Pagina 2 di 3

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 18 maggio 2024, 17:57
da Carbo178
Dovresti fare il relatore in un seminario sul trattamento del nero, parteciperei sicuramente.
Del kit hai già detto tutto, ammirevole il fatto che l'hai portato a termine nonostante sia una ciofeca.
Bravo bravissimo 👍👏

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 18 maggio 2024, 19:35
da fearless
Gestire queste colorazioni non è per nulla facile, ma son talmente affascinanti... Mi piace com'è venuto! Ma la pannellatura orizzontale a sinistra del muso non ha trattenuto tutto il lavaggio? Sembra che si interrompe...

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 18 maggio 2024, 20:57
da Aquila1411
Poche parole... tanti complimenti!!! :-oook

Ne sei uscito decisamente vincitore! :clap:

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 18 maggio 2024, 21:36
da fabrizio79
Ciao Max!
alla fine, devo dire è venuto bene, mi piace come hai gestito il nero, colore non facile!! :-oook :-oook :-oook

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 18 maggio 2024, 23:32
da Ferry_flight
Bel bestione , sia il modello che l'aereo vero!
È uscito benissimo tanto più che ti ha fatto dannare non poco! Bello, complimenti :-oook
Bruno

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 19 maggio 2024, 8:29
da microciccio
Ciao Max,

un bel lavoro che nel complesso rende bene. :-oook

Qualche decalcomania si è rifiutata di seguire al meglio le pannellature e di alcuni lavaggi incerti ti hanno già detto.

Ricordo che dicesti di voler tappare le mitragliatrici di prua per coprire la vernice scrostata. O sbaglio?

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 19 maggio 2024, 12:02
da pitchup
Ciao ragazzi
grazie a tutti.
Diciamo che ci sono tanti difetti, che vengono fuori specialmente nelle foto mooolto ravvicinate. Mi accorgo anche io di pannelli "missing in action" o non perfettamente reincisi.
Credo che alla fine ora non interverrò più e rimarrà così in vetrina (forse solo un' uscita settimana prossima in qualche mostra qui in zona). La cosa interessante del modello è stata sicuramente la colorazione. Magari avrei dovuto mettere prima le decals e poi procedere con il "vissuto". Questo perchè i trattamenti trasparenti, purtroppo, fanno i loro danni a livello visivo.
Comunque come dopo ogni modello ne traggo la morale: soggetto per me sconosciuto, kit pessimo, neanche mi piaceva troppo ma, alla fine, mi ci sono affezionato. Quindi la morale che ne ho tratto è quella che l'uscire fuori dagli schemi e dalla routine di modelli e colorazioni fa bene. Magari non riuscirà proprio una ciambella col buco però ci avrà fatto bene.
grazie a tutti ancora! :-oook
saluti

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 20 maggio 2024, 15:24
da Maw89
Beh, devo dire che hai tirato fuori un gran bel modello da un kit tutt’altro che bello! Bravissimo! Mi piace un sacco questo trattamento del nero!
Nicola

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 20 maggio 2024, 16:12
da rob_zone
Ciao Max,
reputo questo uno dei tuoi modelli migliori, soprattutto perché ti sei cimentato con una colorazione che piace e che vogliono realizzata tutti...quando la fanno gli altri! :-D
A me piace tutto, ti sei fatto valere fino alla fine. Ma la nostra art sul muso ti ha fatto silvering?;)

Saluti
Rob

Re: A26 Invader - Italeri 1/72

Inviato: 20 maggio 2024, 16:52
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ancora... poi ieri stavo guardando la vetrina e mi sono accorto di una cosa: con questo A26 ho ben 4 soggetti in vetrina della guerra di Corea!!! F4U Corsair - F86 Sabre - P51 mustang. inoltre nello scaffale ho il mitico F84 tamiya e A26C Italeri sempre veterani di guerra. Per qualche motivo, senza volerlo, mi ritrovo una collezione di velivoli relativi ad una guerra dimenticata. Così è la vita.
rob_zone ha scritto: 20 maggio 2024, 16:12 Ma la nostra art sul muso ti ha fatto silvering?;)
...no non è silvering... mi sono trovato a ripassare, con un colore di tono diverso, parte di quella zona così per creare qualche altro contrasto. Poi in foto ravvicinata questo effetto viene esaltato, anche troppo che in effetti sembra pellicolososilveringoso :-disperat
saluti