più che latro per il carico particolare, i Maverick con il sistema Lantirn, il tutto su un block 50
Bene bene bene, in questi giorni rovistando sul web in quanto invogliato dalla bella immagine che ha postato Fabrizio, mi sono imbattuto in questo set di decals https://the48ers.com/f-16c-haf-squadron ... nders.html peró già noto il particolare dell’antenna di coda che sul mio kit F-16C Tamiya non c’è ma, e dico ma, potrei utilizzare la coda del kit Italeri. Pensate che si possa fare? Per tutti gli altri particolari cosa dovrei aggiungere/togliere? Il kit Tamiya fornisce le versioni per i block 25/32 ma il foglio è per il 30/50/52+.
Conviene buttarsi in quest’avventura o meglio attenersi alle caratteristiche del kit Tamiya?
Invece che ne pensate di questa versione? https://the48ers.com/f-16-dragon-viper.html
Forse meglio per il kit che ho?
Grazie per la risposta
foto copiata da ebay e postata solamente a scopo visivo
Re: Mini GB 2024 - quali soggetti avete in mente?
Inviato: 4 agosto 2024, 12:42
da Duck
Io sono per un Blizzard..ho praticamente tutto devo solo finire i vari lavori già in corso
Bonovox ha scritto: 4 agosto 2024, 12:15
Conviene buttarsi in quest’avventura o meglio attenersi alle caratteristiche del kit Tamiya?
Partendo dal foglio Decal, comprende solo gli stemmi e i fregi.... ti mancano gli stencil, e altri particolari. A conti fatti ti conviene di più questo: QUESTO
Il kit che hai è per le motorizzazioni Pratt & Whitney, i greci usano questo motore solo per i 52+... ma per realizzare questa variante le differenze sono parecchie, a partire dai CFT.
Io prenderei un kit Tamiya del Block 50 e hai già tutto, a parte la deriva per cui punterei sull'ottimo set della KASL HOBBY.
Stesso discorso se vuoi virare su un esemplare israeliano... ti serve comunque il kit di un 50.
Bonovox ha scritto: 4 agosto 2024, 12:15
Conviene buttarsi in quest’avventura o meglio attenersi alle caratteristiche del kit Tamiya?
Partendo dal foglio Decal, comprende solo gli stemmi e i fregi.... ti mancano gli stencil, e altri particolari. A conti fatti ti conviene di più questo: QUESTO
Il kit che hai è per le motorizzazioni Pratt & Whitney, i greci usano questo motore solo per i 52+... ma per realizzare questa variante le differenze sono parecchie, a partire dai CFT.
Io prenderei un kit Tamiya del Block 50 e hai già tutto, a parte la deriva per cui punterei sull'ottimo set della KASL HOBBY.
Stesso discorso se vuoi virare su un esemplare israeliano... ti serve comunque il kit di un 50.
grazie Vale
Re: Mini GB 2024 - quali soggetti avete in mente?
Inviato: 5 agosto 2024, 13:44
da Bonovox
Forza ragazzi, aspettiamo un po e poi faremo le viperozze ucraine
Re: Mini GB 2024 - quali soggetti avete in mente?
Inviato: 5 agosto 2024, 16:03
da VorreiVolare
Bonovox ha scritto: 5 agosto 2024, 13:44
Forza ragazzi, aspettiamo un po e poi faremo le viperozze ucraine
Buon pomeriggio Francesco, in effetti ho sentito ieri notizia che gli sono appena arrivati i primi quattro, hai idea della Camo?
Jacopo ha scritto: 5 agosto 2024, 16:33
La solita degli F-16 Usaf per ora
Probabilmente no perché nel video si vede anche un esemplare che dovrebbe essere un ex norvegese con una mimetica più chiara.
Semplicemente hanno mantenuto la camo originale cancellando le insegne dei paesi di provenienza.