Ciao a tutti
come al solito il problema si sta rivelando distingere gli aerei veri da quelli museali restaurati, specie per quanto riguarda i colori di particolari quali, pozzetti e interni portelli vari. Molte foto originali poi sono in bianco e nero ma non svelano molto.
Di regola i pozzetti sarebbero in quell' interior green abbastanza scuro. i portelli dei carrelli anteriori, internamente, sono di un bel rosso.
Non riesco invece a capire di che colore sia l'interno dei portelli del carrello principale, quelli a contatto con la gamba per interderci.
saluti
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 19 maggio 2024, 19:02
da fabrizio79
pitchup ha scritto: 19 maggio 2024, 12:27
Ciao a tutti
come al solito il problema si sta rivelando distingere gli aerei veri da quelli museali restaurati, specie per quanto riguarda i colori di particolari quali, pozzetti e interni portelli vari. Molte foto originali poi sono in bianco e nero ma non svelano molto.
Di regola i pozzetti sarebbero in quell' interior green abbastanza scuro. i portelli dei carrelli anteriori, internamente, sono di un bel rosso.
Non riesco invece a capire di che colore sia l'interno dei portelli del carrello principale, quelli a contatto con la gamba per interderci.
saluti
Ciao Max
l'Aerofax Minigraph 05 e il Detail & Scale 21 dedicati al Voodoo dice che i vani carrello principali erano in Chromate Green!
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 20 maggio 2024, 7:51
da pitchup
Ciao Fabrizio
Grazie... sul D&S malgrado sia quasi tutto in bianco e nero confermano quanto dici.
Mi riferivo però al colore interno dei soli portelli dei carrelli principali che molte fonti danno per completamente rosso, come per gli aerofreni. Dalle foto a colori di esemplari "veri" del periodo questo particolare non si vede perché è sempre in ombra. In quelli museali ognuno ha fatto un po' a modo suo.
saluti
In aggiunta, ho consultato la mia documentazione cartacea, a pag.72 del libro di Lou Drendel "F-101 Voodoo Illustrated" c'è la foto più esplicativa che ritrae l' F-101B 58-0281 della Oregon ANG il cui portello interno del vano carrello principale è parzialmente colpito dal sole ed è inequivocabilmente di colore rosso
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 20 maggio 2024, 12:10
da rob_zone
Ciao Max,
non me lo aspettavo proprio!!
Mi aspettavo non so perché, un'altra elica.
Ti seguo!!
Saluti
Rob
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 20 maggio 2024, 12:26
da pitchup
Ciao
Carbo178 ha scritto: 20 maggio 2024, 9:38
In aggiunta, ho consultato la mia documentazione cartacea, a pag.72 del libro di Lou Drendel "F-101 Voodoo Illustrated" c'è la foto più esplicativa che ritrae l' F-101B 58-0281 della Oregon ANG il cui portello interno del vano carrello principale è parzialmente colpito dal sole ed è inequivocabilmente di colore rosso
rob_zone ha scritto: 20 maggio 2024, 12:10
Mi aspettavo non so perché, un'altra elica.
...in effetti fino all'ultimo il DO17 dell'Airfix, o il Do335 si sono fatti sentire , specie il primo!
vabbè intanto cominciamo questo e vediamo dove si va a finire.
saluti e grazie a tutti !
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 20 maggio 2024, 14:57
da Ferry_flight
pitchup ha scritto: 19 maggio 2024, 12:27
Ciao a tutti
come al solito il problema si sta rivelando distingere gli aerei veri da quelli museali restaurati, specie per quanto riguarda i colori di particolari quali, pozzetti e interni portelli vari. Molte foto originali poi sono in bianco e nero ma non svelano molto.
Di regola i pozzetti sarebbero in quell' interior green abbastanza scuro. i portelli dei carrelli anteriori, internamente, sono di un bel rosso.
Non riesco invece a capire di che colore sia l'interno dei portelli del carrello principale, quelli a contatto con la gamba per interderci.
saluti
Ciao
Ottimo Bruno ...mi sembra anche che sia un Voodoo in condizione originale a livello di colori. Bene così.
Ieri intanto ho messo mano ai seggiolini. Come base ci siamo ma vanno migliorati di parecchio per avere una buona riproduzione.
saluti