Pagina 2 di 9

Re: SOPWITH CAMEL - ACADEMY - 1/72

Inviato: 5 gennaio 2025, 15:56
da Starfighter84
I tuoi progetti sono sempre molto interessanti Nicola... Il tuo approccio documentativo e storico è quello che io reputo giusto per il nostro hobby!
Detto ciò, quando si hanno dubbi sulla presenza (o meno) di vernici su un velivolo fotografato in B/N, personalmente mi baso sui colori "certi" che sul soggetto c'erano per forza... E quasi sempre il riferimento sono le coccarde.
Il blu dell'insegna ha una tonalità differente nella foto, e la stessa non la riscontro nè sulla cofanatura motore, nè sulle piastre degli scarichi. Per me, quindi, il velivolo non aveva fregi blu. My 2 cents.

Re: SOPWITH CAMEL - ACADEMY - 1/72

Inviato: 19 gennaio 2025, 22:57
da Maw89
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2025, 15:56 I tuoi progetti sono sempre molto interessanti Nicola... Il tuo approccio documentativo e storico è quello che io reputo giusto per il nostro hobby!
Detto ciò, quando si hanno dubbi sulla presenza (o meno) di vernici su un velivolo fotografato in B/N, personalmente mi baso sui colori "certi" che sul soggetto c'erano per forza... E quasi sempre il riferimento sono le coccarde.
Il blu dell'insegna ha una tonalità differente nella foto, e la stessa non la riscontro nè sulla cofanatura motore, nè sulle piastre degli scarichi. Per me, quindi, il velivolo non aveva fregi blu. My 2 cents.
Grazie mille Valerio!!!

Venerdì mi è arrivato il kit RODEN... siamo decisamente su un altro pianeta! Davvero fatto bene (da vedere come si monta però, visto il design non proprio semplice ad occhio :-laugh )
Ho fatto qualche foto comparativa dei pezzi principali, per vedere le differenze. Sperando possano essere utili.

Ali e piani di coda sono davvero belli e decisamente più "fini" nei bordi di uscita






La fusoliera è in negativo e le placche degli scarichi sono estremamente più realistiche.




Il motore è scomposto i. 3 pezzi realizzati decisamente e bene per un pezzo da scatola in 1/72



Le ruote sono conformi alla realtà e dimensionate corrette.



Gli interni sono strutturati bene, anche a livello di sedile ecc



In sostanza lato pezzi qualcosa dovrò disegnare (mitragliatrici in primis), ma molto meno di quello che penavo.

Grazie mille Paolo della dritta!

Nicola

Re: SOPWITH CAMEL - ACADEMY - 1/72

Inviato: 20 gennaio 2025, 1:30
da Bonovox
Bhe, Roden è una garanzia per questi modelli ;)

Re: SOPWITH CAMEL - ACADEMY - 1/72

Inviato: 20 gennaio 2025, 9:15
da microciccio
Off Topic
Maw89 ha scritto: 19 gennaio 2025, 22:57... Venerdì mi è arrivato il kit RODEN... siamo decisamente su un altro pianeta! Davvero fatto bene (da vedere come si monta però, visto il design non proprio semplice ad occhio :-laugh )
...
In sostanza lato pezzi qualcosa dovrò disegnare (mitragliatrici in primis), ma molto meno di quello che penavo.

Grazie mille Paolo della dritta! ...
Prego Nicola.
microciccio

Re: SOPWITH CAMEL - ACADEMY - 1/72

Inviato: 17 febbraio 2025, 21:30
da Geometrino82
Nicola, ma alla fine hai fatto qualche test con il Roden?

Marco

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 22 febbraio 2025, 23:25
da Maw89
Geometrino82 ha scritto: 17 febbraio 2025, 21:30 Nicola, ma alla fine hai fatto qualche test con il Roden?

Marco
Ciao Marco, ho staccato qualche pezzo, ma i lavori di fai e rifai sul ADF mi hanno distolto... Ora però si avvicina il momento di prendere il tronchese in mano :-laugh :-laugh
nel frattempo ho rinominato la discussione, in quanto del KIT Academy non posso salvare nulla :-laugh

Nel frattempo qualche aggiornamento di carattere storico... dato che sono andato al ristorante che ora c'è nella casa centro dell'aeroporto http://www.lacasona.it e ci ho trovato delle foto molto interessanti :-laugh
Foto scattate con il loro permesso. Le foto le ho poi trovate anche in un volume che non avevo ancora consultato, ma le scansione non posso ovviamente postarle.










Queste foto ritraggono l'aereo riverniciato. Resto dell'idea di farlo appena catturato (avendo già acquistato i colori) ma aggiungo ai progetti questa versione :-laugh Inoltre ci sono diversi dettagli utili per fare la versione di mio in interesse, essendo lo stesso aereo :-laugh

Nicola

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 23 febbraio 2025, 18:43
da microciccio
Ciao Nicola,

locale aeronauticamente interessante. ;) :lol:

microciccio

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 25 febbraio 2025, 22:48
da VorreiVolare
Buona sera Nicola, mi stuzzica molto questo tuo lavoro ;)

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 26 febbraio 2025, 23:51
da Maw89

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 23 marzo 2025, 20:38
da Maw89
Ed ecco finalmente giunta l'ora di mettere le mani seriamente su questo piccoletto :-laugh :-laugh

Nonostante Roden nel complesso abbia fatto un ottimo lavoro, sugli interni, complice anche che si vedrà poco, ha un po fatto "su e su".
Qui qualche dettaglio e disegno:
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte aeronauticsmagazine.com

Sistema di distribuzione del carburante dai due rebatoi (fatti bene da Roden e che non toccherò. Da notare la pompa manuale per la pressione della benzina (che va ricreata) e il tubo di aspirazione del carburatore (che anche esso va ricreato).
Immagine

Questa parte Roden la ha davvero fatta malissimo e va rifatta (anche se non si vedrà davvero quasi nulla)
Immagine

Assetto utile per il montaggio
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte airminded.net

ed il disegno originale. Non ho trovato la parte delle mitragliatrici sul web, ma nei libri è chiara (e bisogna lavorarci).

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte fiddlersgreen.net



Lato pezzi degli interni la situazione è la seguente:




La struttura dove alloggiano serbatoi e sedia va allungata,




la cloche va rifatta,




il sistema di controllo del motore anche




la pompa per la pressione del carburante non c'è




Il quadro degli strumenti (per quanto sia incastrato dentro il velivolo va rifatto assieme ai "pedali"

Qui una ricostruzione di cosa c'è (nei volumi c'è di meglio ma non in rete):
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte steamcommunity.com

E qui la foto di una replica
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte airandspace.si.edu




e infine le mitragliatrici Vickers, fatte abbastanza bene, ma migliorabili.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte natureandtech.com




Adesso vado a vedere se la stampante ha finito...
E tra poco un po di plastica incollata :D