Pagina 2 di 7
Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48
Inviato: 5 aprile 2024, 21:52
da Starfighter84
Ma perchè uno forte come te si sta cimentando con uno scrondo inglese che rappresenta il massimo della scrondità dei progettisti inglesi??
Perchè non un bel... che sò... F-104 al posto di sto coso???!
Buon lavoro.. ma non lo fare più Lorenzo...!

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48
Inviato: 6 aprile 2024, 9:55
da lorebor
Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48
Inviato: 6 aprile 2024, 12:14
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 5 aprile 2024, 21:52
Perchè non un bel... che sò... F-104 al posto di sto coso???!
...mi sembra di avere visto che l'ottimo lorenzo si sia già cimentato in tale impresa e con ottimi risultati!!!
Ovviamente la scelta di tale obbrobbrio classicamente "British style" (Reginald Mitchell, continuo a dire, era un ITALIANO... immigrato... sotto falso nome !!).
saluti
Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48
Inviato: 23 maggio 2024, 18:48
da lorebor
Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48
Inviato: 23 maggio 2024, 18:50
da lorebor
Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio
Inviato: 23 maggio 2024, 19:05
da fearless
Caspita, lavori di scratch davvero notevoli!!

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio
Inviato: 23 maggio 2024, 19:33
da Fly-by-wire
Che spettacolo!! Ammiro la tua maestria nel lavorare in scratch Lorenzo

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio
Inviato: 23 maggio 2024, 19:51
da washaki
Ammazza che lavoro..
Spettacolare. Se qbitassi vicino ti verrei a trovare per un corso di scratch che mi servirebbe veramente tanto con i modelli che ho in lavorazione..
COMPLIMENTI
Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio
Inviato: 23 maggio 2024, 20:32
da Carbo178
Mamma che roba
Lavori pulitissimi e precisione da orafo, il tutto per trasformare un brutto coso in una specie di scatolone, che comunque sarà sempre meglio di vederlo ad ali spiegate

Re: Fairey Barracuda, Special Hobby /48, WIP 23 maggio
Inviato: 23 maggio 2024, 21:56
da vecchiobonfa
Il lavoro che hai fatto è veramente impressionante.
Io non sono capace nemmeno di assemblare un HUD con 4 pezzi di plastica e invece tu hai interamente ricostruito il modello, rendendolo 1000 volte migliore.
Ho un po' di domande da farti:
-Che plasticard usi, perché sembra estremamente lavorabile.
-Che utensili usi per tagliarlo con tutta quella precisione.
-Come fai a piegare il plasticard senza spaccarlo? Io ho sempre lavorato con quello della AK, e con quello non puoi neanche provarci che si rompe.
-Hai usato foto per riferimento o hai semplicemente rimpiazzato i dettagli precedente migliorandoli?