Pagina 2 di 2

Re: Problema Olimpo 3000

Inviato: 20 marzo 2025, 8:56
da saints730
FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2025, 0:27 Sei già ad uno step migliore da cui eri partito e questo non è scontato.
Non demoralizzarti. ;)
Prova così prima di arrivare a conclusioni definitive:
hai verificato che la mandata di ingresso dell'aria sia libera?
Scollega il tubo telato che dal motore va alla colonna (quella è la linea di carico) e apri il tappo che trovi sul terzo tubicino posto al lato della morsettiera.
Avvia il compressore e a questo punto, mettendo il dito su questi condotti, dovresti sentire da un lato l'aspirazione ( lato morsettiera ) e dall'altra parte (tubo telato) il carico della compressione.

Se questo avviene, motore e membrane sono salve. ;)

A questo punto il problema è nel blocco di recupero olio+filtro anticondensa.

Fai questo check e poi capiremo come sbloccare la situazione. :)
Grandeeee, grazie 1000 per l'aiuto.
Allora la mandata di ingresso aria ( dovrebbe essere quella lato morsettiera è libera ) stasera faccio le prove di staccare il tubo telato e verifico i flussi d'aria.
speriamo bene

Re: Problema Olimpo 3000

Inviato: 20 marzo 2025, 9:39
da FreestyleAurelio
Sopra il recupero olio, ricordo che quella che si vede è una manopola con lo scopo di parzializzare il flusso dell'aria.
Hai verificato che sia aperta?

Comunque non appena avrai fatto tutti questi check, se il compressore funziona correttamente, il prossimo passo sarà fare un cambio olio.

Riguardo quell'aggeggio per il recupero olio, io ho seri dubbi sulla sua efficacia. Personalmente lo eliminerei definitivamente perchè lì dentro precipiterà anche acqua di condensa, mista ad olio.
Tutto questo viene spinto dentro il motore, e non è un gran bene. Anzi....

Per ora affrontiamo uno step per volta.

Re: Problema Olimpo 3000

Inviato: 20 marzo 2025, 11:53
da ponisch
Se vuoi lo puoi sostituire con un filtro aria/olio con riduttore di pressione. Se fari l'upgrade con il serbatoio ci vorrà anche il manometro di serbatoio e quello per il riduttore di pressione (0-2 bar) più preciso, e una valvola di sicurezza se non è già in dotazione al compressore.
Nicola

Re: Problema Olimpo 3000

Inviato: 20 marzo 2025, 21:16
da saints730
FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2025, 9:39 Sopra il recupero olio, ricordo che quella che si vede è una manopola con lo scopo di parzializzare il flusso dell'aria.
Hai verificato che sia aperta?

Comunque non appena avrai fatto tutti questi check, se il compressore funziona correttamente, il prossimo passo sarà fare un cambio olio.

Riguardo quell'aggeggio per il recupero olio, io ho seri dubbi sulla sua efficacia. Personalmente lo eliminerei definitivamente perchè lì dentro precipiterà anche acqua di condensa, mista ad olio.
Tutto questo viene spinto dentro il motore, e non è un gran bene. Anzi....

Per ora affrontiamo uno step per volta.
purtroppo nulla da fare, ho seguito tutti i tuoi passi ma anche se il compressore parte non c'è traccia di aria ne in entrata e ne in uscita.

Re: Problema Olimpo 3000

Inviato: 20 marzo 2025, 21:37
da FreestyleAurelio
Dove hai sganciato i tubicini? Hai una foto da postare?

Re: Problema Olimpo 3000

Inviato: 21 marzo 2025, 8:48
da saints730
FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2025, 21:37 Dove hai sganciato i tubicini? Hai una foto da postare?
Ho sganciato direttamente la colonna filtro e ho controllato tutti e 3 i tubicini che dovrebbero essere : 1 aspira l'aria ( lato morsettiera ) 1 soffia aria e l'altro dovrebbe essere il recupero dell'olio, almeno dalle foto di Olimpo mi sembra cosi il circuito.

PS: secondo voi , ne compro uno di nuova gen ( in caso datemi un consiglio ) oppure rimedio un compressore frigo e lo sostituisco?

grazie come sempre ragazzi

Re: Problema Olimpo 3000

Inviato: 21 marzo 2025, 10:35
da Starfighter84
Dipende da quanto vuoi spendere e dalla qualità che cerchi. Il tuo Olimpo è comunque un attrezzo di buon livello, seppur con qualche limitazione.
Per una qualità simile si parte dai 200/250€.