed è arrivato tutto così come ordinato. :-oook

Re: AliExpress, cautele nell'uso ...

Inviato: 24 aprile 2025, 16:27
da washaki
Anche io al momento nessun problema.
Diciamo che ho notato che, se il prezzo dell'oggetto acquistato è basso e ci sono problemi tendono a rimborsare senza fiatare. Se il prezzo è piu alto allora cominciano a mettere i bastoni tra le ruote e a fare un sacco di richieste.
Esempio.
Ho acquistato e rigettato parecchia roba sotto i 5 euro. Soldi restituiti e mi tengo anche il pezzo difettato.
Ho acquistato 2 sedie da ufficio con rotelle. Una delle due ha il pistone leggermente difettato (dovevo prevederlo). Ogni tanto, mentre sono seduto a tutta altezza, di sua iniziativa si scarica e mi porta in basso.
Ho provato a segnalarlo e, dopo una serie di richieste insistenti e progressive mi sono dovuto stufare e lasciare perdere. Valore della sedia:56 euro.

E così ... la regola vale per tutti. Nessuno ti regala nulla. Vale per i cinesi come per Amazon. Solo che il secondo è un po più serio. Ma questa serietà te la fa pagare.
Dall'altra parte costa meno ma il rischio di trovarsi con i cocci in mano è più alto.
Non è un caso che Bezos sia ricco tanto quanto i cinesi di Temu...
:)

Re: AliExpress, cautele nell'uso ...

Inviato: 24 aprile 2025, 20:20
da VorreiVolare
Ho trovato un altro "giochetto" che fanno :think:
Su alcuni ordini indicano i tempi previsti di consegna indicando anche che in caso di ritardo consegna riconoscono un euro : orbene negli ultimi due acquisti, di cui uno mi deve ancora essere consegnato, essendo in ritardo con la consegna, nel tracking (come corrieri uno era amazon ed uno è le poste olandesi) fanno comparire CONSEGNATO anche se non lo è !!! Per un euro ..... piuttosto non lo mettano :-WHA :-ban