Fa parte di quelli che definisco "brutti e cattivi" .... come lo è l'A10!
Bella scelta.
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 8 gennaio 2024, 22:49
da Fly-by-wire
Affila i cutter e sotto con plasticard e tappo verde Max
Sono curioso di vederti all'opera con questo kit e voto per l'esemplare total black
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 9 gennaio 2024, 8:08
da pitchup
Ciao a tutti
Mamma mia i buchi e che buchi nel cockpit ho dovuto usare pure il milliput per tapparli!!!
Ed è solo l'inizio...chissà cosa mi aspetta dopo!!
saluti
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 9 gennaio 2024, 9:04
da Enrico59
Ottima scelta, sarà uno spettacolo.
Buon lavoro.
Saluti cari
enrico
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 9 gennaio 2024, 13:16
da Bonovox
fonte:facebook.com
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 10 gennaio 2024, 8:10
da pitchup
Ciao a tutti
Diario del Capitano data astrale 2024:
Penso di avere esaurito già tutti i santi del calendario. Ieri ho rimesso mano al cruscotto perché quello del kit una volta montato era inguardabile: privo di palpebra, sottodimensionato rispetto alla struttura. Il problema è che dovrei incollare le fusoliere per capire gli ingombri ma, se le incollo, poi, come faccio a verniciare il cockpit?? Un vero puzzle!!! Andiamo avanti in spazi sconosciuti.
saluti
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 10 gennaio 2024, 9:10
da DavideV
Con questo WIP mi sento come quando ho giocato alla mia prima avventura su PC con MS-DOS: tante parole, nemmeno un'immagine
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 10 gennaio 2024, 9:18
da Enrico59
pitchup ha scritto: 10 gennaio 2024, 8:10
Ciao a tutti
Diario del Capitano data astrale 2024:
Penso di avere esaurito già tutti i santi del calendario. Ieri ho rimesso mano al cruscotto perché quello del kit una volta montato era inguardabile: privo di palpebra, sottodimensionato rispetto alla struttura. Il problema è che dovrei incollare le fusoliere per capire gli ingombri ma, se le incollo, poi, come faccio a verniciare il cockpit?? Un vero puzzle!!! Andiamo avanti in spazi sconosciuti.
saluti
Dai Max, questo kit è un'esperienza sfidante. Ne uscirai rafforzato nello spirito e nel morale. Per i santi posso fornirtene a volontà attingendo al mio magazzino personale....naturalmente pagando.
Baci
enrico
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 10 gennaio 2024, 11:05
da FreestyleAurelio
Bel soggetto, Max. Kit ostico però.
Io voto per il NM o esemplare OD.
Nella fase di scratch, occhio agli spessori! Il minimo possibile vista anche la scala. Il plasticard se necessario va affinato manualmente...
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 10 gennaio 2024, 12:05
da miki68
DavideV ha scritto: 10 gennaio 2024, 9:10
Con questo WIP mi sento come quando ho giocato alla mia prima avventura su PC con MS-DOS: tante parole, nemmeno un'immagine