Pagina 2 di 3
Re: Novità italeri 2025
Inviato: 19 gennaio 2025, 19:42
da Trixtan
IL 202!!!!!!!!
Ma sbaglio, o è una novità in 1:48 per Italeri? O sono io che finora non ho cercato bene e conoscevo solo l'Hasegawa? Ma "new Mould" significa che hanno fatto stampi nuovi, inediti?
Re: Novità italeri 2025
Inviato: 20 gennaio 2025, 14:10
da heinkel111
Lancia Fulvia HF moooolto interessante, sopratutto se come sembra sarà uno stampo tutto nuovo

Re: Novità italeri 2025
Inviato: 20 gennaio 2025, 14:55
da Starfighter84
Trixtan ha scritto: 19 gennaio 2025, 19:42
IL 202!!!!!!!!
Ma sbaglio, o è una novità in 1:48 per Italeri? O sono io che finora non ho cercato bene e conoscevo solo l'Hasegawa? Ma "new Mould" significa che hanno fatto stampi nuovi, inediti?
E' uno stampo nuovo a quanto pare... non è l'Hasegawa che anche la Italeri aveva reboxato.
Re: Novità italeri 2025
Inviato: 20 gennaio 2025, 20:14
da Maw89
Leggendo in giro alcuni hanno notato l’assenza del “back again” nel 1007… che ci siano speranze di sistemazione stampo come nel z506?

Re: Novità italeri 2025
Inviato: 20 gennaio 2025, 20:16
da Trixtan
Starfighter84 ha scritto: 20 gennaio 2025, 14:55
Trixtan ha scritto: 19 gennaio 2025, 19:42
IL 202!!!!!!!!
Ma sbaglio, o è una novità in 1:48 per Italeri? O sono io che finora non ho cercato bene e conoscevo solo l'Hasegawa? Ma "new Mould" significa che hanno fatto stampi nuovi, inediti?
E' uno stampo nuovo a quanto pare... non è l'Hasegawa che anche la Italeri aveva reboxato.
Ma secondo te quando verrà messo sul mercato?
Re: Novità italeri 2025
Inviato: 20 gennaio 2025, 23:00
da Starfighter84
Conoscendo i tempi della Italeri... non penso prima della fine dell'estate (se esce davvero).
Re: Novità italeri 2025
Inviato: 20 gennaio 2025, 23:35
da microciccio
Ciao a tutti,
leggo tante scatole con
new decals. Un espediente noto ormai da tempo per rimettere in circolazione vecchi stampi. Speriamo che almeno siano di qualità e le scatole costino poco.
Le vere novità sono davvero poche e da nessuna parte noto degli
upgrade che, in alcuni casi, ridarebbero competitività agli stampi migliori.
Alla fine basterebbe leggere le vecchie analisi, ecco lo
scorso anno, per ritrovare molto di quanto viene riproposto in questo catalogo.
Ciononostante Italeri resta l'ultima ditta italiana con diffusione internazionale e ciò si fa agevolando le vendite piuttosto che i sogni dei modellisti e puntando quindi sui mercati dove c'è maggior risposta in termini di acquisto. Le cooperazioni con le ditte estere permettono poi, in diverse occasioni, di riempire meglio il catalogo.
Qualche modello che può attirare i modellisti casa nostra comunque c'è e la famiglia C.200/202/205 in 1/32, in fondo, mostra che c'è ancora un tentativo di offrire ai modellisti nostrani del materiale.
microciccio
Re: Novità italeri 2025
Inviato: 21 gennaio 2025, 8:05
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 20 gennaio 2025, 14:55
E' uno stampo nuovo a quanto pare... non è l'Hasegawa che anche la Italeri aveva reboxato.
...se non ricordo male lo stampo Hasegawa del 205/202 è leggermente più corto di un paio di mm???
In questo caso almeno sarà più corretto l'Italeri

?
saluti
Re: Novità italeri 2025
Inviato: 21 gennaio 2025, 17:51
da miki68
Il catalogo è in linea con la loro politica degli ultimi anni. Ci sono sempre le riedizioni dei vecchi stampi, che tutti conosciamo ma che evidentemente il mercato chiede.
In scala 1/48 c'è F-35 e Mc.202 soggetti che tirano e che hanno deciso di fare in questa scala.
In scala 1/32 hanno visto che i modelli italiani stanno andando bene e si stanno facendo largo in questa scala che evidentemente pochi stanno lavorando quindi bene così (anche se non è la mia scala).
In scala 1/48 è una vita che espetto due stampi decenti del Tornado e del G.91, ma non c'è verso. Speriamo che tra un po' scalino il Tornado in scala 1/48, ma mi sa che aspettano di spremere ancora le ultime gocce dal loro vecchio stampo.
Re: Novità italeri 2025
Inviato: 22 gennaio 2025, 2:25
da lupo
miki68 ha scritto: 21 gennaio 2025, 17:51
mi sa che aspettano di spremere ancora le ultime gocce dal loro vecchio stampo.
Vabbè, ma non c'è da inventare niente. Basta far come Hase, che F4 e F14 ha sia il vecchio che il nuovo, a due ben distinti prezzi. Non si può continuare di rendita su vecchie glorie a prezzi di nuovi stampi.
Perché una volta i loro kit li portavi a casa a poco, e certe semplificazioni (come il confezionamento che segnava i pezzi oltre a staccarsi e andare a spasso per la scatola, stampate spesso tolte in fretta e quindi svergolate, stampate in numero minimo possibile, ...) li accettavi, ne compravi due o tre per un un Hase, un Fuji, un Tam! Ora non più. Costano solo poco di meno, ma i difetti sono rimasti.
Ma c'è un aspetto che mi fa pensare. Tanti marchi son spariti (non i loro stampi, però). Ma Italeri c'è ancora. Vuoi vedere che hanno ragione loro!
