Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 30 gennaio 2024, 21:24
da Starfighter84
Non avrei usato le fotoincisioni pre colorate, soprattutto perchè il grigio delle consolle e dei cruscotti è nettamente più chiaro del 36231 (corretto, ma un pò troppo scuro per la scala secondo me) di fondo.
Perchè non provi a coprire le zone "incriminate" con il grigio usato sul resto dell'abitacolo?
Il lavoro di mascheratura è tedioso... ma fattibile.
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 30 gennaio 2024, 21:33
da Fly-by-wire
Davvero un bel lavoro con lo scratch di questo cockpit!
Trovo solo i lavaggi un po troppo marcati ma forse è dovuto alla base nera prima del grigio, in ogni caso stai andando bene
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 7:45
da Bruno P
Fly-by-wire ha scritto: 30 gennaio 2024, 21:33
Davvero un bel lavoro con lo scratch di questo cockpit!
Trovo solo i lavaggi un po troppo marcati ma forse è dovuto alla base nera prima del grigio, in ogni caso stai andando bene
Ciao Fabio
in effetti guardando le foto i lavaggi appaiono un pò troppo evidenti ma dal vivo non lo sono.
Tieni presente che le foto sono fortemente ingrandite e si ingigantisce tutto.
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 7:52
da Bruno P
Starfighter84 ha scritto: 30 gennaio 2024, 21:24
Non avrei usato le fotoincisioni pre colorate, soprattutto perchè il grigio delle consolle e dei cruscotti è nettamente più chiaro del 36231 (corretto, ma un pò troppo scuro per la scala secondo me) di fondo.
Perchè non provi a coprire le zone "incriminate" con il grigio usato sul resto dell'abitacolo?
Il lavoro di mascheratura è tedioso... ma fattibile.
Ciao Valerio
le chips precolorate le ho utilizzate per due motivi:
hanno un livello di dettaglio ben superiore ai rilievi del set in resina CMK
il set della CMK è dedicato alla versione FG.1, per cui non pienamente corretto per l'FGR.2 che intendo rappresentare
Riguardo il 36231, la differenza tra le chips precolorate e quello che ho steso con aerografo è davvero impercettibile a occhio nudo, anzi mi ha sorpreso la corrispondenza.
Tieni presente che le foto sono fortemente ingrandite e risentono molto dell'inclinazione della luce: sulle pareti verticali (o quasi), dipinte, è di taglio mentre sulle precolorate è in piena illuminazione. Una correzione peggiorerebbe di certo la situazione.
Ciao
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 9:24
da FreestyleAurelio
Ciao Bruno,
amo il Phantom il tutte le vesti!
Forse non avrei scelto il kit Airfix.
A mio modo di vedere, il nero di base che hai dato ha accentuato il contrasto e la differenza tonale tra il grigio 36321(che si è scurito un pò) e quello delle PE.
A cockpit chiuso e con i seggiolini non si noterà molto lo stacco e soprattutto la retinatura della spampa, ma su superfici più ampie ti consiglio anche io di riverniciarle
Anche io trovo che il lavaggio sia un po' marcato.
Che prodotto hai utilizzato?
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 10:06
da Bruno P
FreestyleAurelio ha scritto: 31 gennaio 2024, 9:24
Ciao Bruno,
amo il Phantom il tutte le vesti!
Forse non avrei scelto il kit Airfix.
A mio modo di vedere, il nero di base che hai dato ha accentuato il contrasto e la differenza tonale tra il grigio 36321(che si è scurito un pò) e quello delle PE.
A cockpit chiuso e con i seggiolini non si noterà molto lo stacco e soprattutto la retinatura della spampa, ma su superfici più ampie ti consiglio anche io di riverniciarle
Anche io trovo che il lavaggio sia un po' marcato.
Che prodotto hai utilizzato?
Buongiorno Aurelio
il kit me l'hanno regalato....e non avevo modo di cambiarlo....
Il lavaggio l'ho eseguito con il PL Dark Brown Tamiya....poi slavato con acquaragia
Ciao
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 11:03
da FreestyleAurelio
Bruno P ha scritto: 31 gennaio 2024, 10:06
Il lavaggio l'ho eseguito con il PL Dark Brown Tamiya....poi slavato con acquaragia
Ciao
Perchè il lavaggio in marrone sul grigio e su un jet moderno?
Le ombre, a rigore, dovrebbero seguire la regola del tono su tono.
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Bruno P ha scritto: 31 gennaio 2024, 10:06
Il lavaggio l'ho eseguito con il PL Dark Brown Tamiya....poi slavato con acquaragia
Ciao
Perchè il lavaggio in marrone sul grigio e su un jet moderno?
Le ombre, a rigore, dovrebbero seguire la regola del tono su tono.
E' una questione di gusti personali. A mio avviso un grigio aumenta il contrasto mentre un marrone scuro da anche il senso di "sporco". Sulle zone di calpestio poi ho usato anche un pò di pigmento Industrial City Dirt della Mig. Prendiamo ad esempio questa immagine:
A terra vedo più marrone scuro che grigio scuro.
Ciao
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 18:58
da Starfighter84
Bruno P ha scritto: 31 gennaio 2024, 17:23
A terra vedo più marrone scuro che grigio scuro.
Se il marrone che vedi è quello visibile anche in questa foto, si tratta di un rivestimento (probabilmente in bachelite).
Di sporco marrone non ne vedo... anche perchè i Phantom non credo avessero mai operato da FOB in terra e fango!
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cyberplasticmodeler.blogspot.com/
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 19:29
da microciccio
Bruno P ha scritto: 31 gennaio 2024, 17:23... E' una questione di gusti personali. ...
Ciao Bruno,
da nostalgico verlindeniano, ho una certa inclinazione a gradire i lavaggi in raw umber anche se, devo dire, che il mood più recente del tono su tono ha una sua ragion d'essere come gradevolezza del risultato finale.