Geometrino82 ha scritto: 18 settembre 2024, 7:22
Ciao Nicola, secondo il mio parere è più "complicato" il fregio con il grifo in rosso piuttosto che i numeri. Quest'ultimi puoi stamparli da soli su un foglio decals trasparente il primo mi spaventerebbe un po' di più. A meno ché non si trovi in giro da qualche parte un'immagine solo del fregio ad una buona risoluzione tale da poterlo stampare anch'esso.
Marco
Diciamo che non c'è nulla di semplice se vernicio tutto ma ci penserò quando arriverò alla verniciatura/decal
FreestyleAurelio ha scritto: 18 settembre 2024, 7:53
Per me potresti tagliare la presa d'aria in resina già dove inizia il pozzetto posteriore evitando sbattimenti a far sposare il resto del condotto con il weel bay posteriore della Aires.
Tanto la parte più importante e che poi si vedrà del condotto della presa d'aria di tutti gli F-16, è la parte iniziale che forma la "S" prima di passare sopra il pozzetto. Il fan lo puoi incollare tranquillamente sul pozzetto senza bisogno del resto del condotto.
Maw89 ha scritto: 18 settembre 2024, 0:36...
Grazie anche per la segnalazione del WIP di Aurelio, ho iniziato a leggerlo, peccato siano saltate tante foto ...
Prego Nicola,
tirata d'orecchie a Aurelio per l'assenza delle foto!
Eccomi finalmente operativo
Mentre il Fokker va verso la fine, ho iniziato a studiare il kit e... c'è un bel pò di lavoro da fare ma allo stesso tempo... materiale per imparare
Imbarazzanti gli interni del kit, in linea con l'età dello stampo...
Le foto incisioni di Edward per A/B non centrano molto l'ADF...
Per cui ho deciso di provarci... ancora in "bozza", ma pronto per una stampa test su ingombri e volumi.... Basato sui disegni tecnici e foto presente in un paio di volumi (che non posso postare). Gli strumenti sono da migliorare sia per forma che per dimensione, ma per il primo test di stampa possono andare (se le dimensioni sono errate potrei dover risistemare e sprecherei solo tempo).
Per cui ho deciso di provarci... ancora in "bozza", ma pronto per una stampa test su ingombri e volumi.... Basato sui disegni tecnici e foto presente in un paio di volumi (che non posso postare). Gli strumenti sono da migliorare sia per forma che per dimensione, ma per il primo test di stampa possono andare (se le dimensioni sono errate potrei dover risistemare e sprecherei solo tempo).
Ma questo è paragonabile ai set in resina che ci sono sui negozi online, solo che l' hai fatto da solo in casa.
Se magari ti va stampane uno anche per me che così non devo andare a sborsarmi su super hobby.