Pagina 2 di 7

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 23 febbraio 2023, 12:36
da Dioramik
Interessante e piacevole velivolo, seguo con piacere il tuo W.I.P. :thumbup:

Silvio the bear

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 23 febbraio 2023, 19:17
da microciccio
Ciao Filippo,

di CD se ne vedono pochi. Sono curioso di vedere quale esemplare sceglierai.

microciccio

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 24 febbraio 2023, 10:06
da filippo77
Grazie a tutti ragazzi, veniamo a noi premetto che il set di conversione è di una difficoltà incredibile. Prima di fare gli scassi bisogna dotarsi di dremel con le fresette perche- se no non si va da nessuna parte, alcuni scassi sono veramente piccoli.
Ho praticamente fatto gli scassi e inserito le prime resine, tagliato il musetto e l' impennaggio di coda.
Lavoro lungo e tedioso, sopratutto il dover ristuccare zone dove vanno frittate le resine.
Le istruzione del set non servono a nulla, non si capisce molto il posizionamento, le foto sono piccole e poco comprensive meglio osservare delle foto reali.
Qui di seguito il prima e il dopo aver dato il surface 1500.
















Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 28 febbraio 2023, 9:48
da Jacopo
Quello è il motivo principale per cui NON ho preso il set... per quanto sia davvero bello il CD trovo davvero complesso questo set e se sbagli non torni indietro, io le grate ove possibile avrei lasciato quelle del kit, solo se vedevo differenze le avrei bucate, attento che la Naca "gorssa" non si è raccordata bene con il resto della fusoliera sembra fare una gobbetta :(

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 28 febbraio 2023, 13:28
da castoro84
Buon wip seguo….

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 28 febbraio 2023, 18:28
da filippo77
Jacopo ha scritto: 28 febbraio 2023, 9:48 attento che la Naca "gorssa" non si è raccordata bene con il resto della fusoliera sembra fare una gobbetta :(
quale Jacopo?

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 28 febbraio 2023, 21:17
da Jacopo
Fusoliera di Destra, appena sotto al cockpit si nota una specie di cunetta, magari è solo un effetto

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 1 marzo 2023, 0:43
da Bonovox
Recupera anche le pannellature filipp ;)

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 2 marzo 2023, 18:55
da Starfighter84
Filippo... l'approccio è stato molto frettoloso. I tagli non sono dritti e molti lati, che dovrebbero essere dritti, appaiono curvi.
Come hai tagliato la plastica? direttamente col Dremel? o hai praticato dei fori e poi rifinendo a mano?

Re: MB339 CD 1:48

Inviato: 2 marzo 2023, 19:02
da pankit
Ciao Filippo,
io stuccherei attorno alle prese naca sotto la fusoliera, si vede davvero tanto il segno del taglio!