Al posto di "Fullback" lo potremo rinominare tranquillamente "bersaglio preferito dagli F-16 ucraini"... essere abbattuti da roba che vola dagli anni '80, di seconda mano, è una figura abbastanza magra per questi avanzatissimi bombardieri.
I seggiolini sono molto belli Bruno, bel lavoro.
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 3 dicembre 2024, 8:15
da pitchup
Ciao
Ferry_flight ha scritto: 2 dicembre 2024, 16:35
il WC comunque anche se lo chiamano così, dovrebbe essere un semplice pappagallo
..per le cose, diciamo, "liquide" ci arrivo...non oso pensare come faranno per l'espletamento delle "altre" durante il volo.
saluti
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 3 dicembre 2024, 10:14
da Jacopo
Il soggetto è uno dei miei preferiti e non ti nascondo che finito il 31M mi prudevano molto le mani.
Ti segnalo che i seggiolini sono un po strani, oltre ad aver rifatto a mio avviso il tubolare laterale troppo grosso dovrebbero stare attaccati alle rotaie e non come li hai messi. Lo schienale poi è sempre leggermente inclinato
Ferry_flight ha scritto: 2 dicembre 2024, 16:35
le melanzane non mi piacciono più di tanto
Peccato, è la mia camo preferita!
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 3 dicembre 2024, 10:26
da Ferry_flight
Starfighter84 ha scritto: 2 dicembre 2024, 18:20
Al posto di "Fullback" lo potremo rinominare tranquillamente "bersaglio preferito dagli F-16 ucraini"... essere abbattuti da roba che vola dagli anni '80, di seconda mano, è una figura abbastanza magra per questi avanzatissimi bombardieri.
I seggiolini sono molto belli Bruno, bel lavoro.
In effetti si sta dimostrando un "tutto muscoli e poco cervello"
Jacopo ha scritto: 3 dicembre 2024, 10:14
Il soggetto è uno dei miei preferiti e non ti nascondo che finito il 31M mi prudevano molto le mani.
Ti segnalo che i seggiolini sono un po strani, oltre ad aver rifatto a mio avviso il tubolare laterale troppo grosso dovrebbero stare attaccati alle rotaie e non come li hai messi. Lo schienale poi è sempre leggermente inclinato
Ferry_flight ha scritto: 2 dicembre 2024, 16:35
le melanzane non mi piacciono più di tanto
Peccato, è la mia camo preferita!
Ciao Jacopo, come ho scritto sopra è tutto solo appoggiato per le foto, quando sara' incollato le rotaie coincideranno col retro dei sedili in quanto devono appoggiarsi anche su un riscontro che c'è sulla semifusoliera superiore, per i due pod ai lati del poggiatesta ho fatto riferimento a questa foto:
Questo è quanto propone il kit e sinceramente i pod ai lati
dei poggiatesta a me sembrano troppo striminziti : (da non perdere la mono-pedalieraaaaaa )
Ferry_flight ha scritto: 2 dicembre 2024, 16:35
il WC comunque anche se lo chiamano così, dovrebbe essere un semplice pappagallo
..per le cose, diciamo, "liquide" ci arrivo...non oso pensare come faranno per l'espletamento delle "altre" durante il volo.
saluti
Secondo me usano qualche farmaco prima delle missioni lunghe...
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 3 dicembre 2024, 11:17
da Ferry_flight
Per consolare tutti quelli che hanno preso fregature con prodotti aftermarket segnalo che anch'io faccio parte del club
Quando ho acquistato il kit da Superhobby ho fatto arrivare anche le ruote in resina con effetto peso della Armory Models Group, queste : https://www.super-hobby.it/products/Suk ... tires.html e ho buttato via 20 Euro
Sono oscene, a cominciare dal fatto che i cerchioni non fittano col copertone ma poi il dettaglio fa c.........re, avrei dovuto guardare meglio
la scheda del prodotto... la foto spiega tutto :
Sono molto meglio quelle del kit dal momento pero' che su un aereo del genere l'effetto peso sulle gomme secondo me non puo' mancare ho ordinato le
Tempmodels (che non mi sono ancora arrivate) - Le fa anche Reskit ma di loro ho perso almeno il 50% della fiducia. Se le ruote erano 3 come su un jet normale
avrei asportato io il materiale per l'effetto peso ma essendo 6 ruote è impossibile farle esattamente uguali...
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 3 dicembre 2024, 12:29
da Jacopo
Ferry_flight ha scritto: 3 dicembre 2024, 11:00
Secondo me usano qualche farmaco prima delle missioni lunghe...
In realtà ha proprio un wc chimico e un piccolo cucinino (quanto spazio risparmi togliendo avionica? )
Ferry_flight ha scritto: 3 dicembre 2024, 10:26
Ciao Jacopo, come ho scritto sopra è tutto solo appoggiato per le foto, quando sara' incollato le rotaie coincideranno col retro dei sedili in quanto devono appoggiarsi anche su un riscontro che c'è sulla semifusoliera superiore,
Ciao! ho capito quello che avevi scritto ma guardando le foto e considerando che le rotaie non si spostando da li per via del pezzo in plasticard il sedile per combaciare con le rotaie sembrava dovesse venir inclinato. Tutto qui! detto questo aspetto i prossimi passi! buon lavoro!
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 3 dicembre 2024, 14:31
da Ferry_flight
Ciao a tutti ! Dopo tante vane ricerche in rete chiedo se qualcuno ha idea di cosa possano essere questi 2 fori :
nelle istruzioni c'è nulla, nel senso che rimarrebbero cosi' a modello finito...
nei vari walkaround in rete ovviamente non ci sono foto dettagliate del dorso del papero, le uniche sono quelle in volo tipo questa:
Foto presa qui : https://russianplanes.net/id162346
Ho trovato foto simili a questa dove i fori non ci sono ...???
Cosa mi consigliate? Io incollerei una paretina o un tubetto verniciati di grigio scuro all'interno della fusoliera tanto da non far vedere l'interno della fusoliera...
Anche questa foto non chiarisce piu' di tanto, i 2 fori comunque ci sono :
Ferry_flight ha scritto: 3 dicembre 2024, 14:31
Ciao a tutti ! Dopo tante vane ricerche in rete chiedo se qualcuno ha idea di cosa possano essere questi 2 fori :
Allora prima di tutto... Che Su-34 vuoi fare? questo perché dipende se vuoi farlo prima o post aggiornamento del 2015.
In questo aggiornamento il Su-34 viene sottoposto a numerosi aggiornamenti e modifiche la più visibile è la modifica (quasi totale) della sezione posteriore della coda. Nella nuova coda abbiamo un sistema AUP, una grata per il raffreddamento e chaff/flare rivolte verso il basso. Oltre a questo abbiamo la presenza dei due buchi che vedi sulla deriva. Pare siano sempre un sistema di sfogo del gas dei motori.
Coda PRE 2016
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte twz.com
Coda POST 2016
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte twz.com
Spero di essermi spiegato bene.
Per qualsiasi cosa chiedi pure se posso!
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 3 dicembre 2024, 16:56
da pitchup
Ciao
però pure giallo cromo non sarebbe affatto male!!!
saluti