A me piace molto Max.
Il radome (ma come parlo?... ) esce sbagliato dalla scatola. Non potevi fare molto di più.
Per me .
Potrà servirmi se mai un giorno mi vorrò dedicare all'F16 (chissà se, ... chissà quando ...)
Ciao
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 10 dicembre 2023, 11:21
da pitchup
Ciao a tutti
devo ammettere che in effetti ora non mi ricordo proprio se il muso sia "da scatola" o colpa delle piallate...però, a parte la giuntura stuccata radome/fusoliera, non ricordo di avere raspato il radome più del dovere.
L'unico modo per risolvere l'enigma sarà farne un altro
D'altronde così' ad occhio il radome del kit mi è sembrato un po' poco slanciato poi messo sui trittici con l'aggiunta del pitot più o meno raggiunge la dimensione giusta.
Per quanto riguarda i lavaggi ho penato!!! Scivolavano via come un pattinatore sul ghiaccio....li ho quasi davvero fatti a mano, certosinamente, uno per uno specie in fusoliera.
Direi che il modello è una vittoria della perseveranza....altri modelli sono finiti nel cestino per molto meno.
Weathering minimo, di più non si poteva davvero... solo variazioni di colore e qualche sbuffata qua e la. Detto ciò sono contento che alla fine il risultato "early" sia stato raggiunto ed invetrinato.
e intanto per Paolo uan foto rivista "AEREI" style dei bei tempi:
saluti e grazie a tutti
PS. cosa fare dopo???? Boh...mi godo il periodo della scelta!
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 10 dicembre 2023, 11:24
da Fly-by-wire
Molto bello questo F-16 early Max!
Anche io dico che lo hai centrato in pieno, sia a livello di verniciatura che invecchiamento. Belli anche i Sidewinder e lo scarico lo hai recuperato bene alla fine
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 10 dicembre 2023, 12:04
da Geometrino82
Eccolo finalmente in galleria.
Indipendentemente dai difetti del kit il fatto che Max Pitchup abbia fatto e finito un F-16 su ModelingTime è un grande successone e segnerà un punto di svolta per il mondo modellistico moderno e sarà il punto di inizio di una nuova era.
Scherzi a parte, oltre al muso che lascia qualche perplessità (già espressa anche nel wip) per il resto è un modello che mi piace un sacco. Soprattutto il modo con cui hai realizzato lo scarico e la colorazione.
Non sono amante del muso nero, ma questa è una cosa soggettiva.
Mi hai comunque fatto venire voglia di viper anche a me. Ma io vorrei fare un ADF ma non ho la scatola adatta di partenza.
Marco
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 10 dicembre 2023, 12:14
da Cox-One
I primi avevano una linea più snella che li rendeva molto eleganti.
In effetti li preferisco a quelli di oggi molto "ingrassati"
Ottima verniciatura e scarico davvero bello
In effetti il radome ha le costolature molto marcate .... è un particolare che non ricordavo.
Per il resto tutto al top come al tuo solito.
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 10 dicembre 2023, 12:54
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto: 10 dicembre 2023, 12:04
Mi hai comunque fatto venire voglia di viper anche a me. Ma io vorrei fare un ADF ma non ho la scatola adatta di partenza.
fondamentalmente questa scatola REVELL F16 MLU andrebbe anche bene, c'è tutto...dovrai fare solo alcune modifiche come i tipici rigonfiamenti ai lati della deriva ed il faro sul lato sx ... e le decals ovviamente (se non trovi quelle dedicate al limite puoi sacrificarle da un Italeri.... controllare che ci sia il terminale della deriva corto (non quello lungo usato da Belgi e Olandesi).
Cox-One ha scritto: 10 dicembre 2023, 12:14
In effetti il radome ha le costolature molto marcate
...sono state rifatte in sprue e lumeggiate per evidenziarle (forse troppo)...
saluti
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 10 dicembre 2023, 13:01
da zaphod
Max mi piace tanto il tuo F16, ho seguito tutto il wip e sono contento che tu sia andato avanti anche tra le mille difficoltà.
L'unico consiglio che mi sento di darti è sulle fotografie, compra un foglio bianco 100x70 da cartoleria (senza arrotolarlo però!) oppure, anche meglio, compra i fogli in gomma EVA, bianco o grigio, e rifai le foto usandolo come sfondo. Prova
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 10 dicembre 2023, 21:22
da Aquila1411
Ciao Max,
Finalmente hai anche tu un effesedici in vetrinetta!!!
E dicci la verità ci stà proprio bene vero???
Complimenti!
Aspetto il prossimo... Viper!
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 11 dicembre 2023, 11:47
da Jacopo
Musetto e lavaggi a parte Max hai fatto un bel lavoro, bella finitura e resa generale! dai così
Re: GD F 16A - Revell 1/72
Inviato: 11 dicembre 2023, 12:16
da pitchup
Ciao a tutti
grazie dei consigli ragazzi... in effetti mi sono levato un peso, ed alla fin fine, l'F16 non è che sia tanto male l'importante è che sia quello formato "light" . Ora come ora non avrei messo i due serbatoi e montato su solo quello centrale per farlo più Abarth!!
Quanto al muso mi riprometto di riguardare l'altro kit che ho per capire se è stata colpa mia il profilo a Condor (che poi all'inizio poi la ESCI l'F16 lo chiamava così: https://www.scalemates.com/kits/esci-40 ... r--1288342 !!!).