Pagina 2 di 8

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 4 giugno 2023, 10:09
da Enrico59
pitchup ha scritto: 3 giugno 2023, 13:51 Ciao Enrico
Anche quello della box art è bello. Le altre opzioni del kit quali sono?
saluti
Ciao Max, il kit propone due esemplari di scooter basati a Iwakuni tra il 76 e il 77 entrambi con insegne molto vistose e colorate per cui ancora non ho deciso quale scegliere.
VorreiVolare ha scritto: 3 giugno 2023, 19:00 Per il modello, ne farai uno imbarcato ?
Ciao :wave:
Domiziano


Ciao Domiziano
Vorrei farne uno proposto dalla scatola quindi Marines ma ho un po' di timore sulla qualità delle decal Hase.
Se prendo il foglio Cutting Edge la scelta è maggiore e potrei decidere per un Navy.
Saluti cari
enrico

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 giugno 2023, 8:48
da Starfighter84
Non avrei usato il cockpit che sugli A-4 Hasegawa è abbastanza superfluo... più che altro l'adattamento porta via più tempo e il risultato finale non è poi tanto diverso dall'abitacolo da scatola.
Tra l'altro la vasca Aires spinge molto contro le pareti della fusoliera... sul mio vecchio A-4 di Singapore l'incollaggio a lungo andare non ha retto e si è aperto il musetto.
Se lo vuoi usare devi comunque eliminare il rigonfiamento stampato sopra il pozzetto carrello ma, ripeto... io sostituirei solamente il seggiolino Enrico. ;)

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 giugno 2023, 9:46
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2023, 8:48 Non avrei usato il cockpit che sugli A-4 Hasegawa è abbastanza superfluo... più che altro l'adattamento porta via più tempo e il risultato finale non è poi tanto diverso dall'abitacolo da scatola.
Tra l'altro la vasca Aires spinge molto contro le pareti della fusoliera... sul mio vecchio A-4 di Singapore l'incollaggio a lungo andare non ha retto e si è aperto il musetto.
Se lo vuoi usare devi comunque eliminare il rigonfiamento stampato sopra il pozzetto carrello ma, ripeto... io sostituirei solamente il seggiolino Enrico. ;)
Ciao Valerio
Verissimo quello che dici sulla poca utilità del cockpit Aires ed aggiungo che anche i vani carrelli hanno poco o niente in più rispetto a quelli del kit.Certo che se tolgo il bozzo sopra il vano carrello se ne vanno tutte le tubazioni che ne sono ospitate, cerco ancora una soluzione alternativa ma con poche speranze di trovarla. Rimane però la domanda sul perchè Aires non ha previsto in questo set la soluzione a tale problema...mah...
Saluti cari
enrico

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 giugno 2023, 10:04
da Starfighter84
Perchè lo spessore della resina sarebbe stato troppo sottile per inglobare e "abbracciare" la bugna stampata sul vano carrello...

Dovresti modificare anche la sede degli slat... per promemoria! ;)

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 giugno 2023, 12:00
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2023, 10:04 Perchè lo spessore della resina sarebbe stato troppo sottile per inglobare e "abbracciare" la bugna stampata sul vano carrello...

Dovresti modificare anche la sede degli slat... per promemoria! ;)
Grazie Valerio e...scusa se approfitto...ma mi potresti accennare al problema della sede degli slat?
Saluti
enrico

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 giugno 2023, 12:05
da Starfighter84
L'Hasegawa li ha rappresentati con uno scalino nella sede che, in realtà, non esiste.
L'alloggiamento si raccorda alla skin dell'ala:
Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://www.themodellingnews.com/2014/0 ... slats.html

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 giugno 2023, 12:48
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2023, 12:05 L'Hasegawa li ha rappresentati con uno scalino nella sede che, in realtà, non esiste.
L'alloggiamento si raccorda alla skin dell'ala:
Grazie Valerio.
Saluti
enrico

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 19 giugno 2023, 16:17
da Enrico59
Carissimi
Dopo un'epica lotta per inserire il cockpit ed a fronte di indicibili danni epato/urogenitali sono riuscito a chiudere le semi fusoliere.Con le energie rimaste ho fatto 2 fotucce al sedile ed al pannello strumenti:

Immagine

Immagine4

Immagine

Immagine

Già che c'ero ho provato a rimediare al problema degli slat accennato nei post sopra da Valerio:

Immagine

Non ho pensato a niente di meglio che tagliare la sede e aggiungere una strisciolina di plasticard per compensare l'altezza e raggiungere il piano dell'ala. Speriamo di aver avuto l'idea giusta.
E' tutto
Saluti cari

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 19 giugno 2023, 16:43
da Carbo178
Hai già provato ad unire le semiali a secco per vedere il risultato?

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 19 giugno 2023, 17:30
da Enrico59
Ciao Marco
Carbo178 ha scritto: 19 giugno 2023, 16:43 Hai già provato ad unire le semiali a secco per vedere il risultato?
Si, il risultato sembra passabile ed il trasparente con la luce di posizione che completa l'estremità dell'ala si raccorda bene. Però per confermare la bontà dell'idea aspetto di cominciare il montaggio delle ali.
Saluti cari
enrico