Pagina 2 di 3
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 6 marzo 2024, 22:47
da siderum_tenus
pitchup ha scritto: 6 marzo 2024, 18:53
Ciao
Eh si mi è sempre piaciuto questo aereo. Con la "boccaccia di squalo" del 32° poi goduria!!
saluti
Come non essere d'accordo, Max?
Io conservo ancora il Matchbox, che realizzai a pennello oltre 30 anni fa...
Pur con tutti i suoi (tanti) difetti, è un aereo che (mi si passi l'apparente ossimoro) mi ha sempre fatto tenerezza.
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 7 marzo 2024, 8:02
da pitchup
Ciao
eh si...come non dimenticare il modello Matchbox. Peraltro ce l'ho pure il gentilmente donatomi da Marco "geometrino" un secolo fa

saluti
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 7 marzo 2024, 12:27
da Ferry_flight
pitchup ha scritto: 6 marzo 2024, 7:56
Ciao
Secondo me siamo tutti rimandati in G91Y a settembre

)
saluti
Ciao Max, sinceramente non mi va di essere rimandato a settembre in "G91Y"

quindi per sanare ( parzialmente ) l'onta dai un'occhiata qua :
https://www.avialogs.com/aircraft-f/fia ... /1188-g-91
per scaricare i manuali devi solo registrarti e sono FREE - Io ho gia' scaricato i due manuali relativi allo Yankee e sono davvero un tesoro di
disegni e informazioni
Ciao
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 7 marzo 2024, 12:55
da miki68
E' triste vedere questo velivolo con un solo ed ormai lontano (nei ricordi) modello in 1/72 della Matchbox (che anch'io feci 40 anni fa).
Il kit in scala 1/48 della ditta romana è andato a ruba. Possibile che con tutte le attuali tecnologie non si possa fare uno stampo decente in plastica?
Anche il fratellone maggiore G.91R è da anni in questa posizione di oblio. Il Kinetic è sparito e la Italeri ha fatto in tempo a ristampare il vecchio e sballato kit della ESCI.
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 7 marzo 2024, 14:13
da Maw89
brunofer ha scritto: 7 marzo 2024, 12:27
pitchup ha scritto: 6 marzo 2024, 7:56
Ciao
Secondo me siamo tutti rimandati in G91Y a settembre

)
saluti
Ciao Max, sinceramente non mi va di essere rimandato a settembre in "G91Y"

quindi per sanare ( parzialmente ) l'onta dai un'occhiata qua :
https://www.avialogs.com/aircraft-f/fia ... /1188-g-91
per scaricare i manuali devi solo registrarti e sono FREE - Io ho gia' scaricato i due manuali relativi allo Yankee e sono davvero un tesoro di
disegni e informazioni
Ciao
Wow, grazie! Mi hai svoltato la giornata con questo link:)
Nicola
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 7 marzo 2024, 17:12
da Carbo178
miki68 ha scritto: 7 marzo 2024, 12:55
E' triste vedere questo velivolo con un solo ed ormai lontano (nei ricordi) modello in 1/72 della Matchbox (che anch'io feci 40 anni fa).
Il kit in scala 1/48 della ditta romana è andato a ruba. Possibile che con tutte le attuali tecnologie non si possa fare uno stampo decente in plastica?
Anche il fratellone maggiore G.91R è da anni in questa posizione di oblio. Il Kinetic è sparito e la Italeri ha fatto in tempo a ristampare il vecchio e sballato kit della ESCI.
Vorrei far notare che in 1/48 esiste anche un altro kit in resina prodotto da PD Model, ormai anch'esso introvabile.
L'ho avuto tra le mani insieme al G91T sempre della stessa ditta, constatata l'immontabilità dei soggetti ho regalato le scatole ad un amico modellista.
Per la 1/72 ho avuto la fortuna di costruire il Cunardmodel, sempre in resina ma almeno montabile e abbastanza dettagliato per il periodo (fine anni 70)
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 7 marzo 2024, 23:35
da Ferry_flight
Maw89 ha scritto: 7 marzo 2024, 14:13
Wow, grazie! Mi hai svoltato la giornata con questo link:)
Nicola
[/quote]
Ottimo! Ciao

Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 15 marzo 2024, 16:02
da aldo
Buongiorno a tutti, stavo cercando immagini di questi vetusti kit PD Models per capire come sono fatti, sicuramente lontani anni luce dai prodotti odierni, ma visto che non c'è altro sarei anche disposto ad essere di bocca buona.
Ho cercato anche immagini dello Yankee Matchbox, è abbastanza somigliante a parte il cupolino che salta all'occhio che sembra più basso della gobba, magari si può rimediare.
Sulla baia ci sono due Tango Cunarmodel a cifre da alta gioielleria, ma riguardo questi PD in 72 o 48 qualcuno saprebbe illuminarmi ?
Grazie
Ciao, Aldo.
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 15 marzo 2024, 17:25
da ponisch
Parlando a livello modellistico quali sono i kit validi?
Nicola
Re: Aeritalia G91 Y
Inviato: 15 marzo 2024, 17:52
da Carbo178
aldo ha scritto: 15 marzo 2024, 16:02
Buongiorno a tutti, stavo cercando immagini di questi vetusti kit PD Models per capire come sono fatti, sicuramente lontani anni luce dai prodotti odierni, ma visto che non c'è altro sarei anche disposto ad essere di bocca buona.
Ho cercato anche immagini dello Yankee Matchbox, è abbastanza somigliante a parte il cupolino che salta all'occhio che sembra più basso della gobba, magari si può rimediare.
Sulla baia ci sono due Tango Cunarmodel a cifre da alta gioielleria, ma riguardo questi PD in 72 o 48 qualcuno saprebbe illuminarmi ?
Grazie
Ciao, Aldo.
L'ho già detto qualche post fa, immontabili.
I lavori necessari per far coincidere i pezzi deturperebbero la linea dell'aereo, parlo di scalini di oltre 1mm
ponisch ha scritto: 15 marzo 2024, 17:25
Parlando a livello modellistico quali sono i kit validi?
Nicola
Solo in 1/72, Matchbox con il tettuccio da rifare e Cunardmodel con prezzi improponibili