Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Ho appena fatto delle prove semplici. Volevo dei pezzi da 1 cm e guarda caso se imposti il blocco con la tacca in corrispondenza del 10, non si ha un 1cm. Se invece il bordo del blocca pezzo in corrispondenza del 10 su lato sinistro allora ottieni un pezzo di 1 cm.
Ho voluto a questo punto verificare la correttezza della scala graduata. La misura coincide con quella del mio calibro. Come ultima verifica ho posizionato il blocca pezzo in corrispondenza di 2 cm indicati da calibro come dalla foto
Come si vede dalla foto la tacca del ferma pezzo non coincide con il 20 del supporto ad angolo. Nelle istruzioni nel retro della scatola indica che si deve aumentare di 2 mm per compensare .
Per ora e' tutto.
Nicola
Ciao
Incuriosito e molto propenso all'acquisto ho letto il tuo parere sull'unica lama disponibile...allora ho cercato sul web la voce "lame cutter trapezoidali e rettangolari "e ne ho trovate molti tipi che si potrebbero adattare alla sede di tale utensile.
A mio parere potrebbe essere necessario modificare solo la sede di fissaggio lama eseguendo 2 fori nuovi passanti o filettati per poter fissare lame con interasse buchi diversi dall'originale. Ma logicamente chi lo acquista nuovo non azzarderebbe la modifica di uno strumento in garanzia.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
O forse piuttosto forare delle lame ...
Questo potrei verificarlo quando e se mi arriverĂ ... a parte il fatto che , per prudenza, ho ordinato anche tre lame
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà , in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età , ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Molto interessante come design ma, è un disegno realizzato col cad. Non ci sono foto del oggetto. Mah...
PAOLO "MICROCICCIO"
Paolo, hai comprato a Verona delle frese da un venditore francese che aveva lo stand a dx dell'uscita per andare al bar. Ti ricordi come si chiamava? Mi ricordo che vendevano una taglierina come quella che vorrebbe Marco. Costava ca. 90€. Non la presi perchè avevo in mente di comprare un altro paio di libri e non volevo "esagerare" con le spese. Ho prvato a cercarlo sul sito della fiera ma la lista è incasinata e i nomi sono tantissimi
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età , ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Alecs® ha scritto: 8 aprile 2025, 19:48
Molto interessante come design ma, è un disegno realizzato col cad. Non ci sono foto del oggetto. Mah...
Si e vero. Quella che ti ho linkato io forse e una grafica 3D ma sto tenendo d'occhio questo modello da diverso tempo. L'ho trovato su vari siti e ho visto anche dei video su Youtube che ne illustravano il funzionamento.
Posso certificare che il modello reale è uguale a quello rappresentato e funziona bene, anche se la REGINA rimane una sola
Unico punto debole e il materiale. Tutta plastica. Per cui non so quanto sia stabile e preciso.
Alecs® ha scritto: 8 aprile 2025, 19:48
PAOLO "MICROCICCIO"
Paolo, hai comprato a Verona delle frese da un venditore francese che aveva lo stand a dx dell'uscita per andare al bar. Ti ricordi come si chiamava? Mi ricordo che vendevano una taglierina come quella che vorrebbe Marco. Costava ca. 90€. Non la presi perchè avevo in mente di comprare un altro paio di libri e non volevo "esagerare" con le spese. Ho prvato a cercarlo sul sito della fiera ma la lista è incasinata e i nomi sono tantissimi
Alecs® ha scritto: 8 aprile 2025, 19:48... PAOLO "MICROCICCIO"
Paolo, hai comprato a Verona delle frese da un venditore francese che aveva lo stand a dx dell'uscita per andare al bar. Ti ricordi come si chiamava? Mi ricordo che vendevano una taglierina come quella che vorrebbe Marco. Costava ca. 90€. Non la presi perchè avevo in mente di comprare un altro paio di libri e non volevo "esagerare" con le spese. Ho prvato a cercarlo sul sito della fiera ma la lista è incasinata e i nomi sono tantissimi
Ciao Alecs,
ahimè non lo ricordo. Le punte per trapano che ho acquistato devono ancora essere testate e se funzioneranno bene avranno avuto un buon rapporto qualità /prezzo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ero attratto da questa taglierina poi ho pensato di farla, alla fine mi sarebbe convenuto comprarla.
Però uso le normali lamette, magari nelle vostre basta fare un foro M3 in corrispondenza dell' asola della lametta e potete usare quelle comuni.