Pagina 2 di 3

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 10 ottobre 2024, 8:07
da siryo1981
perfetto, grazie ☺️

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 10 ottobre 2024, 17:32
da siryo1981
Ragazzi ci risiamo, per favore abbiate pazienza.
Risolto il problema dell aria che non usciva , ora ho provato a dipingere e la pittura non esce.
Colore Mr Hobby Aqueous bianco diluito al 70% con il tinner aqueous, pressione in uscita 0,7 bar

allego un video:
https://youtube.com/shorts/4MU0gC0J7gs ... RMC0Wm7oKT

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 10 ottobre 2024, 17:38
da FreestyleAurelio
Dove hai diluito la vernice?
Hai stretto il grano di serraggio ago sul bilanciere?

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 10 ottobre 2024, 19:32
da siryo1981
ho diluito esternamente in un misurino di plastica.

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 10 ottobre 2024, 19:33
da siryo1981
FreestyleAurelio ha scritto: 10 ottobre 2024, 17:38 Hai stretto il grano di serraggio ago sul bilanciere?
quale sarebbe?

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 10 ottobre 2024, 19:54
da Carbo178
Pezzo n° 19

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 10 ottobre 2024, 20:02
da siryo1981
confermo che il grano di serraglio ago è stretto

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 10 ottobre 2024, 20:30
da Starfighter84
Quando tiri indietro il grilletto si formano delle bolle nel serbatoio?

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 11 ottobre 2024, 1:27
da washaki
Mi sembra che la vernice non la veda neanche l'aria.
Secondo me potresti avere un problema con l'ago. O non è stretta bene la ghiera di serraggio o peggio potresti averlo incastrato nella duse.
C'è un bel video di Valerio su come pulire l'aeropenna. Lo trovi sul sito.
A me è servito molto per capire, oltre come si pulisce, anche come funziona.
Ti consiglio di dargli un'occhiata

Re: Malfunzionamento Fengda FE-180k

Inviato: 11 ottobre 2024, 14:41
da FreestyleAurelio
Ciro una domanda:
con la coppetta svuotata, se tiri indietro il trigger vedi l'ago che arretra sia dal lato del puntale che dal serbatoio?

Perchè a questo punto potrebbe essere presente una ostruzione nella duse che ti tappa il condotto colore anche quando l'ago arretra.