Pagina 2 di 2
Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 26 gennaio 2025, 0:53
da microciccio
Ciao Fabio,
il fasciame si fa strada sui lati.
microciccio
Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 27 gennaio 2025, 15:27
da Edoardo81
Non sono un amante delle navi in legno ma riconosco che dietro c'è un lavoro enorme!!!
Complimenti a tuo padre!!

Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 15 aprile 2025, 19:51
da Fabio73
Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 15 aprile 2025, 23:38
da microciccio
Ciao Fabio,
stuccato e in attesa di carteggiatura? In questo caso si carteggia a secco?
microciccio
Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 16 aprile 2025, 0:24
da Fabio73
Non saprei, devo chiedere. Comunque su questo strato andra’ un secondo strato di listelli, quindi credo che rimarrà abbastanza grezzo. Comunque sto cercando di capire di piu’ anche io. Appena ho qualcosa aggiorno il thread.
Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 16 aprile 2025, 7:31
da Carbo178
Fabio73 ha scritto: 16 aprile 2025, 0:24
Non saprei, devo chiedere. Comunque su questo strato andra’ un secondo strato di listelli, quindi credo che rimarrà abbastanza grezzo. Comunque sto cercando di capire di piu’ anche io. Appena ho qualcosa aggiorno il thread.
Il legno si carteggia sempre a secco, visto che questo è il fasciame inferiore vai di 180 o 240.
Bene finora

Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 16 aprile 2025, 8:41
da Edoardo81
Mamma mia che pazienza che ci vuole. In questi casi sarei sempre in dubbio su quanti strati togliere. E poi troppo o troppo poco?? Mamma mia!
Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 17 aprile 2025, 23:00
da Alecs®
Carbo178 ha scritto: 16 aprile 2025, 7:31
Il legno si carteggia sempre a secco, visto che questo è il fasciame inferiore vai di 180 o 240.
Bene finora
Come scrive Marco, va levigato a secco. E' legno, perciò assorbirebbe l'acqua e la carta si impasterebbe.
Per la grana bisogna vedere che tipo di legno è. Anche un 120 andrebbe bene. Era fasciame segato con lame a nastro, non quelle circolari di oggi che lasciano una superfice quasi perfetta.
Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 18 aprile 2025, 17:46
da nannolo
In questi casi il modellismo richiede oltre alla tecnica anche molta sensibilità... quando lavori il legno bisogna saperlo trattare perche' cmq rimane un materiale "vivo" che a differenza della plastica risponde in modi diversi alle varie lavorazioni.
Bellissimo progetto!

Re: San Juan Nepomuceno
Inviato: 18 aprile 2025, 18:05
da Fabio73
Per evitare fraintendimenti, mi piacerebbe fosse un mio progetto, ma e’ di mio padre.
