Pagina 2 di 4
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 20 gennaio 2023, 14:38
da az500
Tubo per aerografo Tubo per aria intrecciato in nylon da 6 piedi, misura standard 1/8"- 1/4" con adattatore su entrambe le estremità
https://amzn.eu/d/eaPJI0j
Questo tubo potrebbe andare bene?
Alla fine prenderei
Compressore Fengda FD-186
Aerografo Badger Renegade Krome
Il tubo indicato sopra
Poi prenderei anche questo kit per la pulizia, è buono?
https://amzn.eu/d/0B5H0Te
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 20 gennaio 2023, 15:04
da FreestyleAurelio
Il tubo va bene, evita il kit di pulizia. Soprano usare gli scovolini metallici perchè corri il rischio di alesare le guarnizioni interne e danneggiare il metallo.
Usa carta assorbente arrotolata finemente e intrisa di alcool o nitro.
Infine ti suggerisco di non usare colori vinilici nell'aerografo. Ti avviliresti solamente all'inizio, ma in realtà non sono i migliori da utilizzare con l'aeropenna.
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 20 gennaio 2023, 15:52
da Starfighter84
Quoto Aurelio sul kit di pulizia... in particolare sul "reamer", l'ago che servirebbe a pulire internamente l'ago. Se non fai attenzione rischi di slabbrare la duse...
Gli scovolini, quelli in plastica però, al contrario sono utili... io li utilizzo sempre (ma non nella duse).
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 20 gennaio 2023, 18:01
da az500
FreestyleAurelio ha scritto: 20 gennaio 2023, 15:04
Il tubo va bene, evita il kit di pulizia. Soprano usare gli scovolini metallici perchè corri il rischio di alesare le guarnizioni interne e danneggiare il metallo.
Usa carta assorbente arrotolata finemente e intrisa di alcool o nitro.
Infine ti suggerisco di non usare colori vinilici nell'aerografo. Ti avviliresti solamente all'inizio, ma in realtà non sono i migliori da utilizzare con l'aeropenna.
Cosa sono i colori vinilici? La nitro?
Comunque penso di utilizzare i colori Mr. Hobby Aqueous (dovrebbero essere acrilici) ed il Mr. Hobby surfacer (dovrebbe essere lacca), quindi non dovrei avere problemi. In merito a colori/primer/etc aprirò un thread una volta ricevuto l'aerografo ed il compressore. Non dovrebbe servirmi altro, giusto?
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 20 gennaio 2023, 18:34
da FreestyleAurelio
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 29 gennaio 2023, 20:24
da az500
Ciao a tutti, mi sono arrivati tutti i componenti (Aerografo, Tubo, Compressore, quest'ultimo mi è arrivato senza problemi dagli USA, non ho dovuto neanche pagare la dogana). Appena riceverò i colori farò qualche prova.... ancora non so se provare direttamente sul modellino che intendo customizzare, visto che non ho mai utilizzato un Aerografo. Comunque non intendo fare niente di particolare, dovrei solo cambiare il colore di alcune parti.
Per quanto riguarda l'aerografo, è dotato di una parte che si avvita sul retro e che riduce la corsa del grilletto, mi consigliate di utilizzarla?
Per utilizzare l'aerografo ho bisogno di comprare altro? Ho sentito parlare di cabine per la pittura o simili. Io pensavo di tenere i pezzi con un bastoncino con clip e di aerografare dentro una scatola di cartone...
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 29 gennaio 2023, 21:38
da Starfighter84
az500 ha scritto: 29 gennaio 2023, 20:24
Per quanto riguarda l'aerografo, è dotato di una parte che si avvita sul retro e che riduce la corsa del grilletto, mi consigliate di utilizzarla?
Puoi usarla anche se l'ideale è prendere confidenza e farsi una certa sensibilità usando il tuo dito.
az500 ha scritto: 29 gennaio 2023, 20:24
Io pensavo di tenere i pezzi con un bastoncino con clip e di aerografare dentro una scatola di cartone...
Se usi una scatola di cartone contribuisci solamente all'over spray che rende le finiture opache e con un fastidioso effetto "sabbia". Se hai la postazione vicino ad una finestra, tienila aperta e cerca di arieggiare sempre... sia per la tua salute, sia per evitare che il pulviscolo di vernice secca si riposi sul modello.
Ovviamente la cosa fondamentale di cui ancora non ti sei dotato... è una maschera protettiva.
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 30 gennaio 2023, 2:54
da az500
Starfighter84 ha scritto: 29 gennaio 2023, 21:38
Se usi una scatola di cartone contribuisci solamente all'over spray che rende le finiture opache e con un fastidioso effetto "sabbia". Se hai la postazione vicino ad una finestra, tienila aperta e cerca di arieggiare sempre... sia per la tua salute, sia per evitare che il pulviscolo di vernice secca si riposi sul modello.
Ovviamente la cosa fondamentale di cui ancora non ti sei dotato... è una maschera protettiva.
Ho capito che dato che utilizzo gli acrilici bastano le mascherine FFP2, vero o mi tocca comprare un respiratore con i filtri intercambiabili?
Per quanto riguarda la "postazione", cosa intendi dire? Io costruisco i modellini su un tavolo, senza alcuna precauzione (a parte un tappetino da taglio in caso debba ritagliare qualche pezzo di sticker foil). Utilizzando l'aerografo non dovrei avere un qualcosa davanti a me che catturi la vernice che va oltre il pezzo?
Se non va bene il cartone cosa dovrei usare? Cosa usate voi?
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 30 gennaio 2023, 9:37
da Starfighter84
az500 ha scritto: 30 gennaio 2023, 2:54
Ho capito che dato che utilizzo gli acrilici bastano le mascherine FFP2, vero o mi tocca comprare un respiratore con i filtri intercambiabili?
Assolutamente no... a prescindere non sarebbe bastata, a maggior ragione serve dal momento che userai la nitro.
LEGGI QUI.
az500 ha scritto: 30 gennaio 2023, 2:54
Utilizzando l'aerografo non dovrei avere un qualcosa davanti a me che catturi la vernice che va oltre il pezzo?
Non necessariamente. Se la tua postazione è in un luogo chiuso e non areato sì...
Re: Consigli acquisto aerografo/compressore per neofita
Inviato: 30 gennaio 2023, 11:31
da az500
Starfighter84 ha scritto: 30 gennaio 2023, 9:37
Assolutamente no... a prescindere non sarebbe bastata, a maggior ragione serve dal momento che userai la nitro.
LEGGI QUI.
https://www.amazon.it/Mecafer-154285-ma ... B00ANJHWDG
Ok, per la nitro dovrebbe andare bene questa maschera con filtri A1 giusto?
Starfighter84 ha scritto: 30 gennaio 2023, 9:37
Non necessariamente. Se la tua postazione è in un luogo chiuso e non areato sì...
Dietro di me avrò una finestra (che spalancherò), quindi a livello di circolo dell'aria dovrei essere apposto. Più che altro vorrei evitare di sporcare, dipingerei verso il salotto, per questo pensavo di usare del cartone come "scudo" per evitare di schizzare la vernice.