Pagina 2 di 2

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET - VecchioBonfa - 1/72 F/A 18 A+ vfc 12 hasegawa

Inviato: 19 aprile 2024, 17:15
da vecchiobonfa
Bonovox ha scritto: 23 marzo 2024, 17:32 Il seggiolino è montato troppo “alto” e troppo “eretto”. Comunque alla fine devo dire che te la sei cavata col montaggio generale e la colorazione. Prossima volta però azzardiamo un po' di tecniche per rendere più “vissute” le mimetiche. ;)
Nel montaggio, non ho fatto uso di alcun materiale di riferimento e i risultati sono questi, il prossimo hornet lo voglio fare con molta più cura e attenzione per cercare di renderlo realistico.
Mi sono già fatto mandare un pò di foto del soggetto reale da parte di un' amico fotografo americano che è riuscito a beccarlo, e magari userò per la prima volta gli olii per finalmente sporcare un po' i miei modelli.
Bonovox ha scritto: 23 marzo 2024, 17:32 Una volta “sbandati” i due timoni era d’obbligo abbassare i flap e slat e i piani di coda impennati, configurazione classica degli Hornet.
Ho guardato un pò su super hobby e in 1/72 ci sono solo le parti che hai detto tu ma per L' F 18 E e F, niente A o A+ e non so se vanno bene comunque quindi non saprei.
Bonovox ha scritto: 25 marzo 2024, 8:22 Scusami Alessandro ma che fine ha fatto il portello sx (2) del vano carrello anteriore? Ma non è che lo hai montato dietro al primo dimenticandoti l’altro (3) che dovrebbe essere più lungo?
Purtroppo, hai svelato il mio segreto, me la sono un po' cercata con quell' angolo così specifico, ma è così come hai detto tu.
Durante il montaggio tenevo tutti i pezzi piccoli nella stessa scatola e ho finito per perdere quell' esatto pezzo mancante, essendo curvo non sapevo come riprodurlo e quindi ho optato per semplicemente lasciarlo cavo.

Ti do i miei complimenti per essere riuscito ad individuare praticamente tutti gli errori che ho fatto, e ti ringrazio, perché così mi rendo conto di quanto siano in realtà evidenti i piccoli errori che faccio, spronandomi a migliorare, grazie!