Pagina 2 di 3
Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 31 maggio 2023, 12:52
da daniele55
Si, è abbastanza sporco e con le pannellature scure, ma, che te devo dì, mi piace un sacco.
Ciao
Daniele
Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 31 maggio 2023, 13:57
da Ferry_flight
Ciao Enrico! A parte quello che è gia' stato detto trovo il modello molto bello, alla fine penso che a meno che uno non sia portato di suo a
realizzare una replica fedelissima al 100% alla realta', il che presuppone una linea di condotta durante la realizzazione molto rigida e asettica,
in molti di noi deve dire la sua anche quel lato artistico/di fantasia / di creazione (chiamiamolo come vogliamo) che rende piacevole e attraente il modellismo.

Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 31 maggio 2023, 14:06
da fearless
Sul livello di usura non mi esprimo, non avendo presente il soggetto reale; sulle pannellature un po' scure son d'accordo con gli altri... Detto questo, mi piace, un bel modello, nonostante preferisca sempre la versione biposto
Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 31 maggio 2023, 14:29
da Enrico59
brunofer ha scritto: 31 maggio 2023, 13:57
"....in molti di noi deve dire la sua anche quel lato artistico/di fantasia / di creazione (chiamiamolo come vogliamo) che rende piacevole e attraente il modellismo.
Ciao Bruno
Hai colto in pieno il mio spirito di fare modelli. Magari è un'attitudine troppo marcata e alla fine mi rendo sempre conto di aver esagerato ma mi diverto un sacco
Saluti cari
enrico
Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 31 maggio 2023, 15:31
da pitchup
Ciao Enrico
quando vedo completato un F105 il mio primo pensiero è sempre quello: questo aereo o ti piace o non ti piace! Non ci sono mezze misure
Personalmente a me piace ma, pur avendone gli stimoli giusti (colorazione, invecchiamento, carichi, forme tormentate, Viet Nam), non riesco a seguire una strada per decidermi ad affrontarlo.
Considerato il soggetto nel suo complesso storico e operativo direi che l'invecchiamento ci sta e, di sicuro, non si sbaglia se si decide di spingere.
Poi è chiaro: se la filosofia che ci guida non è questa allora è un altro discorso, cioè, quello della scuola di pensiero e li, mi fermo, rispettando il parere di tutti.
Il modello per me è stupendo. Ammetto anche che io, forse, per i pannelli avrei usato un tono meno incisivo e più virante verso il marrone (diciamo il bruno scuro Van Dike), soprattutto sulla zona chiara in Fs36622. Ma per il resto apprezzo tantissimo la tua interpretazione e rappresentazione della macchina
Quindi, ora, tra gli ulteriori vari "thud stimoli" mi trovo ad aggiungere, oltre a quelli che già si sono cimentati, anche il tuo di F105, primo, per cercare di imitarvi ma, poi, per trovare una mia linea di interpretazione specie a livello di colorazione /weathering.
saluti
Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 31 maggio 2023, 16:08
da Enrico59
pitchup ha scritto: 31 maggio 2023, 15:31
Ciao Enrico
quando vedo completato un F105 il mio primo pensiero è sempre quello: questo aereo o ti piace o non ti piace! Non ci sono mezze misure
Personalmente a me piace ma, pur avendone gli stimoli giusti (colorazione, invecchiamento, carichi, forme tormentate, Viet Nam), non riesco a seguire una strada per decidermi ad affrontarlo.
Considerato il soggetto nel suo complesso storico e operativo direi che l'invecchiamento ci sta e, di sicuro, non si sbaglia se si decide di spingere.
Poi è chiaro: se la filosofia che ci guida non è questa allora è un altro discorso, cioè, quello della scuola di pensiero e li, mi fermo, rispettando il parere di tutti.
Il modello per me è stupendo. Ammetto anche che io, forse, per i pannelli avrei usato un tono meno incisivo e più virante verso il marrone (diciamo il bruno scuro Van Dike), soprattutto sulla zona chiara in Fs36622. Ma per il resto apprezzo tantissimo la tua interpretazione e rappresentazione della macchina
Quindi, ora, tra gli ulteriori vari "thud stimoli" mi trovo ad aggiungere, oltre a quelli che già si sono cimentati, anche il tuo di F105, primo, per cercare di imitarvi ma, poi, per trovare una mia linea di interpretazione specie a livello di colorazione /weathering.
saluti
Grazie Max. Attendo di vederti sciogliere gli indugi ed aprire la scatola del tuo 105 . Sono certo che ne tirerai fuori una meraviglia.
Baci
enrico
Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 31 maggio 2023, 20:42
da Fly-by-wire
Ciao Enrico, sono contento di vedere finalmente finito questo Thud
In generale concordo con chi mi ha preceduto sull'invecchiamento. E' dovuto anche al problema che avevi avuto con i lavaggi per caso?
Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 1 giugno 2023, 9:12
da Enrico59
Ciao Fabio
Fly-by-wire ha scritto: 31 maggio 2023, 20:42
"...In generale concordo con chi mi ha preceduto sull'invecchiamento. E' dovuto anche al problema che avevi avuto con i lavaggi per caso?"
Sicuramente aver lasciato il lavaggio per ore ha contribuito a marcare molto le incisioni dei pannelli ma ti confesso che il risultato mi era piaciuto. Non attribuisco l'esito del lavoro ad errori o alla sfortuna: il modello è venuto più o meno come volevo.
Saluti cari
enrico
Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 1 giugno 2023, 21:56
da Cox-One
Però il colpo d'occhio è fenomenale!!!!
Qualche licenza pittorica io la condivido ..... l'importante è che sia "verosimile"

Re: F105D Menphis Belle II Hobby Boss 1/48
Inviato: 3 giugno 2023, 16:49
da siderum_tenus
Ciao Enrico,
Questo Thud non passa inosservato, per cui hai già ottenuto un primo risultato!
Non mi pronuncio sul livello di invecchiamento, sia per manifesta incapacità soggettiva, sia perché non conosco l'esemplare, sia perché il modello deve piacere a colui che lo ha realizzato.
Hai valutato l'aggiunta di un diorama? Secondo me amplificherebbe il colpo d'occhio.
