Pagina 2 di 2
Re: Liste nere
Inviato: 26 gennaio 2024, 21:06
da rob_zone
Ciao Max
Come al solito tiri fuori sempre degli "sfoghi" interessanti.
Per quanto riguarda la mia lista nera, da cui mi distacco un attimo perché chiaramente con l'esperienza tante cose si superano e/o migliorano direi :
1) Mustang Mk III ICM 1/48..copia spudorata del tamiya, anche bello e soddisfacente quando si monta, ma che kittaccio..
2) peugeot 206 T16... le stesse impressioni di Marco con la sua Alpine. Non capisco come ancora li vendano certi kit.
3) Vindicator Academy 1/48.. uno spettacolo una volta montato e terminato..ma che fatica mamma mia!
Non vi nomino i vari kit in 1/43 in resina e/o metallo bianco perché voglio farvi dormire sereni
Saluti
Rob
Re: Liste nere
Inviato: 4 aprile 2024, 17:58
da lillino
Re: Liste nere
Inviato: 4 aprile 2024, 21:51
da rob_zone
Ciao,
come Marco/Heinkell anche io cito Heller per la sua 205 T16 EVO2! Tutto all'infuori che un kit decente.
Per il resto il P-51B della ICM in 1/48.
Non vi cito i vari modelli in 1/43 in resina o metallo bianco in quanto fare pena (la maggior parte) è proprio la loro peculiarità.
Saluti
Rob
Re: Liste nere
Inviato: 4 aprile 2024, 21:57
da Maw89
Non posso non aggiungere alla lista l’Eurofighter 1/72 Italeri.
Nic
Re: Liste nere
Inviato: 4 aprile 2024, 23:35
da vecchiobonfa
Ho per qualche motivo comprato in giovane età il kit revell in 1 a 72 dell' Handley Page Victor e pur essendo poco esperto al tempo mi sono reso conto di quanto terribile fosse, fit terribili, buchi qua e là, kit progettato male e avanti. Veramente un kit penoso anche se però il soggetto è molto interessante.
Re: Liste nere
Inviato: 5 aprile 2024, 8:03
da pitchup
Ciao
Mi ero dimenticato di aggiornare:
Italeri - A26 invader family: la salute viene prima di tutto!
saluti
Re: Liste nere
Inviato: 5 aprile 2024, 10:50
da miki68
vecchiobonfa ha scritto: 4 aprile 2024, 23:35
Ho per qualche motivo comprato in giovane età il kit revell in 1 a 72 dell' Handley Page Victor e pur essendo poco esperto al tempo mi sono reso conto di quanto terribile fosse, fit terribili, buchi qua e là, kit progettato male e avanti. Veramente un kit penoso anche se però il soggetto è molto interessante.
Si tratta del kit Matchbox, uscito nella prima metà degli anni '80.
PS: Revell è proprietaria di tutti kit Matchbox dell'epoca. A volta fa riedizioni con propria scatola Revell, in quanto il marchio Matchbox è di proprietà di Mattel.
Re: Liste nere
Inviato: 5 aprile 2024, 14:52
da VorreiVolare
Finora , avendo fatto molto pochi modelli, non posso dare un giudizio obiettivo, essendo i problemi principali causati dal sottoscritto
Diciamo che tra Academy, Hasegawa, Airfix, Zvezda, Hobby-Boss, A-Model e Italeri, il Cucchiaio di Legno per me purtroppo se lo giocano queste ultime due
Il lato positivo di A-Model è che propone molti kit non presentati da altri Brands

Re: Liste nere
Inviato: 9 maggio 2024, 20:49
da PaoloD
Ciao
Uscito come una novita' Revell e preso appena disponibile a mercato F/A18 E in scala 32 :Pieno di errori ,flash, incastri non precisi,pezzi replicati in maniera grossolana ,unica nota positiva il vano carrelli e il foglio decals che ho messo da parte per eventualmente usarlo sul Trumpeter.Dato la tecnologia odierna una cosa inaccettabile commercialmente.Ha fatto si... che da statico sia diventato dinamico ...Ha eseguito il sui primo e unico volo verso il cestino.
Per quanto riguarda invece il reparto colori ...non acquisterei piu' i vari set AmmoMig per eseguire alcuni effetti sui mezzi terrestri e aerei che il piu' delle volte si seccano all'interno degli stessi barattoli alcune volte senza neppure averli usati,hanno una debolezza al passar del tempo.
Re: Liste nere
Inviato: 10 maggio 2024, 7:57
da pitchup
Ciao
Un giorno faremo un bella lista da pubblicare come "il libro nero del modellismo"

saluti