Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 10 maggio 2023, 20:11
da Fly-by-wire
Aquila1411 ha scritto: 7 maggio 2023, 13:18
Hai staccato giusto 2 pezzi???
Bellissimo progetto Fabio, purtroppo non ho in previsione di fare un Sabre (anche per mancanza di decals italiane), ma ti seguirò davvero molto curioso.
Buon lavoro!
Grazie Andrea! Si parte sempre staccando qualche pezzo e nel giro di poche ore ci si ritrova con il cockpit già montato
Starfighter84 ha scritto: 8 maggio 2023, 8:21
Ma quanti WIP hai aperti? mi sto perdendo!
Mi fa piacere che un nostro foglio sia arrivato nelle tue mani... sarà valorizzato al meglio. Buon lavoro Fabio!
P.S. occhio al grigio della mimetica: quello suggerito, per un errore di stampa, è sbagliato. Usa l'XF-54!
E' doveroso allora fare il punto della situazione...Shuttle, Phantom Revell e Sabre in lavorazione mentre il Phantom Finemolds è fermo ed il restauro dell' F-5 l'ho interrotto.
Grazie per la dritta dell' XF-54
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2023, 13:58
Sei partito forte, Fabio.
Ti seguo molto interessato
microciccio ha scritto: 8 maggio 2023, 8:30
Ciao Fabio,
sei ripartito a tavoletta!
Le decalcomanie MT sono di qualità e, se gli anni non hanno influito più di tanto, ti troverai bene.
Buon lavoro
Jacopo ha scritto: 8 maggio 2023, 9:31
Oh là! finalmente qualcosa di serio!
sei partito molto bene! aspettiamo i progressi!
VorreiVolare ha scritto: 8 maggio 2023, 10:55
Ciao Fabio, sono curioso di come lo gestirai in NATO
Sono certo che sarai di riferimento
Ciao
fabrizio79 ha scritto: 9 maggio 2023, 19:24
Ciao Fabio!
seguo interessato in religioso silenzio!!
Grazie mille ragazzi!
Geometrino82 ha scritto: 9 maggio 2023, 19:10
Ciao Fabio, ti seguo perché ho anche io lo stesso kit e le dacal in 72 firmate MT, oltre a quello in 144 che già stk facendo.
Avendolo già montato con la colorazione delle frecce tricolori, (senza però impazzire con le modifiche), ti posso confermare quanto sia divertente come kit.
Grazie Marco! Ogni tanto qualcosa di più semplice e leggero ci vuole, e questo kit si presta proprio bene
pitchup ha scritto: 8 maggio 2023, 11:15
Avendone montato uno dell'Academy per me i punti critici di questo kit sono stati essenzialmente due:
1) il fit del parabrezza
2) l'assetto troppo seduto causato dal ruotino anteriore (ma questa forse era una mia fissa).
Per il resto si monta velocemente.
Grazie Max, terrò a mente in fase di montaggio
Qualche progresso l'ho fatto nel frattempo dedicandomi al cockpit. (il tutto è montato a secco ovviamente)
Inizialmente ho preso le fotoincisioni Eduard dedicate al Fujimi solo per le cinture del seggiolino ma in un secondo momento ho pensato di adattarne alcune per rendere il cokcpit 2.0 un po più accettabile
Poi provando l'incastro degli aerofreni ho notato un problemino nell'assetto. Secondo il kit dovrebbero stare in questa posizione mentre in realtà dovrebbero essere mooolto più inclinati...ci sarà da lavorare anche qui.
Per ora, anche su questo fronte, è tutto
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 11 maggio 2023, 9:57
da Starfighter84
Sugli aerofreni poni attenzione Fabio... sono una delle caratteristiche del Sabre. Se accorci il braccetto inferiore forse risolvi... sempre se la distanza della parte mobile rispetto alla fusoliera rimarrà congruente.
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 11 maggio 2023, 10:36
da pitchup
Ciao
Ottimi interventi. Sul mio ho rifatto il poggiatesta del sedile con in pezzetto di plasticard più fino... un lavoretto facile facile.
Gli aerofreni falli con assetto più "stanchi" mi raccomando. Dopo i lavori sul cruscotto verifica che il parabrezza si appoggi bene alla battuta
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 17 maggio 2023, 21:17
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 11 maggio 2023, 9:57
Sugli aerofreni poni attenzione Fabio... sono una delle caratteristiche del Sabre. Se accorci il braccetto inferiore forse risolvi... sempre se la distanza della parte mobile rispetto alla fusoliera rimarrà congruente.
Farò parecchie prove cercando di trovare il giusto assetto Vale
pitchup ha scritto: 11 maggio 2023, 10:36
Ciao
Ottimi interventi. Sul mio ho rifatto il poggiatesta del sedile con in pezzetto di plasticard più fino... un lavoretto facile facile.
Gli aerofreni falli con assetto più "stanchi" mi raccomando. Dopo i lavori sul cruscotto verifica che il parabrezza si appoggi bene alla battuta
saluti
Grazie Max, ho dato una carteggiata al poggiatesta perchè non me la sentivo di staccarlo e rifarlo
Per il resto farò molte prove
Nel frattempo mi sono dedicato ai vani carrello posteriori che sono molto semplificati e pieni di vuoti che non sopportavo di vedere
Ma per prima cosa...una belle ripassata alle pannellature delle superfici alari che erano, almeno nel mio kit, quasi inesistenti e poco definite rispetto a quelle in fusoliera.
Per i vani sono partito aggiungendo due strisce di plasticard per pareggiare la superficie.
E dopo continue prove a secco ho ricreato le pareti e le zone mancanti per renderli completi.
L'ultima fase è stata quella di asportare questa parte per permettere alle semifusoliere di entrare.
Ed il gioco è fatto
Per ora è tutto, il prossimo step sarà la vernicicatura del cockpit se tutto va bene
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 17 maggio 2023, 21:38
da Carbo178
Mi sembra di rivivere le mie peripezie per i vani carrelli del kappone
Bei lavori, aspetto il resto
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 18 maggio 2023, 8:20
da pitchup
Ciao Fabio
Ottimo questo ultimo post. Lama e plasticard: che c'è di meglio in quest'hobby???
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 18 maggio 2023, 9:05
da FreestyleAurelio
Ottime info ben documentate sulle modifiche da tenere in considerazione affrontando questo kit
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 18 maggio 2023, 9:53
da Jacopo
Ottime modifiche! ben fatto!
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 18 maggio 2023, 13:02
da Starfighter84
Ammazza che precisione con quel Platicard! hai controllato se il dorso dell'ala si innesta bene nonostante le modifiche?
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy