Grazie Fiorenzo.
Diciamo che prima era davvero inutile..
Così almeno fa un po la sua funzione...
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 6 marzo 2023, 9:24
da FreestyleAurelio
Ciao Marco,
grazie per aver postato i tuoi upgrade.
Quando avrai modo, posta anche le foto.
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 6 marzo 2023, 17:31
da washaki
Come da richiesta vi faccio vedere come si è risolta la trasformazione della mia "taglierina economica, ahi ahi ..." in una taglierina decente e funzionale.
Come già detto le soluzioni erano 2 ma quella sostanziale era solo una, ovvero quella che ha risolto il problema del gioco tra la staffa portalama e la forcella nella quale è incernierata.
Questo difetto portava ad un errore potenziale al momento del taglio talmente vistoso da rendere inutile la taglierina stessa. Si faceva meglio a tagliare a mano libera...
Il problema era dovuto a questo:
in pratica la il perno a vite, una volta avvitato e stretto al massimo è di un decimo di millimetro più largo della forcella.
Di conseguenza non fa nessun lavoro di "contenimento" lasciando il portalama libero di oscillare a destra e sinistra a seguito delle normali deformazioni elastiche del compensato.
Per prima cosa ho rivestito le pareti del portalama di un nastro resistente e dalla colla abbastanza tenace da resistere alle forze di abrasione ("nastro americano" comprato a Brico)
Il secondo passo è stato ricavare una fettina di plastica tonda da una vecchia penna scarica. La particolarità è che la penna non è di plastica come le BIC ma di naylon o comunque una plastica molto elastica e morbida da schiacciare.
L'anello opportunamente montato a mo' di rondella permette una perfetta regolazione della pressione sulla forcella consentendomi di regolare a piacimento la precisione del movimento.
Così facendo ora la taglierina fa il suo dovere, pure essendo costata solo 26 euro (se non ricordo male)
Unica (grave) mancanza di questa taglierina è l'accessorio per fare tagli multipli di lunghezza identica. Accessorio presente in TUTTE le taglierine di livello superiore (il TOP è la DISPIAE ... che un giorno possiederò).
Mi sono dovuto quindi ingegnare in questo modo:
Ma ho già qualche idea per costruirmi in casa l'accessorio (che vi farò vedere una volta realizzato)
Tutto qui.
Spero di essere stato utile
Un caro saluto a tutti e arrivederci alla prossima EXPO a Verona
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 27 maggio 2023, 0:40
da microciccio
Ciao Marco,
lieto che tu abbia risolto. Non capisco perché hai usato nastro e fetta di nylon al posto di una rondella metallica.
washaki ha scritto: 6 marzo 2023, 17:31... Unica (grave) mancanza di questa taglierina è l'accessorio per fare tagli multipli di lunghezza identica. ...
Puoi postare una foto per far capire di quale accessorio scrivi?
Grazie
microciccio
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 25 marzo 2025, 12:49
da DavideV
Marco, sono due anni che ci pensi su... ma quando ti decidi a comprartela sta DSPIAE??
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 25 marzo 2025, 14:54
da VorreiVolare
DavideV ha scritto: 25 marzo 2025, 12:49
Marco, sono due anni che ci pensi su... ma quando ti decidi a comprartela sta DSPIAE??
In effetti adesso, con un po' di pazienza e di ricerca, si trova su AliExpress a prezzi più contenuti
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 25 marzo 2025, 20:37
da washaki
Ciao,
Perché infierite?
Aspetto ancora un po'
Da quando esiste TEMU ho speso cifre che hanno attirato l'attenzione di mia moglie.
Ora mantengo un profilo basso
Poi io voglio quella con la base rotante che costa ancora una certa cifra.
Ma il mio compleanno si avvicina ...
Saluti
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 25 marzo 2025, 20:57
da marturangel
washaki ha scritto: 25 marzo 2025, 20:37
Poi io voglio quella con la base rotante che costa ancora una certa cifra.
Ma il mio compleanno si avvicina ...
Saluti
Ciao Marco,
Quale sarebbe quella con la base rotante? Quella DSPIAE mi sembra modello unico
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 25 marzo 2025, 21:12
da DavideV
marturangel ha scritto: 25 marzo 2025, 20:57
Quale sarebbe quella con la base rotante? Quella DSPIAE mi sembra modello unico