Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 21 marzo 2025, 15:31
da Ferry_flight
Bello! Pulitissimo e preciso
Bruno
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 21 marzo 2025, 15:43
da Cox-One
Ottimo lavoro ... ero rimasto alle vecchie stampe 3D, diciamo da hobbisti.
Questa mi pare una macchina di ben altre prestazioni ... e costi, immagino.
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 29 aprile 2025, 12:58
da Aquila1411
Questo me l'ero perso. Non saprei esattamente in che "categoria" mettere un modello stampato interamente in 3D, ma è sicuramente un pezzo unico nel suo genere e davvero molto bello da ammirare.
Anche la colorazione ti è venuta molto bene, e non era sicuramente facile.
Ti faccio davvero i miei complimenti!
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 29 aprile 2025, 15:10
da fearless
Mi piace com'è venuto!
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 30 aprile 2025, 15:30
da pitchup
Ciao Enrico
Non l'avevo visto terminato. Lavoro eccellente anche perché è completa farina del tuo sacco, nonché, un pezzo unico, il che deve essere motivo di orgoglio!
Ci dai una buona ida di ciò che sarà il futuro velivolo delle nostre Frecce...e quindi di poter già criticare la scelta della livrea! Secondo me così è troppo juventina!
saluti
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 30 aprile 2025, 16:00
da microciccio
Ciao Enrico,
anch'io avevo perso questa discussione.
Mi pare un bel lavoro generale.
Domanda: quanto ti sei spinto nel dettaglio? I vani carrello immagino tu li abbia eliminati perché lo avresti rappresentato in volo. Per l'abitacolo invece? Come ti sei regolato?
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 30 aprile 2025, 18:20
da Enrico 75
microciccio ha scritto: 30 aprile 2025, 16:00
Ciao Enrico,
anch'io avevo perso questa discussione.
Mi pare un bel lavoro generale.
Domanda: quanto ti sei spinto nel dettaglio? I vani carrello immagino tu li abbia eliminati perché lo avresti rappresentato in volo. Per l'abitacolo invece? Come ti sei regolato?
Ciao Paolo,
Il lavoro era nato come prova generale di realizzazione in stampa 3d di un soggetto in scala 1:32.
Mi sarebbe servito per capire quali fossero stati i limiti di questa tecnica con I mezzi a mia disposizione, ad esempio spessori, deformazioni, qualità dei dettagli...
Diciamo che a tutti gli effetti è un prototipo, con l' NH90 che sto realizzando in questi mesi so già a cosa andrò incontro, proprio grazie a questo lavoro.
Per risponderti, l'interno è vuoto, niente vani carrelli, si vede solo il primo stadio dei motori dalle prese d'aria. Il cockpit invece è ben dettagliato, verniciato male, ma con tutti i particolari presenti.
Quando finirò l'elicottero magari ne farò una versione a terra, con qualche sportello aperto, compreso canopy.
Enrico
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 30 aprile 2025, 18:37
da gabriele65
Davvero molto bello.
Come hai suddiviso le stampate?
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 30 aprile 2025, 20:11
da Enrico 75
gabriele65 ha scritto: 30 aprile 2025, 18:37
Davvero molto bello.
Come hai suddiviso le stampate?
Le stampate rispecchiano la struttura dell'aereo vero, che è costituito da tre tronconi, il muso (fino alle prese d'aria), il tronco centrale (fino alla radice dell'ala), e la coda. Ali, timone e stabilizzatori anch'essi separati.
Non avevo fatto molte foto dei singoli pezzi, riporto quello che ho trovato
Enrico
Re: M-346 frecce tricolori - 1/32 autocostruito stampa 3D
Inviato: 1 maggio 2025, 15:36
da Geometrino82
Wow fantastico.
A me piace un sacco.
Ora ti tocca farlo in 72 e commercializzarlo visto che non c'è.