Pagina 2 di 8

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri"

Inviato: 2 marzo 2025, 11:33
da pitchup
Ciao Jacopo
Cavolo se volevi farmi felice lo hai appena fatto!!!
Una mia fissa da quando vidi un articolo su JP4 (parliamo della metà anni '80 quando, nelle pagine finale della rivista c'era una sezione dedicata al modellismo, per certi versi migliore, a livello di articoli, di quelli che leggevi su AereiModellismo) dove si parlava delle modifiche per tale soggetto partendo da kit esistenti (Fujimi / Astromodel).
Prendo nota, aggiunto a "preferiti".... e non lesinare foto .
saluti

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri"

Inviato: 2 marzo 2025, 17:02
da Jacopo
Intanto che stiamo procedendo integriamo ai pezzi fatti le "istruzioni" e le "tavole" fatte dal babbo

Immagine
IMG-20250302-WA0034
Immagine
IMG-20250302-WA0036
Immagine
IMG-20250302-WA0035
Immagine
IMG-20250302-WA0033
Immagine
IMG-20250302-WA0037
Immagine
IMG-20250302-WA0038
Carbo178 ha scritto: 2 marzo 2025, 11:23 che diametro ha il radar?
Immagine
IMG-20250302-WA0039 by Jacopo Ferrari, su Flickr

A presto! e grazie a tutti
pitchup ha scritto: 2 marzo 2025, 11:33 Ciao Jacopo
Cavolo se volevi farmi felice lo hai appena fatto!!!
Per ora ha fatto tutto mio padre, io entro in gioco tra un po per colorare :)

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri"

Inviato: 2 marzo 2025, 18:03
da pitchup
ciao
Jacopo ha scritto: 2 marzo 2025, 17:02 Per ora ha fatto tutto mio padre, io entro in gioco tra un po per colorare
...siete i miei eroi!!! :-oook
Una domanda sul kit: è dimensionalmente corretto?
saluti

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri"

Inviato: 3 marzo 2025, 18:30
da Poli 19
ciao,
molto belle anche le progettazioni su carta!

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri"

Inviato: 3 marzo 2025, 19:23
da nannolo
Caro Jac...La stampante 3d la hai... bisogna che impari a disegnare con fusion anzichè su carta...
Cosi' renderesti riproducibili i bei lavori che fate !! :-oook

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri"

Inviato: 5 marzo 2025, 21:59
da _frequentflyer_
Il superdettaglio che ci piace!

Unica nota che mi preoccupa è quel naso all'insù di Italeri e che temo possa dar fastidio al look generale. Ho il kit da due decenni nell'armadio (con set di conversione in resina per 412) ma ho sempre tralasciato per questo inconveniente...

Ale

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri"

Inviato: 12 marzo 2025, 22:04
da Jacopo
Buonasera a tutti!

Aggiornamento del 11/03
I punti presi in esame sono davvero tanti. Per cui sto cercando di fare un po' di ordine anche se non in ordine cronologico.

Zona Scarico:
Sinceramente la zona doveva essere sistemata. Quindi sono stati aperti gli scarichi e sistemati tagliando a metà un tubetto di 4 mm di plasticard e raccordando con piatto a misura. Questo per dare profondità allo scarico, cosa che il kit non permetteva.

Zona rotore principale:
Questa zona è stata oggetto di una complicata decisione. Nell’ovvio confronto con le foto di alcuni AB212 ASW fornitemi da Jacopo, è emerso una incongruenza sulla posizione effettiva delle biellette di manovra ciclico e collettivo proposto dal kit e quello effettivo sull’elicottero in posizione di riposo. Mi aiuto con qualche piccolo schema a matita. Come potete vedere, la posizione della biella del collettivo si trova rivolta verso il cockpit, mentre in realtà è orientata verso la poppa dell’elicottero.
Dai manuali in uso ai piloti, poi si evidenziava anche altri ulteriori problemi : dimensione delle biellette, posizione di movimento rispetto al gruppo rotore e altezze di funzionamento. Nel kit manca poi completamente la piastra di sostegno del gruppo riduttore del rotore che fungeva anche da stabilizzatrice a tutto il sistema.
Oltre ad alcuni dettagli costruttivi che dovrebbero essere riprodotti, come le parti di iniezione olio, il gruppo freno delle pale e i serbatoi olio.
Da considerare che alcuni segni degli estrattori posizionati sull’albero, saranno comunque da sistemare e pulire ed assottigliare molte parti per renderle più veritiere.
Alla fine di tutte le considerazioni fatte, ho provveduto a tagliare dal kit le biellette che saranno rifatte con rod di plasticard da 0,5 mm; costruito la piastra del rotore e incollata in posizione; allungata la biella del collettivo di 1,5 mm e posizionata la bielletta in posizione parallela al piano del vano del rotore.
Il gruppo biellette e la piastra sagomata del ciclico è stata lavorata e sono stati incollati dei parallelepipedi di plasticard per renderla più simile al reale.
La piastra del ciclico è stata poi lavorata con una punta da 4 mm per poterla inclinare secondo un angolo dato dalla diversa lunghezza di estrazione delle biellette. L’unione tra le piastre ciclico e collettivo è stato riprodotto sulla base delle foto trovate in rete e sui manuali.
È stato riprodotto poi il giunto cardanico dal motore al gruppo riduttore – rotore, il motore idraulico posteriore per il movimento del gruppo stabilizzatore; il serbatoio di riserva olio idraulico.
Le modifiche apportate, oltre a rendere migliore l’aspetto, ha avuto due vantaggi : il primo di poter svincolare l’albero principale delle pale in modo da poterlo inserire successivamente e, secondo, riposizionare a filo della carteratura dell’elicottero l’intero sistema di regolazione.
Per ultimo ho preparato l’albero superiore per alloggiare i due mozzi delle pale. Anche questo dovrà subire alcune modifiche prima di essere installato.
Queste le foto e il complessivo finale.

Immagine
20250303_100006
Immagine
20250303_170757
Immagine
20250303_191043
Immagine
20250304_185919
Immagine
20250304_185938
Immagine
20250305_100140
Immagine
20250305_100654
Immagine
20250305_100811
Immagine
20250310_183829
Immagine
20250310_183907


E il pezzo come si presenta una volta montato!
Immagine
20250312_220232
Immagine
20250312_220218
Immagine
20250312_220227 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri" Aggiornamento del 12.03.25

Inviato: 12 marzo 2025, 22:25
da microciccio
Ciao Stefano,

il consueto gran lavoro. :-oook

L'insieme è ancora smontabile per agevolare la verniciatura?

microciccio

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri" Aggiornamento del 12.03.25

Inviato: 13 marzo 2025, 7:21
da DavideV
Grazie per queste spiegazioni così approfondite, sono una gioia per gli occhi e un’ottima fonte di apprendimento per tutti noi.

Re: AB 212 ASW 1/48 "Italeri" Aggiornamento del 12.03.25

Inviato: 13 marzo 2025, 8:42
da ponisch
E stavo perdendo un altro lavorone di tuo padre. Lo seguo volentieri.
non posso perdere questi interventi
Nicola :-oook