Pagina 2 di 6

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 23 marzo 2025, 14:45
da fearless
Lo Skyray in 72 lo montai da ragazzino, e non ricordo particolari problemi... Recentemente, ho costruito quello in 48, e c'è da prestare attenzione alla zona slat (anche se non ricordo se in 72 li ha in un pezzo unico con le ali) che non fittano al meglio... Le decal da scatola fanno pietà... Secondo me, il secondo esemplare che hai postato è molto più bello...

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 23 marzo 2025, 19:40
da marluc88
Vedo che il "FORD" ha parecchi estimatori! Così però mi fate salire l'ansia da prestazione! :-D

Sto provando i fit a secco, tutto liscio come immaginavo. Non capisco bene però questo passaggio delle istruzioni



Ho visto che nella parte interna della semi fusoliera inferiore ci sono già gli inviti per fare i buchi, ma la domanda è procedo adesso all' inizio?

Tornado alla scelta del modello, mi sono convinto a fare l'esemplare del VF 74.

Ho trovato diversi kit decals in vendita, ma solo due sono completi con anche le insegne dell' USS INTREPID :

https://www.scalemates.com/it/kits/wolf ... k--1117895

https://www.scalemates.com/it/kits/cutt ... -2--202598

Sapete darmi qualche indicazione su dove acquistare? E su quale dei due eventualmente è migliore?

Ultimo punto, per ora, i colori. Premessa generale: andrò esclusivamente di pennello.

Pensavo di "convertire" i colori Tamiya presenti nelle istruzioni con i rispettivi Vallejo. Per le parti metalliche (scarichi, parti dei carrelli, il bordo d'attacco delle ali) però esiste qualche opzione più performante?

Basta domande, mi rimetto al banco di lavoro!

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 23 marzo 2025, 21:08
da DavideV
Ciao,

Per quanto riguarda il colorare a pennello questo tutorial mi ha aiutato davvero tantissimo:

https://youtu.be/YLU-r0RSmbA

Il ponte (la parte grigio scura) del mio Zara l’ho fatto così, miscela 1:1 di acrilici ad acqua Lifecolor (simili ai Vallejo) e, appunto, acqua



Per colorare i metallizzati a pennello non saprei consigliarti marche (magari gli stessi Vallejo?), ma tempo fa mi sono salvato un tutorial utilissimo in tal senso

https://youtu.be/2C8fbwG0904

Vedilo dalla seconda metà perché per la prima metà fa vedere gli stessi effetti metallizzati della seconda ma fatti ad aerografo

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 23 marzo 2025, 21:17
da Starfighter84
Sei letteralmente passato dalle stalle (del Jaguar) alle stelle (dello Skyray)... come hai potuto notare da solo, i Tamiya sono piccoli gioiellini.
Per questo ci vuole un approccio più soft che sul Jaguar, al contrario, non hai potuto tenere a causa della qualità bassissima dello stampo. Qui devi lavorare più di fino cercando di utilizzare il minimo stucco e allineando al meglio i pezzi per non dover carteggiare (e, di conseguenza, perdere dettagli preziosi).
Quindi, tante prove a secco e molta attenzione quando incolli le parti.

Per quanto riguarda i fori da aprire sulle ali, sono gli inviti per incollare i piloni esterni dei missili o dei serbatoi. Prima di chiudere le semi ali devi decidere quale configurazione dare al tuo modello.

Per le decal, le Cutting Edge erano molto belle ma oramai sono introvabili. L'unica alternativa non la conosco... mai usate... ma sembrano parecchio artiginali. ;)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 marzo 2025, 8:08
da microciccio
Off Topic
DavideV ha scritto: 23 marzo 2025, 21:08... questo tutorial mi ha aiutato davvero tantissimo:

https://youtu.be/YLU-r0RSmbA

... tutorial utilissimo in tal senso

https://youtu.be/2C8fbwG0904
...
Mannaggia a loro Davide,

nessuno che usi almeno i guanti! :-NOOO

La maschera non si vede, ma tanto gli youtuber neppure ci pensano ad indossarla :-imp , e pur essendo ancor più necessaria con l'aerografo, va comunque usata anche verniciando a pennello perché i vapori di vernice, sempre tossici restano.
microciccio

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 marzo 2025, 8:39
da DavideV
microciccio ha scritto: 24 marzo 2025, 8:08 nessuno che usi almeno i guanti! :-NOOO
Si vabbè, quello del tutorial sui metallizzati addirittura si spruzza il colore sulle mani. Imbarazzante! :-000

Comunque la tecnica rimane ottima e trovo che riesca ad ottenere una bella finitura a pennello

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 marzo 2025, 10:09
da marluc88
Ragazzi avrei trovato un sito che ha ancora disponibile un set di cutting edge.

Siccome la spedizione è un po' onerosa, serve niente a qualcuno? Così facciamo una spedizione unica?

Il sito è fine art of decals

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 marzo 2025, 10:49
da Starfighter84
marluc88 ha scritto: 24 marzo 2025, 10:09 Ragazzi avrei trovato un sito che ha ancora disponibile un set di cutting edge.

Siccome la spedizione è un po' onerosa, serve niente a qualcuno? Così facciamo una spedizione unica?

Il sito è fine art of decals
Calcola anche che sono decal molto vecchie e potrebbero disfarsi al contatto con l'acqua. Non so se la spesa valga l'impresa.

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 marzo 2025, 11:36
da siderum_tenus
marluc88 ha scritto: 24 marzo 2025, 10:09 Ragazzi avrei trovato un sito che ha ancora disponibile un set di cutting edge.

Siccome la spedizione è un po' onerosa, serve niente a qualcuno? Così facciamo una spedizione unica?

Il sito è fine art of decals
Ciao Mariano,

Complice il tuo wip, stavo cercando anch'io delle decal per questo kit (in alternativa, avevo trovato le Print Scale (di cui non sento parlare bene) e le Starfighter decals (mai sentite); potrei perciò essere interessato ad acquistarne un set (se disponibile), ma sulla base della giusta considerazione di Valerio non so se l'impresa valga la spesa... :think:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 marzo 2025, 15:53
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 24 marzo 2025, 8:08 Mannaggia a loro Davide,

nessuno che usi almeno i guanti!

La maschera non si vede, ma tanto gli youtuber neppure ci pensano ad indossarla , e pur essendo ancor più necessaria con l'aerografo, va comunque usata anche verniciando a pennello perché i vapori di vernice, sempre tossici restano.
...non piangete per me sono già morto :-prrrr
saluti