Pagina 2 di 2
Re: McDonnell Douglas DC-10-30 - Eastern Express 1/144
Inviato: 2 aprile 2024, 20:03
da Fly-by-wire
No vabbè
Spettacolare davvero considerato la difficoltà del kit ed il tempo in cui lo hai dovuto affrontare, i miei complimenti Rob

Re: McDonnell Douglas DC-10-30 - Eastern Express 1/144
Inviato: 3 aprile 2024, 8:06
da pitchup
Ciao RoB
che bello!!! Mi sembra perfetto.
Ovviamente avrai riprodotto tutti gli interni con tutti i sedili vero??? ma siccome sei modesto non ce li fai vedere!

Bel lavoro e molto belli i colori Alitalia del tempo che fu.
Bravo!
saluti
Re: McDonnell Douglas DC-10-30 - Eastern Express 1/144
Inviato: 4 aprile 2024, 14:52
da Starfighter84
Uno dei Liner più belli secondo me... anche se preferisco l'MD-11, più lungo ed elegante con le prime winglet.
Il modello sarebbe stato da 10 se non ti fossi perso quella stuccatura dietro l'abitacolo Rob, proprio un peccato. Rimane un bel risultato pensando che lo hai finito comunque in soli 10 giorni.

Re: McDonnell Douglas DC-10-30 - Eastern Express 1/144
Inviato: 4 aprile 2024, 22:18
da rob_zone
Fly-by-wire ha scritto: 2 aprile 2024, 20:03
No vabbè
Spettacolare davvero considerato la difficoltà del kit ed il tempo in cui lo hai dovuto affrontare, i miei complimenti Rob
Grazie Fabio!!
pitchup ha scritto: 3 aprile 2024, 8:06
Ciao RoB
che bello!!! Mi sembra perfetto.
Ovviamente avrai riprodotto tutti gli interni con tutti i sedili vero??? ma siccome sei modesto non ce li fai vedere!
Bel lavoro e molto belli i colori Alitalia del tempo che fu.
Bravo!
saluti
Ciao Max
Grazie!! Penso che quello che hai scritto possa esserci solo nei miei incubi peggiori.
I colori Alitalia sono davvero stupendi, ogni modello è sempre un bel vedere.
Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2024, 14:52
Uno dei Liner più belli secondo me... anche se preferisco l'MD-11, più lungo ed elegante con le prime winglet.
Il modello sarebbe stato da 10 se non ti fossi perso quella stuccatura dietro l'abitacolo Rob, proprio un peccato. Rimane un bel risultato pensando che lo hai finito comunque in soli 10 giorni.
Ciao Vale,
sono d'accordissimo con te, è un velivolo di una bellezza rara e non ti dico che figurone fa in vetrina.
Il discorso stuccatura (dal vivo non è cosi evidentemente ma è normale che ci sia

) è stato più un errore di valutazione. Con il senno di poi l'avrei stuccata e reincisa giusto mezzo mm prima per poterla rifare ex novo.
Ti ringrazio comunque!!
Saluti
Rob

Re: McDonnell Douglas DC-10-30 - Eastern Express 1/144
Inviato: 6 aprile 2024, 23:04
da siderum_tenus
Ciao Rob,
Il modello ti ha creato non pochi problemi, ma a giudicare dal risultato li hai superati alla grande.
Molto bello questo liner, mi piace molto!