Pagina 2 di 3

Re: Parafilm

Inviato: 14 ottobre 2014, 14:58
da simobay80
:-oook

Re: Parafilm

Inviato: 4 luglio 2015, 9:59
da Rescue IGA
Vorrei fornire il mio contributo. Il Parafilm ce l'ho e devo dire che è molto utile. Effettivamente va stirato in tutte e due le direzioni per lungo e per largo per intenderci. Personalmente lo sagomo con un talgierino, meglio bisturi con lama nuova di zecca perché quando stirato diventa sottilissimo. Per intenderci quando non è stirato ha la consistenza di un nastro da elettricisti o addirittura da vulcanizzazione, ma quando stirato(non troppo perché si può strappare) allora le sue dimensioni diventano infinitesimali e quindi facilmente tagliabile con lama nuovissima e taglio delicato. Io ho ottenuto bordi molto netti e la sua adesività non si basa su collante ma con lo stesso principio della pellicola per alimenti...Non l'ho mai riscaldato ma non ne ho ravvisato la necessità nel campo modellistico.
Buon modellismo

Re: Parafilm

Inviato: 4 luglio 2015, 10:04
da microciccio
Off Topic
Rescue IGA ha scritto:Vorrei fornire il mio contributo. Il Parafilm ce l'ho e devo dire che è molto utile. Effettivamente va stirato in tutte e due le direzioni per lungo e per largo per intenderci. Personalmente lo sagomo con un talgierino, meglio bisturi con lama nuova di zecca perché quando stirato diventa sottilissimo. Per intenderci quando non è stirato ha la consistenza di un nastro da elettricisti o addirittura da vulcanizzazione, ma quando stirato(non troppo perché si può strappare) allora le sue dimensioni diventano infinitesimali e quindi facilmente tagliabile con lama nuovissima e taglio delicato. Io ho ottenuto bordi molto netti e la sua adesività non si basa su collante ma con lo stesso principio della pellicola per alimenti...Non l'ho mai riscaldato ma non ne ho ravvisato la necessità nel campo modellistico.
Buon modellismo
Grazie per il contributo Fabio.
microciccio

Re: Parafilm

Inviato: 4 luglio 2015, 10:22
da rhino
Molti anni fa ne comprai un rotolo intero, ma devo dire che il rapporto costo efficacia non mi ha convinto per niente, per cui dopo la scadenza, ha fatto un incontro ravvicinato col cassonetto :-crazy

Re: Parafilm

Inviato: 6 agosto 2015, 14:00
da simobay80
Infatti, purtroppo superata la scadenza....diventa "vecchio" si indurisce, si buca quando lo stiri....sarebbe addirittura da restituire nel caso in cui....presenti secchezza e indurimento.... chiedendone il cambio.....come facciamo noi all'univ!!

Re: Parafilm

Inviato: 18 agosto 2015, 10:03
da simobay80
Ho pensato a un possibile utilizzo....se si allunga il parafilm si mettono dentro dei fili di rame e poi si chiude a mò di involtino....si ha un tubo che sembra una copertura per cavetteria morbida e sagomatile a piacimento.....ma occhio che con le pinzette si spacca se stirata troppo...l'ho appena provato per un pozzetto da carrelli nell'EF-2000 che sto costruendo....una volta colorato avrà un buon effetto.......ehm....spero.....

Parafilm

Inviato: 18 agosto 2015, 16:36
da Biscottino73
simobay80 ha scritto:Ho pensato a un possibile utilizzo....se si allunga il parafilm si mettono dentro dei fili di rame e poi si chiude a mò di involtino.....
Foto foto .

Non sapevo avesse una scadenza e dei suoi effetti indesiderati se oltrepassata: sono curioso di vedere il pezzo che ho anch'io!?!


Ciao ciao
Luca

Re: Parafilm

Inviato: 19 agosto 2015, 8:52
da noris64
Nemmeno io sapevo della scadenza. Come si fa a vederla?

Re: Parafilm

Inviato: 19 agosto 2015, 10:20
da simobay80
Ciao Luca, ciò Rino, la foto....eccola....purtroppo è già inserito sorry non ho pensato a farne una ad-hoc.....purtroppo la scadenza non la vedi......la "senti".....diciamo che non è una vera e propria scadenza....dipende da conservazione del venditore e mantenimento personale e poi dal tempo.....quindi se è tenuta al caldo si incolla alla carta....si stende con più difficoltà e tende a rompersi....idem per il mantenimento a casa.....più tempo lo tieni senza usarlo più si indurisce e si rompe.....

Re: Parafilm

Inviato: 19 agosto 2015, 10:23
da simobay80
nel post dell'EF-2000 vedete l'effetto finale.....