Pagina 2 di 8

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 8 maggio 2024, 15:44
da VorreiVolare
Magari non sarà una bellezza agli occhi di oggi, ma allora quando è entrato in linea era WOW 🤩

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 8 maggio 2024, 22:43
da Maw89
Grazie mille a tutti!!!
Nei prossimi giorni inizierò a postare aggiornamenti, intanto sto "studiando" e i dubbi sono ancora troppi :-D

Per la scala lo so...ma se passo in 48 devo comprare anche un'altra casa dove metterceli poi :-D
Carbo178 ha scritto: 6 maggio 2024, 23:22 Ti faccio notare che potrebbe rientrare nel GB Export
Non ho ancora capito bene come funzionano i GB :-bleaa però se posso partecipare lo faccio volentieri :-laugh
pitchup ha scritto: 8 maggio 2024, 14:17 Ciao
peccato solo che non potrai sovraccaricarlo, questo perché, in generale, la linea ne guadagnerebbe in aggressività.
Così nudo non è proprio una bellezza st'aereo.
saluti
Armi non posso caricarle, ma pensavo comunque di metterci i serbatoi subalari che sono stati utilizzati in varie missioni di trasferimento

Nicola

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 9 maggio 2024, 8:42
da Carbo178
Maw89 ha scritto: 8 maggio 2024, 22:43
Carbo178 ha scritto: 6 maggio 2024, 23:22 Ti faccio notare che potrebbe rientrare nel GB Export
Non ho ancora capito bene come funzionano i GB :-bleaa però se posso partecipare lo faccio volentieri :-laugh
viewtopic.php?t=22840

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 9 maggio 2024, 9:47
da microciccio
Ciao Nicola,

un modello recente che, si spera, richiederà attenzioni minime nel montaggio e riporterà un valido livello di dettaglio.

Ti invito a realizzare il velivolo che preferisci senza preoccupazioni per il colore.

Buon lavoro

microciccio

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 9 maggio 2024, 12:35
da daniele55
Ho anch'io questo kit e mi sembra molto ben fatto. Per quanto riguarda la scelta del velivolo ho saputo,
durante una visita alle Frecce Tricolori, che l'ultimo pilota( di cui non ricordo il nome) che è stato assegnato
al velivolo con la coda verde, lo ha fatto dipingere di blu perchè quel verdolino non gli piaceva.
Ciao
Daniele

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 9 maggio 2024, 16:19
da Bonovox
attendo il primo aggiornamento ;)

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 9 maggio 2024, 16:48
da spartacus2000
Bellissimo soggetto lo feci parecchi anni fa ma in 48,la prima volta con gli alclad.
Se vuoi dargli un occhio ecco il link alla mia galleria
https://www.modellismopiu.net/m+galleri ... mId=150728

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 10 maggio 2024, 13:10
da Maw89
Grazie mille!
spartacus2000 ha scritto: 9 maggio 2024, 16:48 Bellissimo soggetto lo feci parecchi anni fa ma in 48,la prima volta con gli alclad.
Se vuoi dargli un occhio ecco il link alla mia galleria
https://www.modellismopiu.net/m+galleri ... mId=150728
Davvero bello, me lo guardo bene :D
Con che colore hai fatto i vani carrello? ho letto varie versioni, quella che sembra essere più veritiera dovrebbe essere quella di Maglio, l'autore del libro, che dice di aver trovato delle foto a colori dei vani in Interior Green (lui lo ha ottenuto con un Zinc Chromate + alcune gocce di altri verdi), mentre edit:il Zinc Chromate l'alluminio sarebbe stato tipico degli F84G. Sto ancora cercando info a riguardo, ma se magari avevi già trovato info per il tuo... ne approfitto :-laugh

daniele55 ha scritto: 9 maggio 2024, 12:35 Ho anch'io questo kit e mi sembra molto ben fatto. Per quanto riguarda la scelta del velivolo ho saputo,
durante una visita alle Frecce Tricolori, che l'ultimo pilota( di cui non ricordo il nome) che è stato assegnato
al velivolo con la coda verde, lo ha fatto dipingere di blu perchè quel verdolino non gli piaceva.
Ciao
Daniele
Sempre traendo le info dal libro sopracitato, il blu è forse il più bello ed è l'aereo di Ciceroni, "brivido blu" il 53-(6)838 Block 71 che sostituì Camera Roda che volava sul verde il 53-6619 Block 61 proprio perché non gli piaceva il colore.
Si narra che utilizzo il colore avanzato dalla cancellata della base e lo dipinse personalmente insieme a due tecnici durante le vacanze di natale, versione confermata dalla famiglia. Esiste poi la versione che abbia ridipinto lo stesso aereo, ma recenti foto riscoperte da Maglio e inserite proprio nel libro confermano che si tratta di un altro aereo, il 53-(6)838 appunto.
Nelle famose foto a colori si vede sempre il verde anche se in volo c'era Ciceroni a causa di un guasto a brivido blu che quel giorno lo ha costretto, ironia della sorte, a volare con il muletto verde (il bianco rimase a terra per un precedente problema al carrello).
Avevo escluso questo aereo perché le decal sono stampate al laser (in un foglio dedicato) che allego qui sotto. Avendo letto che i numeri di matricola sono stati ridimensionati (sul foglio base sarebbero sovradimensionati) e ci sono le decal per nome pilota e "crucifero" come erano detti all'epoca i CrewChief, lo ho ordinato.
Vediamo quando arriva come si presenta, fossero buone mi risparmierei di dovermi riprodurre le decal e trovare un service di stampa...alla peggio almeno ho una base su cui dimensionare le decal :-laugh

Immagine
Immagine
Foto inserita a solo scopo di discussione modellistica (anche se del foglio 48): fonte eBay

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 11 maggio 2024, 0:03
da spartacus2000
Ciao Nicola
Il vano carrelli e interno areofreni in interior green, usai quello della Lifecolor cod 002 se non erro.
Il modello non ce ľho più per cui vado a memoria.
Ho usato questo vari link ľunico che ricordo per la documentazione fotografica è questo
https://www.primeportal.net/hangar/luc_ ... php?Page=1
interessante questo in quanto italiano e si vede che gli interni sono verdi
http://www.modellismosalento.it/oldsite ... 4/F84.html.

Re: F84F Getti Tonanti - Special Hobby 1/72

Inviato: 11 maggio 2024, 9:25
da Starfighter84
Sono curioso di vedere come si monta questo nuovo Special Hobby, buon lavoro Nicola.
Se lo vuoi spostare nel GB Export 2024 saremo ben contenti...!
Maw89 ha scritto: 6 maggio 2024, 22:38
Purtroppo non posso condividervi il bellissimo profilo (con anche evidenziati quali pannelli fare in colori diversi) che c'è nel libro.

Mi permetto di ricordare che dai profili e dai lavori di altri modellisti non si dovrebbe mai trarre riferimenti. Per essere sicuri bisogna basarsi solo sulle foto dei velivoli reali. ;)