Pagina 2 di 4

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 16 settembre 2024, 15:17
da Bade89
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2024, 13:27 Le valvole dei Fengda sono tutte uguali, un set vale l'altro.
Ottimo grazie.
Stasera smonto tutto per far evaporare i residui assorbiti.
Poi ungo con olio per macchine da cucire in modo da non far degradare la gomma che sicuramente ha sofferto. (Poi gomme oring e guarnizioni, se un po’ unte campano di più)

Nel mentre ho ordinato un set così nel caso sono pronto a far pitstop se dovessero cedere.


Grazie ancora

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 16 settembre 2024, 20:52
da Bade89
VorreiVolare ha scritto: 15 settembre 2024, 20:22 Buona sera Davide, puoi ricordarci per favore che aerografo hai?
Ciao, per risponderti sono andato nuovamente a controllare alla confermo che non ha nessun logo o scritta su confezione e pezzi.

L’unica cosa che posso fare è allegare una foto a modo della confezione.

Se riuscite ad aiutarmi ve ne sono grato così so che cosa uso :-D


Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 16 settembre 2024, 21:31
da Starfighter84
Il tuo è un Fengda BD186 smarchiato.

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 17 settembre 2024, 16:27
da Bade89
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2024, 21:31 Il tuo è un Fengda BD186 smarchiato.
Ho scoperto, scrivendo al precedente proprietario mi ha detto che si chiama Soft Air.
Effettivamente su Internet si trova:

https://www.labirintoshop.it/soft-air-a ... pia-azione


Vi risulta esistere come marca? :eh:

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 17 settembre 2024, 16:47
da FreestyleAurelio
Sono tutte copie di Fengda sotto altri brand

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 17 settembre 2024, 18:10
da VorreiVolare
Come indicano Valerio e Aurelio, il mercato degli aerografi è un fiorire di cloni e sottocloni che si ispirano a marchi/modelli famosi, in alcuni casi con risultati discreti, sulla sufficienza, e in altri casi (molti) con risultati scarsi o scadenti :-no-no , perlomeno per le nostre esigenze :-NOOO
I costi dei cloni sono poi generalmente molto bassi, diciamo inferiori ai cinquanta euro.
Tanto per darti una indicazione, io ho (e utilizzo) sia i Fenda (130 e 180 , costo sui 25 € circa) sia un Iwata HP-CS (costo sui 180 €): ovvio che se devo lavorare di fino uso quest'ultimo :-oook

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 24 settembre 2024, 7:10
da Bade89
Buongiorno a tutti,

Grazie dei vostri preziosi consigli che mi sono stati di grande aiuto.


Per rispondere e darvi un feedback in modo che in futuro questo thread possa essere d’aiuto a qualcun altro che farà ricerche nel forum, e non solo a me vi confermo quanto mi avete detto.

Ho purtroppo pulito con il nitro un aero penna con guarnizioni in gomma.

Dopo aver smontato il tutto e fatto asciugare per un paio di giorni, ho lubrificato il tutto con olio da macchine da cucire, soprattutto le guarnizioni e varie parti meccaniche del corpo.

Dopo di che vi confermo che il gruppo aria si è ripreso e ho comprato un set di guarnizioni come mi avete indicato in caso di necessità.

Ho comprato inoltre l’ airbrush cleaner della Vallejo perché il prodotto Tamiya che ho è equivalente al nitro e non posso usarlo sulle zone in gomma del mio aerografo copia della copia :-)

Grazie ancora a tutti

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 24 settembre 2024, 11:44
da paolo72fg
Ciao, i consigli e suggerimenti che hai avuto sono più che validi. :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Ci siamo passati tutti tranquillo.
Ho cambiato circa una decina di aerografi in 35 anni, compreso Badger, Fengda e anche peggiori di quelli. adesso ho un IWATA e un H&S. Non posso chiedere di meglio. ;) ;) ;)
Il consiglio che ti darebbero tutti qui nel forum è quello di iniziare con una marca mediocre per prendere dimestichezza con lo strumento e poi passare ad un prodotto di fascia alta.
E' un passaggio obbligatorio (consiglio).

Perché, dopo che hai acquisito familiarità, sarai tu stesso a voler usare strumenti di qualità superiore, vedrai. ;)

buon modellismo

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 24 settembre 2024, 16:02
da VorreiVolare
Un suggerimento che è sempre valido -repetita iuvant- sia che si tratti di un aerografo di fascia alta sia di fascia bassa, sempre, fargli pulizia e manutenzione !!!
Ti ringrazierá :-oook :-banana

Re: Grilletto duro per l'aria - pulizia troppo profonda?

Inviato: 24 settembre 2024, 16:06
da paolo72fg
VorreiVolare ha scritto: 24 settembre 2024, 16:02 Un suggerimento che è sempre valido -repetita iuvant- sia che si tratti di un aerografo di fascia alta sia di fascia bassa, sempre, fargli pulizia e manutenzione !!!
Ti ringrazierá :-oook :-banana
Concordo.
Specialmente quando si tratta di strumenti delicati come aerografi e accessori.