Pagina 2 di 2

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 15 agosto 2024, 11:39
da FreestyleAurelio
Maw89 ha scritto: 14 agosto 2024, 13:20 Ciao a tutti, ma con un hp-cp da 0,3 (ora faccio tutto con 0,2) riuscirei a fare delle mimetiche della reggia in 1/72? Forse avrebbe comunque senso prenderlo per uso generico (un bel salto in avanti) e un domani, ora non la saprei comunque fare, prendere un secondo da 0,2… cosa mi consigliate?
Grazie mille,
Nicola
Se devi investire sulla combo 0.2 e 0.3/0.35 restando in casa Iwata ti suggerisco l'accoppiata Eclipse HP-CS e HP-BP

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 16 agosto 2024, 0:17
da Maw89
FreestyleAurelio ha scritto: 15 agosto 2024, 11:39
Maw89 ha scritto: 14 agosto 2024, 13:20 Ciao a tutti, ma con un hp-cp da 0,3 (ora faccio tutto con 0,2) riuscirei a fare delle mimetiche della reggia in 1/72? Forse avrebbe comunque senso prenderlo per uso generico (un bel salto in avanti) e un domani, ora non la saprei comunque fare, prendere un secondo da 0,2… cosa mi consigliate?
Grazie mille,
Nicola
Se devi investire sulla combo 0.2 e 0.3/0.35 restando in casa Iwata ti suggerisco l'accoppiata Eclipse HP-CS e HP-BP
Grazie mille!
Nicola

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 13 ottobre 2024, 17:46
da Maw89
Oggi (dopo un mese) ho provato il mio nuovo HP-CS... Mamma mia che cosa assurda rispetto al mio... e ho solo provato a usarlo per 5 minuti... incredibile come permetta di gestire quantità, spessori e sfumature (e lo avrò usato al 10%delle capacità non conoscendolo)... Grazie mille del consiglio!
Nicola

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 14 ottobre 2024, 12:33
da VorreiVolare
Ottimo Nicola :-oook

Hai preso anche il HP-BP ?

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 14 ottobre 2024, 15:17
da Samurai
Comunque solo per essere precisi le duse degli aerografi iwata non sono di acciaio, ma bensi in lega di platino, quindi non resistenti come l'acciaio.

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 14 ottobre 2024, 15:40
da FreestyleAurelio
Off Topic
Samurai ha scritto: 14 ottobre 2024, 15:17 Comunque solo per essere precisi le duse degli aerografi iwata non sono di acciaio, ma bensi in lega di platino, quindi non resistenti come l'acciaio.

Ciao Antonio, giusto. Grazie dell'informazione. Che tipo di lega? Hai altre info a riguardo? :)

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 14 ottobre 2024, 17:27
da FreestyleAurelio
FreestyleAurelio ha scritto: 14 ottobre 2024, 15:40
Off Topic
Samurai ha scritto: 14 ottobre 2024, 15:17 Comunque solo per essere precisi le duse degli aerografi iwata non sono di acciaio, ma bensi in lega di platino, quindi non resistenti come l'acciaio.

Ciao Antonio, giusto. Grazie dell'informazione. Che tipo di lega? Hai altre info a riguardo? :)
Mi autoquoto per aggiunge altre info in merito al materiale con cui sono costruiti i "nozzle" di queste aeropenne che si differenziano tra loro:

Eclipse







Per conferma ho scritto anche al supporto tecnico e mi hanno risposto:



Hi-Line





Custom Micron





Fonte: https://www.iwata-airbrush.com

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 14 ottobre 2024, 21:41
da VorreiVolare
Molto interessante :cool:
Sembrano dettagli, e forse lo sono, facendo la differenza !!! :-king

Re: Iwata HP CP Hi VS HP CS Eclipse

Inviato: 16 aprile 2025, 7:53
da 00hussar00
Samurai ha scritto: 14 ottobre 2024, 15:17 Comunque solo per essere precisi le duse degli aerografi iwata non sono di acciaio, ma bensi in lega di platino, quindi non resistenti come l'acciaio.
Le duse, come citate nelle specifiche dell' Eclips, sono in Nickel-SIlver, nominata da Iwata come lega d'argento, o anche Alpacca o argento tedesco, che volendo con l'argento non centrano nulla visto che si tratta di una lega di Rame, Nickel e Zinco.
Poi alcune di queste , tipo nelle Custom Micron, sono placcate ulteriormente in lega di platino, per avere ancora migliore resistenza alla corrosione.
Chiaramente una duse in acciaio arruginirebbe subito, almeno che non si intendesse acciaio inossidabile.